| 
 
 
  
	| Squirrel |  
	|  |  
	| 
	      NIKON D80 - 135mm
       
	    1/250s - f/5.6 - 100iso
	   
	    
	   |  
	|  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| lionello.sacchi utente
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2008
 Messaggi: 229
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Ott, 2009 11:58 am    Oggetto: Ricordi di viaggio - 2 |   |  
				| 
 |  
				| Commenti, critiche ed osservazioni sono sempre bene accetti. _________________
 ---------------------------------------------------------------
 Nikon D80 | Nikkor 18-135 DX, nikkor 50mm 1.8 D
 ---------------------------------------------------------------
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| #Paolo Guidetti# utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Apr 2006
 Messaggi: 5641
 Località: Appennino Reggiano (RE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Ott, 2009 12:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| avrei tagliato un pò in basso o composto in modo da porre il soggetto più in basso,immagine nitida ,pulita e ben esposta. il titolo non mi sembra molto azzeccato se non sapevi come chiamarla forse era meglio darle il nome del luogo dove l'hai scattata.
 
 
 
 
 
 Come ormai dico a tutti,i dati di scatto e una breve descrizione sarebbero molto graditi
 _________________
 Una volta ero registrato come Sickboy
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| majo utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Ago 2006
 Messaggi: 646
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Ott, 2009 2:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| carino e simpatico; immagine nitida. ciao majo _________________
 Canon EOS 40D - Sigma17/70   - Canon 50 mm f1,8 - Canon 70/200 L
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Luca73photo staff foto
 
  
 Iscritto: 28 Mgg 2008
 Messaggi: 30839
 Località: Asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Ott, 2009 10:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bell'immagine _________________
 
  Luca 
 
       |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| lionello.sacchi utente
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2008
 Messaggi: 229
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Ott, 2009 6:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti per la visita. Per il taglio ho dovuto fare così, causa altro presente nell'inquadratura, ma avete ragione, la rivedo. 
 Luogo: Bryce Canyon.
 _________________
 ---------------------------------------------------------------
 Nikon D80 | Nikkor 18-135 DX, nikkor 50mm 1.8 D
 ---------------------------------------------------------------
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| oile utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Apr 2008
 Messaggi: 11659
 Località: CEVA (Cn)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 09 Ott, 2013 12:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissimo scoiattolo giapponese o tamia siberiana o borunduk (Tamias sibiricus), dolcissimi scoiattolino, di piccole dimensioni può raggiungere la lunghezza di 17 cm (dei quali tra gli 8 e gli 11 cm spettano alla coda), fanno parte della famiglia dei miei animali, anche tre simpaticissimi tamia, buoni dettagli, ma il pdr è piuttosto alto,  _________________
 Elio
 Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| lionello.sacchi utente
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2008
 Messaggi: 229
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 09 Ott, 2013 2:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie, oile. Ma è stato fotografato in USA. Non credo sia giapponese. _________________
 ---------------------------------------------------------------
 Nikon D80 | Nikkor 18-135 DX, nikkor 50mm 1.8 D
 ---------------------------------------------------------------
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| oile utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Apr 2008
 Messaggi: 11659
 Località: CEVA (Cn)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 09 Ott, 2013 7:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | lionello.sacchi ha scritto: |  	  | Grazie, oile. Ma è stato fotografato in USA. Non credo sia giapponese. | 
 Il tamia americano striato o chipmunk orientale (Tamias striatus), vive prevalentemente in America Nord orientale e quello giapponese o tamia siberiana o borunduk (Tamias sibiricus), specie che si estende dalla Russia ad est degli Urali, alla Cina centro-settentrionale, in Italia la specie è stata segnalata nelle seguenti località, Gorizia, Martignacco, Padova, Bussolengo, Belluno, Bolzano, Trino Vercellese, Genova e Roma, si differenziano per piccolissimi particolare, è praticamente quasi impossibile distinguerli.
 Piuttosto popolare come animale da compagnia, è stato accidentalmente o deliberatamente rilasciato in natura, molto carino, ma non è semplice da tenere, nel periodo del letargo alcuni individui diventano molto aggressivi, probabilmente per questo motivo sono stati abbandonati, sicuramente è un animale non consigliato a persone non esperte.
 I miei vivono con noi ormai da quattro anni, in tre gabbie separate sempre aperte, ma raramente escono e mai hanno tentano la fuga dalle finestre, al massimo si affacciano per rientrare nella gabbia al minimo rumore.
 Sono animali simpatici e estremamente puliti, hanno una scrupolosa cura della loro tana che costruiscono nel fieno sul fondo della gabbia, la mantengono ordinata e la suddividono in due scomparti, uno lo adibiscono a dormitorio e l'altro a dispensa.
 Cip, il più piccolo, è stato molto ammalato e l'ho curato per mesi, ormai completamente ristabilito è il più affettuoso, sovente sale nella mano e si addormenta, è tenerissimo.
  _________________
 Elio
 Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |