Autore |
Messaggio |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NERO utente attivo

Iscritto: 24 Lug 2007 Messaggi: 1752 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Non a tutti puo piacere una posa così statica, molti preferiscono la farfalla quando le sue ali sono chiuse. Personalmente le gradisco in tutte e due i modi, considerando poi che molte di esse è più facile trovarle con le ali aperte che non il contrario. Uno scatto di questo tipo penso sia più difficile da gestire per una maggiore superficie da tener parallela al sensore ed in linea di massima devi sovrastare con la macchina la farfalla creando una maggiore possibilità di fuga del soggetto per avere una sufficiente pdc. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Una bellissima immagine, unico appunto la foglia sfocata sulla dx vicino al bastoncino.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2009 9:32 am Oggetto: |
|
|
Per i miei personali parametri di valutazione la reputo una bella ed equilibrata macro. Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|