| Autore | Messaggio | 
	
		| belgarath utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Feb 2007
 Messaggi: 12965
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 22 Lug, 2009 12:57 pm    Oggetto: Sonata arctica |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Link
 A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| BIANCOENERO utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Mar 2006
 Messaggi: 23752
 Località: ::: M I L A N O :::
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 22 Lug, 2009 1:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Orca baleta che bella...   Un controluce difficile a mio parere, ben gestito
   Dove diavolo li trovi questi posti???
 Davvero bello il riflesso blu, ma il contesto generale fa la reale differenza.
 
 Complimenti, è sempre bello vedere i tuoi scatti
  _________________
 
  Fabio |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| belgarath utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Feb 2007
 Messaggi: 12965
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 22 Lug, 2009 2:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie mille biancoenero   E' il torrente Glagnò, vicino a Moggio udinese (UD)
 
 
  _________________
 Link
 A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| blueanto utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Set 2006
 Messaggi: 2853
 Località: Bari
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 22 Lug, 2009 2:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| no comment...non sembra neanche un controluce...da come l hai gestito forse l unica cosa chemi disturba è il flare del sole
 fantastica e surreale quel riflesso verde sull'acqua
   
 un saluto anto
 
 ps se passi da san daniele fammi sapere che mi prendi un gambetto di crudo dal Bintars!!!!!
  _________________
 Blueanto - On the Feisbùc:  Antonio Fantetti
 My Page:  antoniomariafantetti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Matt.3 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Ott 2006
 Messaggi: 4236
 Località: Padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 22 Lug, 2009 2:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scatto bello, originale e esposizione ben gestita. Complimenti
   
 Matt
 _________________
 Nikon D200
 Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pentaxteo utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Mgg 2008
 Messaggi: 2309
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 22 Lug, 2009 2:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottimo, mi piace davvero molto come hai gestito le luci. Il blu dell'acqua, il nero, la composizione, davvero una bella foto.
 Ciao.
 _________________
 "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
 Charles Baudelaire.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| AlexKC utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Mgg 2007
 Messaggi: 10536
 Località: W-O-R-L-D
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 22 Lug, 2009 2:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sono convinto a metà di questa foto. Ha dei pregi, ma vedo diversi difetti. IL colore dell'acqua è molto bello e la composizione mi piace in parte - credo che da un punto più basso avresti potuto inquadrare meglio, ma forse avresti perso l'effetto luce). Lo sfondo però secondo me non funziona: il sole si è mangiato quasi tutto nel senso che ha creato una specie di patina indistinta che in stampa creerebbe scherzi non da poco. Poi non la vedo nitidissima... inutile dirti qual è il motivo   
 Purtroppo queste sono le situazioni dove le reflex danno maggior vantaggio.
 
 
  _________________
 AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
 
 'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| belgarath utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Feb 2007
 Messaggi: 12965
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 22 Lug, 2009 3:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Beh Alex.. io lo sfondo lo volevo indistinto (quasi nero), poi quanto si percepisce "patina" è solo questione di settaggio di monitor, ma lì non mi interessava il dettaglio. Per la composizione, quando hai a che fare con i riflessi dell'acqua basta poco per far sparire un certo effetto: ho provato varie altezze di ripresa e questa era l'unica in cui ottenevo quello che avevo in mente.
 Che poi con una reflex e un'altra focale avrei potuto avere delle possibilità maggiori non ci piove... come anche sul fatto che non mi porterei mai dietro il corredo mentre faccio torrentismo
   
 Molte grazie anche ad Anto (intenditore!
  ), Matt e Pentaxteo  _________________
 Link
 A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 22 Lug, 2009 5:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se scrivo " bel colpo d'occhio" mi bannate ? Trovo l'immagine piacevole nel taglio e nel punto di ripresa.
 Ottima se si considerano i mezzi con cui è stata realizzata.
 Ciao Lilian
 _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 22 Lug, 2009 7:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A me piace molto per l'atmosfera così particolare della luce creata dal fatto di aver relgato la fonte luminosa proprio all'estremo dell'altezza e quasi coperta dalla montagna in controluce. 
 E' come se tutto ciò contribuisse a farci avvertire la freschezza dell'acqua e il rumore del suo scorrimento.
 
 Per me buona l'intuizione e come l'hai perseguita a livello tecnico. Certo che hai fatto varie prove ma questo è normale e giusto. Ciao Tiziano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marzai utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Gen 2007
 Messaggi: 7294
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 22 Lug, 2009 8:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La foto mi suggestiona ; forse perchè sui sassi di torrente ci sono cresciuto; mi piacciono i freschi misteri delle improvvise profonde pozze, come quella che hai molto ben ritratto; l'acqua ha qui una resa naturale che a me piace; mi convince anche il fondale indistinto, misticamente inciso da una V luminosa che traspone in chiave più allusiva che rappresentativa tutti i piani lontani; il figurativismo del primo piano non stona col simbolismo dello sfondo; cooperano a una resa naturale in aura di mistero
 
 complimenti
 
 
 marco
 _________________
 .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è  ..
 
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| AlexKC utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Mgg 2007
 Messaggi: 10536
 Località: W-O-R-L-D
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 22 Lug, 2009 9:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | belgarath ha scritto: |  	  | Beh Alex.. io lo sfondo lo volevo indistinto (quasi nero), poi quanto si percepisce "patina" è solo questione di settaggio di monitor, ma lì non mi interessava il dettaglio. | 
 
 Sul quasi nero dello sfondo sono d'accordo, sulla patina decisamente no. Il settaggio del monitor lo ritengo secondario rispetto alla stampa, del resto la fotografia va vista per me sempre e comunque in ottica cartacea.
 
 
  	  | belgarath ha scritto: |  	  | Per la composizione, quando hai a che fare con i riflessi dell'acqua basta poco per far sparire un certo effetto: ho provato varie altezze di ripresa e questa era l'unica in cui ottenevo quello che avevo in mente. | 
 
 Certo, questo lo avevo in effetti immaginato (e accennato nella prima risposta)
 
 
  	  | belgarath ha scritto: |  	  | Che poi con una reflex e un'altra focale avrei potuto avere delle possibilità maggiori non ci piove... come anche sul fatto che non mi porterei mai dietro il corredo mentre faccio torrentismo  | 
 
 Secondo me sarebbe invece un'ottima idea... compratene una tropicalizzata!
   
 
  _________________
 AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
 
 'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| belgarath utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Feb 2007
 Messaggi: 12965
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 23 Lug, 2009 12:34 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Lilian, Tiziano, Marco: sono felice che vi sia piaciuta, grazie dei vostri commenti articolati (e una piacevole scoperta la condivisione di una passione con Marco  ) 
 Alex... maremma, eri così "alla mano" quando avevi la bridge, mo' o reflex o morte
   Stampa: non ho il minimo problema a stamparla come la voglio io (ho fatto la prova). Ce l'avrei se volessi tirar fuori dettaglio dalla parte in ombra... ma non voglio
  Allora piuttosto pesa maggiormente l'altra cosa che hai segnalato, ossia la perdita di nitidezza dovuta al diaframma praticamente obbligato che in condizioni come queste mostra i suoi limiti (fermo restando che io all'ottica Leica farei un monumento  ). Tropicalizzata: la tropicalizzazione ti mette al riparo da un urto contro i sassi conseguente a una scivolata mentre hai la macchina in mano? E ti consente di miniaturizzare la stessa (assieme agli obiettivi) per farla stare nello zainetto stagno (indispensabile nei passaggi a nuoto) assieme a bevande, chiavi, asciugamano, torcia, vestiti di ricambio ed altre cose? Se mi garantisci che è così salto sull'Enterprise e corro a prenderne una
  _________________
 Link
 A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Lug, 2009 10:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Tecnicamente, in un controluce di questo genere, era impossibile tenere sotto controllo la luce violenta che viene dall'alto. Sarebbe stato possibilissimo costruire l'immagine con un elaborato pw, ma allora la resa della parte bassa avrebbe tradito l'artificio. Ma ciò che, credo, premeva all'autore, era proprio rendere il miracolo di luminosità sull'acqua che scaturisce da quell'irrompere violento di bianco dal cerchio solare che si insinua fra le pietre e sulle pareti scure.
 Allora il torrente inizia a gorgogliare,  la spuma fra i sassi brilla quasi monocromatica, ma tutta la ricchezza si concentra nella pozza anteriore, dove il color smeraldo ancora una volta emerge, proprio dove il letto del fiume si fa più profondo e quieto.
 Certo, anch'io, ma forse è una mia fissa, immagino un portale verso altre meraviglie, solo  accennate dalla tinta smeraldo che brilla dove la luce diventa più dolce, quasi tangente.
 La vera luce è quella, non quella incontrovertibile che scende dall'alto.
 Bella la curva sassosa che lambisce il bordo acqua, accarezza con equilibrio lo svolgersi della composizione, efficace contrapposizione fra polverosa durezza, e fluido molle, vivido e tentatore.
 Tutto scorre sotto la superficie delle apparenze, come sempre nei tuoi lavori paesaggistici, che vivono di rimandi e di sfide visive irresistibili.
 Qui la reflex, che ancora una volta ti invito ad affiancare alla tua fotocamera, non c'entra affatto, credo che sarebbe quasi stata controproducente.
 
 Ciao
 Clara
  _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| belgarath utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Feb 2007
 Messaggi: 12965
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Lug, 2009 11:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie infinite Clara per la tua lettura sempre molto piacevole   
 
  	  | Clara Ravaglia ha scritto: |  	  | immagino un portale verso altre meraviglie | 
 Immagini bene.. ieri ci sono tornato e ho fatto un ulteriore pezzo di quel torrente (rispetto all'uscita in cui è stata realizzata questa), devo dire che gli scenari erano davvero unici
   
 
  _________________
 Link
 A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |