s.t. |
|
Panasonic DMC-TZ3 - 6.2mm
1/15s - f/3.8 - 200iso
|
s.t. |
di belgarath |
Lun 13 Lug, 2009 11:37 am |
Viste: 1603 |
|
Autore |
Messaggio |
backlighteye utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 1220 Località: Roma
|
Inviato: Mer 15 Lug, 2009 11:42 pm Oggetto: |
|
|
surgeon ha scritto: | Citazione: | Bhè, e non ti sa di ridicolo che pocket e surgeon sembrino essere stati illuminati sulla via di Damasco da uno scatto che, come dici tu, non suscita tutti sti ohhhhhhh?!? |
Quando osservo una fotografia sono consapevole di affrontare una serie di letture complesse, legate tanto alle aspettative e ai presupposti apportati da noi all'immagine, quanto al soggetto fotografico in sè. Cerco sempre di leggere un immagine come se fosse un testo scritto con tanto di sintassi e di grammatica e di cercare di superare la semplice osservazione passiva. Questa lettura complessa scatena tutta una serie di relazioni lettore-immagine e di significati da interpretare. Cerco di arrivare quindi (non riuscendoci sempre) alla lettura e interpretazione di un fotogramma dopo aver fatto un vero e proprio discorso fotografico. Le fotografie street non fanno eccezione e vengono lette dopo una riflessione attiva. Ritengo la fotografia una delle forme di rappresentazione più complessa e ambigua. Commentare una fotografia significa per me incunearsi in una selva di rapporti nascosti e dal potere illusorio dell'immagine. La sera, quando torno dal mio ambulatorio faccio finta di giocare ad un gioco in scatola, un gioco non passivo ma estremamente riflessivo, di un linguaggio visivo, quello di un'altra persona con la stessa mia passione: con un suo punto di vista specifico, frutto di una sua elaborazione personale, e questo mi piace. Il commento all'utente Belgarath è stato una mia interpretazione personale, nata da questo gioco complesso, fatto con riflessione e secondo un mio criterio, giusto o sbagliato che sia. E' meno di un anno che frequento il forum p4u con all'attivo circa 500 commenti quasi esclusivamente nella sezione street (basta cliccare sul mio profilo e fare tutti i messaggi di surgeon), fatti con criterio indiscriminatamente a tutti gli utenti: non mi sono mai sentito illuminato e lo faccio per divertimento: spero anche di essere stato utile a qualcuno di loro: per alcuni ne sono sicuro.
Citazione: | Comunque è curioso....devo dedurre che anche surgeon quando ha scritto il suo commento era al corrente della TZ3 per arrivare a complimentarsi con te per la gestione della luce. |
Belgarath utilizza la TZ3 prima ancora che io frequentassi il forum... basta aver vissuto la sua galleria; la gestione della luce negli interni è sempre difficile..... |
Ciao Surgeon,
grazie della risposta.
mi hai sicuramente dimostrato una tua notevole dedizione. Quindi è ovvio ora, che il tuo primo commento deriva da una tua certa convinzione, più di quanta all'inizio, devo dire la veritià, te ne attribuissi. Grazie.
Tuttavia non comprendo tanto impegno su uno scatto come quello in questione (e tu mi risponderai: ekkissenefrega...e fai bene!). Il fatto è che non condivido neanche la tua lettura (ekkissenefrega?...e no!discutiamone se ti va!) perchè seguendo i criteri sulla base dei quali è stata formulata si potrebbe commentare, con un certa positività, praticamente la quasi totalità delle foto esistenti sul pianeta terra....davvero pericoloso!
Non vorrei esser frainteso: non sto criticando in assoluto il tuo modo di commentare, ma dico solo che QUESTO tuo commento, su QUESTA fotografia in particolare mi lascia molto perplesso.
Tant'è che tu hai dato una lettura da "street" e l'autore da "life", forse proprio perchè è una foto piuttosto vuota, vaga, anonima (IMO) che comunica mooolto ma moolto di meno dei commenti che l'hanno seguita (mi riferisco a quello tuo e a quello risolutore di Belgarath...pocket per me era, come già detto, fuori tema). Finora nessuno mi ha ancora mostrato il perchè non dovrebbe essere giudicata così. Incredibile.
Ripeto, non metto in dubbio il tuo impegno sul tema S&LP, che come ho avuto il piacere di osservare questa sera (ho letto qua e la qualcosa di tuo) è davvero notevole nonchè fruttuoso, ma ho l'impressione che QUESTO tuo commento derivi più da una presa di posizione del tipo: OK, sta foto "qualcosa" di sicuro ce l'ha...mo mi ci metto di impegno e la trovo.
QUELLO CHE HO APPENA SCRITTO E' MOLTO DIRETTO, MA ERA L'UNICO MODO CHE HO TROVATO PER SPIEGARLO. Quindi ti prego, non te la prendere.
Se ti va, prenditela invece sul discorso della gestione della luce: sta benedetta TZ3 mica farà tanto schifo. Comunque, se tu hai la certezza che Belgarath scatti sempre con la TZ3 allora scusa! Ma mi devi spiegare dove sta scritto che la gestione della luce negli interni è sempre difficile. Ma chi l'ha detto?
Mi rendo conto che la conversazione per alcuni potrebbe risultare infruttuosa, ma per me non lo è. Non dico di voler arrivare a leggere sta cavolo di foto con un coinvolgimento paragonabile a quello dell'autore, ma almeno riuscire a comprendere anche lontanamente quali siano le sensazioni che suscita negli altri.
Surgeon, il problema è che nel tuo commento ti sei limitato a descrivere la foto.
Niente di più.
Tutti i tagli, le diagonali, i giochi di parole, li vedo anch'io, ma posso sapere sulla base di cosa sta foto t'è piaciuta? Per quale motivo è più che sufficiente? Ma a te, che ti dice? che ti fa sentire? che ti ricorda? che ti trasmette?
A ME NIENTE.
P.S.: oh! intendiamoci, una risposta del tipo:
"fatti i cazzi tuoi"
va comunque bene! Ma almeno quella! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 16 Lug, 2009 12:20 am Oggetto: |
|
|
Ora però devo smettere i panni dell'autore della foto ed indossare quelli del moderatore.
Tutto questo tuo ultimo intervento, Backlighteye, è un commento a un altro commento (anche un po' aggressivo, aggiungo, vedi il maiuscolo che equivale ad urlare).
L'oggetto del tuo post non è più la mia foto, ma il perchè Surgeon la possa trovare interessante (anzi, il perchè non gli dovrebbe piacere).
Questo non è ammissibile, spero che riflettendoci concorderai.
E c'è anche il regolamento a ricordarlo:
Regolamento ha scritto: | 3 - E’ vietato rispondere o aprire thread inerenti il comportamento o l’atteggiamento di un utente senza l’autorizzazione del moderatore della sezione interessata |
L'autorizzazione finora c'è stata, ma ora penso che siamo arrivati a un punto morto; discorsi di quest'ultimo tipo non possono essere fatti sotto a una foto posta in critica.
Quindi l'autorizzazione non c'è più.
Naturalmente se a Surgeon interessa portare avanti il discorso, potete proseguire in privato.
Questo, se non si era capito, è un intervento di moderazione, e va preso come tale. _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
backlighteye utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 1220 Località: Roma
|
Inviato: Gio 16 Lug, 2009 8:29 am Oggetto: |
|
|
Ciao Belgarath,
è vero, ho usato il maiuscolo, ma non per urlare (il significato è strettamente questo?Non lo sapevo.....inesperienza). Lo puoi osservare dal contesto e dalle due espressioni in maiuscolo. Era solo per focalizzare l'attenzione su quella particolare frase. Un semplice artificio grafico. In quei punti del discorso e secondo i contenuti delle frasi in questione, se ci fai caso, non avrebbe senso gridare.
Ripeto, se il significato del maiuscolo è UNIVOCO allora scusa. Le mie scusa anche a Surgeon se ha frainteso il maiuscolo. Non volevo gridare.
Quello a cui non piace la foto sono io, a Surgeon piace, ma dal suo commento non ho capito perchè. Gliel'ho chiesto.
Non penso che domande come “posso sapere sulla base di cosa sta foto t'è piaciuta? Per quale motivo è più che sufficiente? Ma a te, che ti dice? che ti fa sentire? che ti ricorda? che ti trasmette?”
escano dall’oggetto del post anche se, tecnicamente, si ha a che fare con un commento di un commento.
Comunque rispetto l’autorità e corro in MP.
Ciao e grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 18 Lug, 2009 12:17 pm Oggetto: |
|
|
A quanto pare questa foto a più di uno non dice nulla
ma questo non significa affatto che sia priva di senso. Vladimir Jankelèvitch osservava giustamente che ''la volontà di non esprimere nulla è la grande civetteria del XX secolo'' e aggiungeva '' le parole e i segni si combinano o spostano come tasselli di un'intarsio, ma il senso non si fraziona, e in questo somiglia alla nostra libertà''.
Le tue immagini ci invitano , sempre più spesso, a rompere con una concezione dualistica del processo di significazione che, si esprima in termini di simbolismo o come rifiuto di significare, per approdare sempre più a una libera interpretazione.
Trovo molto interessante la lettura di surgeon, il quale ringrazio, ci sono delle particolarità, al quale non sarei arrivato, io mi sarei lasciato condizionare dai due protagonisti: Il politico ripreso nella locandina e il lavoratore proprio di fronte, il tutto è li, ma ormai le diverse letture mi hanno un pò condizionato.
Anche per me il risultato è sufficente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Sab 18 Lug, 2009 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | Il politico ripreso nella locandina e il lavoratore proprio di fronte, il tutto è li |
E in effetti non c'era molto di più nelle mie intenzioni: rappresentare la ragazza, legare lei al poster e il poster al suo lavoro.. il resto scavando si può trovare, e può essere divertente... oppure non trovarlo, e va bene lo stesso
Grazie del passaggio  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4207 Località: torino
|
Inviato: Sab 18 Lug, 2009 2:57 pm Oggetto: c |
|
|
ho letto con grande interesse tutto il dibattito su questo tuo scatto che dico subito a me non piace e non trovo abbia chissa quali chiavi di lettura almeno preso come scatto singolo diverso in un reportage contestualizzato quello che mi preme dire e' pero' un' altra cosa se me lo permetti mi pare indubbio che alcuni scatti ibridi (nel senso di difficile valutazione) se scattatati da un' autore che sappiamo capace o piu' conosciuto o che per altri mille motivi ha piu' peso nel forum lo scatto viene guardato con piu' attenzione e lo si sviscera di piu' e questo e' un bene perche' gia' solo la lettura dei commenti ti aiuta a riflettere e ad ananizzare ma purtoppo questo capita molto poco nel forum (.....ho chiesto adesso a mia moglie ti piace questa foto? mi dice di si io ho appena scritto che non mi piace ed allora gli chiedo perche'? la trovo intima mi ha risposto) questo extra commento evidenzia secondo me la necessita' di non perdere le foto che potrebbero essere di stimolo e di riflessione ma che per motivi diversi scivolano via nell'anonimato come fare...forse attraverso una speciale sezione oppure in altro modo non saprei per il momento la butto li come un'idea cosi' i responsabili del forum possono se vogliono pensarci su ciao e grazie _________________ maurizio PaP-VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rillo utente

Iscritto: 13 Apr 2009 Messaggi: 82 Località: Palestrina (Roma)
|
Inviato: Sab 18 Lug, 2009 3:02 pm Oggetto: |
|
|
La foto, mi dispiace, non mi piace e quello che non capisco è come possa essere possibile che una foto così susciti tanti commenti. Mah?! _________________ Rillo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Sab 18 Lug, 2009 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Maurizio, hai il dono della telepatia?
Proprio in questi giorni stiamo considerando qualcosa di molto simile a quello di cui parli.. vedremo se si riuscirà a mettere in piedi qualcosa.
Grazie del commento
Rillo, grazie del parere. Per il numero di commenti non so che dirti, può essere un discorso di visibilità, che fa sì che qualcuno venga semplicemente a dire che non gli piace, senza specificare il perchè
Oppure forse c'è qualcosa in più di un semplice pollice verso, magari un "non mi piace" può essere diverso da un "non mi piace perchè" o da un "non mi piace ma", magari boh.. forse è brutta ma non insignificante, chissà  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Sab 18 Lug, 2009 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Per rispondere ai quesiti di alcuni interessati e spero per dare qualche consiglio ad altri utenti della sezione vorrei spiegare come mai in questa fotografia ho dato un interpretazione particolare anche se i veri scopi dell’autore erano altri.
Naturalmente tutti noi tendiamo ad osservare con più attenzione le cose che ci interessano. Ciò significa che nell’osservare una fotografia oppure un frammento di vita reale siamo condizionati dalle nostre conoscenze ed esperienze precedenti. Le ricerche di Deutsch e Deutsch (1963) confermano questa ipotesi: “l’attribuzione di peso” è uno dei principali fattori dell’attenzione visiva. Questo rappresenta un punto cardine per prevedere il modo in cui un fotogramma sarà visto, che non dipende solo dalla composizione ma anche dalla capacità d alcuni soggetti di attirare l’attenzione più di altri. In linea generale possiamo affermare con una certa sicurezza che tutti noi tendiamo ad essere attratti dagli elementi visivi che ci forniscono maggiori informazioni. L’esempio più evidente è l’occhio umano, la bocca e d il volto in generale. Infatti è proprio da questi elementi anatomici che gli esserei umani traggono le informazioni relative alle reazioni e agli stati d’animo delle altre persone. Anche lo studio sul sistema nervoso ha dimostrato che nel nostro cervello esistono specifiche aree deputate al riconoscimento dei volti e delle mani. La scrittura è un altro elemento dotato di grande attrattiva fotografica. La ragione risiede ancora una volta nel suo grande valore informativo. Nella street photography questo concetto viene a ritrovarsi amplificato in quanto la strada è un mondo di informazione in continua evoluzione, basti pensare alle insegne, ai cartelli stradali, ai manifesti, alle pubblicità, etc. Anche quando non si conosce la lingua usata, la scritta è comunque un elemento di richiamo. Ansel Adams, a proposito di una fotografia di un’iscrizione funeraria cinese, affermò: “le scritte in lingua straniera possono avere un immediato valore estetico ,svincolato dall’attribuzione di senso” ma in realtà il loro valore visivo deriva dal fatto di rappresentare un linguaggio. Molte volte ci troviamo di fronte a scatti street dove lettere singole o parole intere diventano protagoniste della scena e ne costituiscono la chiave di lettura. Potrebbero sembrare ad una osservazione superficiale delle fotografie banali, senza un ritorno di contenuto, scattate senza senso in un momento di noia ma tutte celano un significato particolare e soprattutto hanno un gusto particolare. A volte la scritta è direttamente e interamente presa dal reale e messa in relazione con persone , gesti , situazioni particolari, per creare contrasti, analogie altre volte, e sono le più ricercate, le potenti scritte sono create dalla magia del fotografo, dal suo occhio personale che le mette in relazione con la sua percezione della realtà. Con questa premessa invito gli appassionati di street a guardarvi con calma alcune fotografie che seguono ai link: se in alcune di esse trovate qualcosa che vi colpisce o incuriosisce o che vi fa riflettere allora benvenuti sulla nuova stazione radio con frequenza…….. street.
http://www.in-public.com/BlakeAndrews/image/1330
http://www.flickr.com/photos/7974699@N06/3348414901/in/set-72157602120111886/
http://www.flickr.com/photos/nilsjorgensen/50267781/in/set-1079437/
http://www.flickr.com/photos/nilsjorgensen/49672637/in/set-1070096/
http://www.flickr.com/photos/69438261@N00/2249311442/
http://www.flickr.com/photos/71086419@N00/522314217/in/set-72157601017524596/
http://www.flickr.com/photos/71086419@N00/341894125/in/set-72157601017524596/
http://www.mattstuart.com/Photographs/Black-White/06-ST-PAUL-S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
backlighteye utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 1220 Località: Roma
|
Inviato: Sab 18 Lug, 2009 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Ueda!
Ho letto la tua citazione e la conseguente tua, elegante interpretazione che, come dato di fatto, condivido in pieno:
Ci sono foto che non significano? Si!
Queste foto lasciano libera l'interpretazione? Si!
Quello in cui vorrei essere aiutato però è capire se una foto, una qualunque (sia quella che apparentemente non-significa sia quella più diretta e palese) possa avere un'interpretazione che prescinde dall'autore.
Come Surgeon, anche il tuo giudizio di sufficienza non ha potuto fare a meno di avere come motivazione di fondo il percorso fotografico di Belgarath dal quale (ripeto) in modo elengante, sei partito per ragionare sul pensiero di Jankelèvitch.
Trovi la lettura di surgeon molto interessante.
Io pure....in realtà la trovo ammirabile, quindi, l'ho letta con interesse.
Perchè ammirabile? Perchè Surgeon, a mio avviso, minuziosamente s'è messo lì a cercare, trovare ed enumerare tutti i tasselli di cui parla Jankelèvitch.
Purtroppo, e questo è sempre un mio parere, s'è dimenticato, o forse non ha voluto, arrivare al “senso”.
A quel “senso” che avrebbe messo le ali all'immagine e l'avrebbe resa “infrazionabile” e libera di volare nei cieli dell'immaginazione.
Quindi mi ri-pongo la domanda (non per essere ripetitivo, ma essendoci arrivato questa volta per altre vie):
qual'è il "senso" dello scatto?
Forse la presenza di elementi circolari o il giochino di parole (“aggiungere&to add”)?
E' l'esistenza di questi elementi (classici delle street) che portano a giudizi positivi?
Se la risposta è “Si”...allora va bene, mi sta bene. Mi avete risposto. Pensavo che la costatazione dell'esistenza di questi elementi nell'immagine potesse portare a qualcosa di più intimo nell'osservatore....ma mi sbagliavo. Forse è la street pura (senza life) che è un po' “asciutta” per i miei gusti....e sicuramente sono io che non l'ho capita.
Anche se, a dire il vero, i meccanismi di coincidenze e sovapposizioni, tipici delle street, dovrebbero almeno far inclinare le labbra quasi ad accennare ad un piccolo sorriso (mi vengono in mente le foto nel tutorial S&LP...quella della scritta Salon e quella delle zampe del cane tra quelle dell'uomo......).
Devo dire che il giochino dell' “ADDgiungere” non è che sia tutto sto piacere, perchè troppo celato.....ma è vero che esiste (quindi Bravo Surgeon che l'ha trovato)! Così come è vero che questo è un mio parere.
Se, quindi, la risposta è “Si”, perchè scomodare la filosofia per motivare alcune letture?
Se ci pensi, se davvero le cose stanno così nel senso che.....non si giunge ad un “senso”, allora il pensiero del buon Vladimir Jankelèvitch come in un limite matematico, con una variabile che tende a 0, si semplifica!
Restano i “tasselli”,
Resta la “libertà”,
e l'unica risposta che me potete dà è:
SO' GUSTI!
“a me...me piace!
nun so' bene perchè..?...
c'ha quarcosa de'.....nullo so!
ma me piace!
Che ce voi fà, SO' GUSTI!”
Grazie Ueda. Senza il tuo intervento non ci sarei arrivato in quest'altro modo che sicuramente preferico più dei precedenti.Dico davvero.
Ma soprattutto grazie “moglie di Maurir” che sei stata l'UNICA (e questo si!Lo grido!) che, con un semplice “la trovo intima” ha dato a quest'mmagine un proprio “senso”, l'hai presa, fatta tua, costruita, messo le ali e fatta volare!
Grazie “moglie di Maurir” perchè mi hai fatto riflettere.....
più ti tanti filosofi,
più di tanti percorsi interiori,
più di tante “gallerie del mio fotografo preferito che seguo con tanto ardor”,
più di tante tecniche di gestione della luce,
Ma questo è un mio parere.
@@@@@@@@@@@@@
le ultime 9 righe sono polemica allo stato puro. Quindi sono ben consapevole nonchè pronto a beccarmi un bel cartellino rosso, ma vi prego: non sospendetemi l'account.
Non è il folle gesto di un singolo.
700 visite, a metà Luglio, per uno scatto del genere, senza pretese, vanno oltre il semplice gossip. Sono espressione di un'esigenza non semplicemente limitata al sottoscritto.
@@@@@@@@@@@@@
Maurir: saluti alla Signora. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
backlighteye utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 1220 Località: Roma
|
Inviato: Sab 18 Lug, 2009 4:19 pm Oggetto: |
|
|
....scusa Surgeon .....non avevo letto la tua risposta.....ho postato subito dopo.
.....ma ad una prima occhiata quello che ho scritto va bene così!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Sab 18 Lug, 2009 5:11 pm Oggetto: |
|
|
backlighteye ha scritto: | senza pretese |
Permettimi, "senza pretese" non è un giudizio sulla foto, ma sul processo che mi ha portato a realizzarla prima, e a metterla in critica poi.
Ed è assolutamente sbagliato.
Di scatti (quelli sì) senza pretese potrei farne a decine, e sono sicuro che riceverebbero molti più consensi di questo. Ma semplicemente
a) lo troverei poco corretto nei confronti di chi impiega tempo per commentare
b) non mi interesserebbe per nulla
Magari con quella forma intendevi solo dire che a te non dice niente (anche se era perfettamente chiaro tre pagine fa, inutile ripeterlo all'infinito), però consentimi la precisazione: a volte le parole possono creare equivoci, e gli equivoci sono pericolosi.
ps. trovo fuori luogo le considerazioni su cartellini rossi e le eventuali "trattative" a riguardo: molto più semplice limitarsi a seguire il regolamento; del resto, se è il caso, si occupano le persone preposte ad esso, senza che questo diventi concausa delle 700 e passa visite
Va da sè che quest'ultima considerazione non richiede repliche pubbliche, per qualsiasi esigenza ci sono i mp.
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
backlighteye utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 1220 Località: Roma
|
Inviato: Sab 18 Lug, 2009 11:21 pm Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: | backlighteye ha scritto: | senza pretese |
Permettimi, "senza pretese" non è un giudizio sulla foto, ma sul processo che mi ha portato a realizzarla prima, e a metterla in critica poi.
Ed è assolutamente sbagliato.
Di scatti (quelli sì) senza pretese potrei farne a decine, e sono sicuro che riceverebbero molti più consensi di questo. Ma semplicemente
a) lo troverei poco corretto nei confronti di chi impiega tempo per commentare
b) non mi interesserebbe per nulla
Magari con quella forma intendevi solo dire che a te non dice niente (anche se era perfettamente chiaro tre pagine fa, inutile ripeterlo all'infinito), però consentimi la precisazione: a volte le parole possono creare equivoci, e gli equivoci sono pericolosi.
ps. trovo fuori luogo le considerazioni su cartellini rossi e le eventuali "trattative" a riguardo: molto più semplice limitarsi a seguire il regolamento; del resto, se è il caso, si occupano le persone preposte ad esso, senza che questo diventi concausa delle 700 e passa visite
Va da sè che quest'ultima considerazione non richiede repliche pubbliche, per qualsiasi esigenza ci sono i mp.
 |
Si, scusa belgarath....il "senza pretese", come hai immaginato, era riferito alla foto e solo ad essa, non ad un tuo prcesso decisionale. Quindi era nel senso di foto non riuscita che al sottoscritto non dice niente.
Il fatto di ripeterlo all'infinito?...bhè, permettimi, dipende dal contesto: non ho mica scritto 10 post tutti uguali con la frase "a me la foto non dice niente". Lo stesso concetto è invece stato ripetuto all'interno di ragionamenti più ampi, e diversi tra loro....in questo caso ad esempio si parlava del gradimento che gli altri utenti hanno dimostrato nei confronti di questo intenso scambio di opinioni....in precedenza si parlava ad esempio delle diverse letture che possono essere attribuite allo scatto. Ma se lo ripeto è perchè mi serve per la costruzione della frase.E' vero, potrei non usarlo, ma credo che questo complichi la leggibilità di ben 3 pagine di post.
Per quanto riguarda il discorso del cartellino, come richiesto, ti ho risposto in MP.
Ciao e grazie per la pazienza.[/u] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Sab 18 Lug, 2009 11:29 pm Oggetto: |
|
|
backlighteye ha scritto: | ...in questo caso ad esempio si parlava del gradimento che gli altri utenti hanno dimostrato nei confronti di questo intenso scambio di opinioni.. |
..il che è esattamente quello che ti ho invitato a non fare in precedenza
Il gradimento (o il non gradimento) degli altri non c'entra con la sezione di critica.
Non so se te ne sei reso conto, ma anche nell'ultimo tuo intervento "lungo" hai fatto ringraziamenti e argomentato su commenti altrui. Questo è molto cortese ma, ripeto, non è previsto se non in casi eccezionali: le sezioni di critica non possono ospitare dibattiti di questo tipo.
ps. Non ho nessun mp _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
backlighteye utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 1220 Località: Roma
|
Inviato: Sab 18 Lug, 2009 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Surgeon,
ho appena finito di leggere con attenzione il tuo post......
ti rispondo domani se ce la faccio.......per ora, lo confermo, puoi trovare molto di quello che intendevo scriverti, nella risposta a Ueda.
Ciao e grazie per la pazienza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
backlighteye utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 1220 Località: Roma
|
Inviato: Sab 18 Lug, 2009 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Scusa belgarath....
Non per fare i ragazzini, ma anche Ueda ha fatto riferimento al commento di surgeon.
.
.
.
non ho capito?....ma allora quello che conta è la positività o la negatività espressa in merito commento altrui......?.....
Finchè siamo tutti daccordo OK!
Altrimenti, se c'è qualche obiezione, va tutto in MP....e mica è giusto!
Poi comunque se Ueda è daccordo con surgeon, perchè io non posso essere daccordo con la moglie di maurir? E' vero, ho espresso questo in modo polemico, ma l'ho ammesso e mi son dichiarto pronto a ricevere un cartellino giallo.
Si scusa, l'MP pensavo di averlo inviato.
Ora te l'ho inviato.
.......sto cominciando a perdere colpi.
A domani..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Dom 19 Lug, 2009 12:09 am Oggetto: |
|
|
Backlighteye, credo che tu abbia scambiato questo spazio per una tua chat personale, in cui puoi ringraziare, avvertire di future repliche, criticare gli altri, discutere di come si modera, salutare ecc.
Non è così.
Se vuoi parlare (anche in termini negativi, lo dico nella maniera più assoluta e inequivocabile) della foto, sei il benvenuto.
Se vuoi farlo relativamente a tutto quello che ho elencato, no.
Per ripetute violazioni del regolamento, nonostante gli avvisi precedenti, sei ufficialmente ammonito. _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bakarne bannato
Iscritto: 17 Lug 2009 Messaggi: 26
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 11:20 am Oggetto: |
|
|
Partendo dal idea di "Fotografia" come linguaggio universale trovo questa tua immagine un filo "provinciale".
"provinciale" nel senso di limitata,per pochi.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Sì, hai assolutamente ragione.
A volte (anzi, spesso) il modo in cui scatto mi fa realizzare cose proprio con quella caratteristica, e a volte entro anche nell'autoreferenziale (nel senso che lego troppo le foto alle mie esperienze personali).
Il feedback della critica mi aiuta a capire quando si verifica, qualche volta non me ne accorgo.
Grazie  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|