| Autore | Messaggio | 
	
		| Francesco Ercolano utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Giu 2008
 Messaggi: 13359
 Località: Piano di Sorrento (Na)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sfoca utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Set 2006
 Messaggi: 521
 Località: napoli
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ueda non più registrato
 
 
 Iscritto: 13 Dic 2007
 Messaggi: 6444
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 09 Set, 2009 7:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La trovo una foto molto interessante...fra il didascalico e l'espressivo, una foto sperimentale che indaga, non le possibilità dei mezzi fisici o chimici ( senza allusione a fotocamere stellari che hai provato ultimamente  ), bensi alle leggi e le modalità della sola visione. E' tale ad esempio, un vasto settore della stessa fotografia concettuale, sopratutto quella fotografia che privilegia la visione frammentaria e apparentemente casuale (vedi le street di Ankelitonero  o belgarath per capirci).
 Mi fa tornare in mente Nino Migliori http://www.josejameson.com/2009/01/357 nella serie lettura d'immagine, quando ritaglia il soggetto principale e lo colloca fuori del contesto, conduce un'operazione evidentemente didascalica,
 o quando filtra il ritratto di un personaggio attraverso la tramatura dei fotogrammi super8 (serie il ritratto cinematografico) mette a punto uno strumento espressivo, in questo caso però, esula dalle intenzioni di Migliori ogni funzione pratica, o immediatamente  tale...ciò che gli interessa è raggiungere l'osservatore in maniera diretta, ponendo il suo messaggio come fine prima della comunicazione. Tu in questo lavoro ti comporti e operi nello stesso modo, evochi delle sensazioni, le tue sagome funzionali come spesso riescono a esserle le ombre o le silhouette  riprese in controluce, tecnicamente didascaliche ma drammaticamente espressive.
 
 E' un bel modo di usare la fotografia per comunicare, questa si che è life
 
 ottimo lavoro Franco
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Francesco Ercolano utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Giu 2008
 Messaggi: 13359
 Località: Piano di Sorrento (Na)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 09 Set, 2009 9:49 pm    Oggetto: Domenica pomeriggio... |   |  
				| 
 |  
				|  sfoca...grazie di cuore...soprattutto perchè non ti conoscevo... ...ho dato uno sguardo fugace alla tua galleria e ho intravisto cose interessanti...
 
  ueda...nella tua ultima street tu e lilian avete scambiato opinioni su Martin Parr che non conoscevo...stasera mi lasci ulteriori spunti di studio e approfondimento...sono contento lo trovi un ottimo lavoro perchè questa foto mi piace moltissimo... ...grazie infinite per mettere a disposizione mia e del forum le tue conoscenze ed il tuo tempo...ti reputo un commentatore estremamente prezioso...
 Franco
 
  _________________
 Dove Gli Alberi Piangono..       Impressionismi              Sulle Orme di Giovannino...          Pastelli Marinari
 Life is like a chocolate box...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| surgeon utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Lug 2008
 Messaggi: 3002
 Località: Pistoia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Set, 2009 12:19 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un'altro bel colpo di Francesco……… 
 Una immagine fortemente evocativa, una trasfigurazione della realtà  dove la suggestione delle forme è oggetto di ispirazione. Non descrivi il reale della strada ma  ne cogli e trasmetti le impressioni più vaghe e indistinte,  ci evochi  emozioni  e stati d’animo. Come una musica dagli accordi lievi che suggerisce immagini sfumate,  senza tempo, parole che non descrivono. Qui lo spectator deve trasformarsi in un veggente, in un poeta dell’ignoto, lasciare andare i sensi e farsi guidare dall’intuito. Si, intuizione , come quella del  poeta  maledetto di Rimbaud:  per arrivare ai desideri nascosti, nel profondo, nell’incoscio, per rievocare e vedere le corrispondenze e i misteriosi legami esistenti tra le cose più diverse.
 Il nostro Francesco tenta di recuperare nella sua fotografia una sorta di spiritualità di tutto ciò che esiste nella realtà ma non è direttamente visibile dall'occhio umano e che deve essere intuita.  Un’intuizione felice direi : che sotto la realtà apparente, quella percepibile con i sensi, si nasconde una realtà più profonda e misteriosa.
 Il formato verticale del fotogramma veste bene le  forme umane suggerite e risulta semplice e  ben composto. Il titolo è del tutto inutile e dannoso alla fruizione dell'immagine.
 
 
 Ancora bravo Francesco per l’idea e la sua realizzazione
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| iw9fy non più registrato
 
 
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 12683
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Set, 2009 8:42 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Francesco, i miei complimenti, bellissimo scatto      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Francesco Ercolano utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Giu 2008
 Messaggi: 13359
 Località: Piano di Sorrento (Na)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Set, 2009 7:36 pm    Oggetto: Domenica pomeriggio... |   |  
				| 
 |  
				|  surgeon...le tue analisi così ricche di spunti, di analisi sono un vero piacere da leggere, un vero piacere da ricevere... ...non volevo inficiare la lettura della foto col titolo...avrei fatto meglio ad evitarlo, hai ragione...ma la foto è stata scattata domenica pomeriggio...non ho resistito...
   
  iw9fy...sono felice ti sia piaciuto...bello l'avatar nuovo... Grazie di vero cuore ad entrambi....
 Franco
 
  _________________
 Dove Gli Alberi Piangono..       Impressionismi              Sulle Orme di Giovannino...          Pastelli Marinari
 Life is like a chocolate box...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| EOSman utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2005
 Messaggi: 4071
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 11 Set, 2009 9:16 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Ueda ha scritto: |  	  | La trovo una foto molto interessante...fra il didascalico e l'espressivo, una foto sperimentale che indaga, non le possibilità dei mezzi fisici o chimici ( senza allusione a fotocamere stellari che hai provato ultimamente  ), bensi alle leggi e le modalità della sola visione. E' tale ad esempio, un vasto settore della stessa fotografia concettuale, sopratutto quella fotografia che privilegia la visione frammentaria e apparentemente casuale (vedi le street di Ankelitonero  o belgarath per capirci).
 Mi fa tornare in mente Nino Migliori http://www.josejameson.com/2009/01/357 nella serie lettura d'immagine, quando ritaglia il soggetto principale e lo colloca fuori del contesto, conduce un'operazione evidentemente didascalica,
 o quando filtra il ritratto di un personaggio attraverso la tramatura dei fotogrammi super8 (serie il ritratto cinematografico) mette a punto uno strumento espressivo, in questo caso però, esula dalle intenzioni di Migliori ogni funzione pratica, o immediatamente  tale...ciò che gli interessa è raggiungere l'osservatore in maniera diretta, ponendo il suo messaggio come fine prima della comunicazione. Tu in questo lavoro ti comporti e operi nello stesso modo, evochi delle sensazioni, le tue sagome funzionali come spesso riescono a esserle le ombre o le silhouette  riprese in controluce, tecnicamente didascaliche ma drammaticamente espressive.
 
 E' un bel modo di usare la fotografia per comunicare, questa si che è life
 
 ottimo lavoro Franco
  | 
 
 @Ueda
 Un commento da incorniciare.
 Grazie per gli spunti che fornisci che possono solo che arricchire chi te legge.
 
 Gran bello scatto, complimenti all'autore.
 
 Un caro saluto,
 Felix.
 
 
  _________________
 Official MotoGP Photographer
 Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Francesco Ercolano utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Giu 2008
 Messaggi: 13359
 Località: Piano di Sorrento (Na)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18450
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Set, 2009 8:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sto rileggendo "Alla ricerca del tempo perduto" ed i richiami dell'autore, profondamente influenzato dalla filosofia di Bergson (flusso della coscienza) e di Shopenauer (Volontà e rappresentazione), al rapporto fra realtà e ciò che è percepito ed elaborato dalla sensibilità e dall'intelligenza mi ha fatto osservare con interesse questa tua immagine, indubbiamente intrisa di richiami e spunti di riflessione. Un approccio che implica una tensione alla ricerca davvero apprezzabile.
 Bravo!
 Ciao.
   Massimo
 _________________
 massimo (già sanpit)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Francesco Ercolano utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Giu 2008
 Messaggi: 13359
 Località: Piano di Sorrento (Na)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 14 Set, 2009 9:19 pm    Oggetto: Domenica pomeriggio... |   |  
				| 
 |  
				| Grazie infinite Massimo... ...mi lusinga non poco aver ricevuto commenti tanto ispirati e così ricchi di spunti sotto questa foto...
 ...ringrazio di cuore te e ancora una volta tutti gli intervenuti,
 ...con gratitudine,
 Franco
 
  _________________
 Dove Gli Alberi Piangono..       Impressionismi              Sulle Orme di Giovannino...          Pastelli Marinari
 Life is like a chocolate box...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| roby 2 utente attivo
 
 
 Iscritto: 10 Set 2008
 Messaggi: 9516
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 16 Set, 2009 9:50 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| particolare e bella, saper vedere anche attraverso un vetro, e tu hai visto, ciao. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Francesco Ercolano utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Giu 2008
 Messaggi: 13359
 Località: Piano di Sorrento (Na)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |