| Autore | Messaggio | 
	
		| go3mon utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Mar 2005
 Messaggi: 540
 Località: Milano
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Webmin utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Ott 2006
 Messaggi: 28048
 Località: Militello in Val di Catania
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| go3mon utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Mar 2005
 Messaggi: 540
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 02 Mgg, 2009 11:15 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao web.. Grazie infinite per il tuo accurato commento.
 La foto è stata realizzata durante un pomeriggio grigio e cupo antecedente un violentissimo temporale a Roma qualche settimana fa.
 Penso che il solo strumento che possa descrivere questo momento era una Holga con pellicola Ilford HP5.
 Non me ne sono accorto ma probabilmente la macchina era impostata su B bulb poichè la gente in basso è venuta con effetto fantasma (probabilmente in movimento).
 
 
  _________________
 www.pietrograziano.net
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Webmin utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Ott 2006
 Messaggi: 28048
 Località: Militello in Val di Catania
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Nove^3 utente attivo
 
 
 Iscritto: 28 Ago 2007
 Messaggi: 858
 Località: Venezia/Padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Lug, 2009 3:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scusa ma non sai nemmeno come e' impostata la macchina? Fai foto a casaccio? Peggio della foto probabilistica digitale... _________________
 Son tornato...
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| go3mon utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Mar 2005
 Messaggi: 540
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Lug, 2009 8:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| beh la macchina ha tempo/apertura/lunghezza focale limitati...un minimo immagini come viene. E' la lente in plastica che fa l'imprevedibile! _________________
 www.pietrograziano.net
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Nove^3 utente attivo
 
 
 Iscritto: 28 Ago 2007
 Messaggi: 858
 Località: Venezia/Padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Lug, 2009 11:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si lo so che la macchina e' una specie di giocattolo... avevo valutato pure io l'acquisto ma ho preferito tenermi la Yashica meccanica e metterci davanti un bell 50mm Zeiss!!!! Costo pressapoco uguale. _________________
 Son tornato...
  
 Ultima modifica effettuata da Nove^3 il Mar 14 Lug, 2009 11:01 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| go3mon utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Mar 2005
 Messaggi: 540
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 14 Lug, 2009 8:06 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| beh costo uguale no... io l'ho presa a 25dollari spedita. _________________
 www.pietrograziano.net
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| d.kalle moderatore
 
  
 Iscritto: 29 Mgg 2008
 Messaggi: 20528
 Località: Thiene
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 14 Lug, 2009 8:46 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Nove^3 ha scritto: |  	  | Scusa ma non sai nemmeno come e' impostata la macchina? Fai foto a casaccio? Peggio della foto probabilistica digitale... | 
 
 Quello che spesso si vede tra le immagini streettarole maccheroniche. Scatti a casaccio che poi le assonanze e sovrapposizioni prima o poi si trovano, e lo scatto diventa addirittura geniale (famosa frase ricorrente "gran colpo d'occhio"!). Ma fatemi il piacere.
 Attenzione, non generalizzo, intendo molti di quelli che dicono di apprezzare la street e poi postano le solite persone che passano davanti ad una vetrina. IMHO
 
 Riguardo questa immagine devo dire che non mi entusiasma, soprattutto perche' l'enfatizzare il genere Lo-Fi delle Lomo, holga e stenopeiche varie mi sta bene, ma solo se contestualizzato in un'immagine dalla composizione e, soprattutto, da un contenuto di spessore.
 Altrimenti resta un'immagine in cui si palesa solamente lo sfuocato, la mancanza di nitidezza e dal contenuto alquanto povero. IMHO
  _________________
 
  davide (so contare solo fino a 2,8)
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| go3mon utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Mar 2005
 Messaggi: 540
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 14 Lug, 2009 10:03 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ascolta questa foto ha catturato ciò che l'occhio umano difficilmente percepisce. Il che le da qualcosa di artistico.
 _________________
 www.pietrograziano.net
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| d.kalle moderatore
 
  
 Iscritto: 29 Mgg 2008
 Messaggi: 20528
 Località: Thiene
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 14 Lug, 2009 10:51 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'hai sottoposta a critica ed io ho dato il mio personalissimo parere. Secondo quanto affermi allora dovrei considerare artistici anche tutti i miei scatti IR?
  _________________
 
  davide (so contare solo fino a 2,8)
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Nove^3 utente attivo
 
 
 Iscritto: 28 Ago 2007
 Messaggi: 858
 Località: Venezia/Padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 14 Lug, 2009 11:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| SIIIIIIIII bello l'IR!!!!   Hai ragione io dello Zeiss ho dato su per giu' 80 euro.. la macchina era di mio padre.
  Era...  _________________
 Son tornato...
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luca Venesian utente
 
  
 Iscritto: 29 Giu 2009
 Messaggi: 103
 Località: Mira (Venezia)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Ago, 2009 3:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| signori proprio il bello di queste foto è l'imprevedibilità del risultato dovuto all'unicità di ogni singola "macchina". E' questo che rende speciale lo scatto, una cosa unica e irripetibile.
 Certo capisco benissimo i puristi che disdegnano sfocature, vignettature casuali e graffi, ma a me personalmente se qualcuno si avesse mostrato lo stesso scatto fatto con una canon 5D, con mega lente da 3mila euro, di sicuro non mi avrebbe dato lo stesso sapore di questa.
 Concordo sul fatto che comunque a volte si sfrutta proprio i difetti di questo tipo di foto per poter esaltare anche l'inquadratura più banale...senza nulla togliere a questo scatto eh!
 _________________
 http://www.flickr.com/photos/emilio_di_roccabruna/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |