| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Remex utente attivo
  
  Iscritto: 19 Giu 2009 Messaggi: 1220
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 16 Lug, 2009 8:19 am    Oggetto: Cicadella viridis | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao
 
la piccolissima cicadella così comune nei prati
 
E' un soggetto che mi ha sempre affascinato. Questa è stata fatta con il 180mm macro +due anelli di estensione da 36+12 e messa a fuoco manuale _________________ Carlo Galliani
 
www.pbase.com/carlogalliani | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		valter utente attivo
  
  Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 16 Lug, 2009 8:36 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bellissimo scatto.
 
Ottima gestione dell'attrezzatura.
 
Veramente godibile anche per la luce.
 
Scusa la domanda, ma hai clonato qualcosa o "aggiustato" lo sfondo? _________________ Per saperne di più sulle falene.
 
Il mio sito. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Cesoia utente attivo
  
  Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 16 Lug, 2009 9:51 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Un bellissimo primo piano.  Gli artefatti dello sfondo che nulla tolgono alla bellezza dello scatto generalmente possono apparire quando si scatta ad alti iso e poi successivamente l'eventuale pulizia del rumore di fondo associato ad una leggera maschera di contrasto portano a questi risultati. Ovviamente non so se quanto descritto rientra nel tuo caso. Ciao ed ancora complimenti. _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer) 
 
Salvatore | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Remex utente attivo
  
  Iscritto: 19 Giu 2009 Messaggi: 1220
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 16 Lug, 2009 1:29 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao e grazie per visite e commenti
 
vedo anch'io degli artefatti ma non ho usato il clone  ne gli iso erano alti questi i dati : 1/60s f/18.0 at 180.0mm iso200  con flash diffuso
 
Penso siano dovuti alla fortissima compressione perchè l'avevo sul portatile a 50cm per lato lungo e per ridargli l'originale nitidezza gli ho dato un passaggio con neatimage che spesso quando trova lo sfondo già pulito crea questi artefatti. Avrei dovuto controllare e invece l'ho inviata così
 
ciao _________________ Carlo Galliani
 
www.pbase.com/carlogalliani | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pigi47 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 16 Lug, 2009 2:17 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Conoscendo il soggetto occorre riconoscere la grande difficoltà di questo scatto a cui una precisa messa a fuoco ha saputo dare dei buoni dettagli. Penso, se luce fosse stata meno dura e più diffusa l'immagine risalterebbe maggiormente. _________________ Pierluigi | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |