| Autore | Messaggio | 
	
		| DamianoPignatti moderatore
 
  
 Iscritto: 10 Gen 2008
 Messaggi: 17090
 Località: dintorni di Bassano del Grappa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Giu, 2009 5:27 pm    Oggetto: Couples |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 
  Damiano  Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu! 
        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Nonno utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2006
 Messaggi: 8331
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Giu, 2009 6:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| damp hai preso una bella e simpatica doppia coppia con ombrello e pioggia ma perchè gli hai dato questa "stranita"? Mica la capisco tanto! Curiosa è senz'altro ma chissà se normale non rendeva di più? Di certo onore all'inventiva che è una componente prioritaria. Ciao
 _________________
 Roberto
 "Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| DamianoPignatti moderatore
 
  
 Iscritto: 10 Gen 2008
 Messaggi: 17090
 Località: dintorni di Bassano del Grappa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Giu, 2009 6:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| nonno, grazie dell'attenzione.
 rispondo in ordine di "arrivo":in movimento soltanto loro, un semplice panning per enfatizzare il movimento.
 E l'ho fatto soltanto per isolarli dallo sfondo, che era caotico e poco estetico.siccome la macchina era impostata per fare questo tipo di scatti non ho fatto in tempo a cambiare e farne una ferma, che in  bn penso avrebbe ili suo senso.
 
 
  _________________
 
  Damiano  Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu! 
        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bs_221upper utente
 
  
 Iscritto: 29 Ago 2008
 Messaggi: 299
 Località: (RoMa)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Giu, 2009 6:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La foto è molto "intrigante"...questo effetto di movimento è bello...   
 Deriva da una gestione del tempo di esposizione o è una funzione della macchina?
 
 Grazie!
 _________________
 Sono qui per imparare!
 EmAnUeLe
 Canon Eos 50D + ciofegone + 50ino Canon + Canon 10 22
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| annabruscaglin utente
 
  
 Iscritto: 07 Mgg 2009
 Messaggi: 335
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Giu, 2009 7:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ottima composizione  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| DamianoPignatti moderatore
 
  
 Iscritto: 10 Gen 2008
 Messaggi: 17090
 Località: dintorni di Bassano del Grappa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Giu, 2009 7:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie bs_221upper, grazie anche a te anna,
 nella tecnica del panning si usa tempo di esposizione moderatamente lungo(da 1/8 ad 1/25 a sec onda della velocità del soggetto e dell'effetto voluto) e si segue il soggetto cercando di mantenere la macchina ferma in senso verticale e di scattare con uno sfondo che valorizzi l'effetto, magari con punti di colore su uno sfondo più chiaro.
  _________________
 
  Damiano  Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu! 
        
 Ultima modifica effettuata da DamianoPignatti il Mer 24 Giu, 2009 8:58 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Giu, 2009 8:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per me è molto carina e anche ben eseguita. Il messaggio mi arriva diretto e chiaro.
 Però, onestamente, credo che,se mostrata  in piena e ferma nitidezza, l'effetto, nelle specifica sezione, sarebbe stato più forte, inequivocabile.
 
 Ciao
 Clara
  _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| DamianoPignatti moderatore
 
  
 Iscritto: 10 Gen 2008
 Messaggi: 17090
 Località: dintorni di Bassano del Grappa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Giu, 2009 8:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie anche a te, Clara,contento che l'apprezzi anche tu. effettivamente a pensarci bene questa sezione deve avere in secondo piano l'eventuale tecnica e prediligere il soggetto.quindi sarebbe meglio in Varie.
 _________________
 
  Damiano  Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu! 
        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| DamianoPignatti moderatore
 
  
 Iscritto: 10 Gen 2008
 Messaggi: 17090
 Località: dintorni di Bassano del Grappa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Giu, 2009 8:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|   scusate ho cliccato dove non dovevo.....buona notte
 _________________
 
  Damiano  Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu! 
        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giulio74 utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Apr 2008
 Messaggi: 1666
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Giu, 2009 9:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|     
 bellissima, grande inventiva!!
 
 è proprio la ricerca del mosso che la rende così particolare,
 
 va bene per la coppia,
 va bene per i cani vestiti uguale
 
 ma la marcia in più che la rende così parcolare è questo "frullato" di colori
   
 le linee bianche a terra completano lo scatto dandoci cmq una collocazione nello spazio
 
 mi piace davvero tanto
 _________________
 Canon 70D sigma 10/20 sigma 35/70 canon 400
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| DamianoPignatti moderatore
 
  
 Iscritto: 10 Gen 2008
 Messaggi: 17090
 Località: dintorni di Bassano del Grappa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Giu, 2009 9:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie Giulio74, mi fa piacere l'entusiasmo che traspare dalle tue parole, ti ringrazio davvero.
 il mosso ormai è nel miomodo di fotografare .sempre e comunque riesco e devo fare un mosso dove c'è l'occasione od il soggetto adatto
 _________________
 
  Damiano  Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu! 
        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| blueanto utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Set 2006
 Messaggi: 2853
 Località: Bari
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 25 Giu, 2009 8:57 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bell' intuizione, mi piace anche il parallelismo della composizione-inquadratura, il mosso va bene a mio avviso perke si va a sposare con il bagnato a terra   ciao anto
 _________________
 Blueanto - On the Feisbùc:  Antonio Fantetti
 My Page:  antoniomariafantetti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Il Pugile Sentimentale utente attivo
 
 
 Iscritto: 12 Dic 2007
 Messaggi: 864
 Località: Pietrasanta
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 25 Giu, 2009 10:48 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| io la trovo ottima e ti faccio i miei complimenti SINCERI. però non è un panning, perché questa tecnica prevede che il soggetto sia fermo e lo sfondo sia in movimento. qui si muove tutto... è un .... MOSSING!
 _________________
 La vita è proprio okay, lui dice e pensa un po',
 sarà okappa per qualcuno, per gli altri è kappaò.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fabius utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Set 2004
 Messaggi: 2085
 Località: sant'angelo lodigiano (LO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 25 Giu, 2009 12:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In questo periodo sto cercando di fare qualche prova (con esiti catastrofici!) col mosso. E questa tua foto mi serve da riferimento! 
  Ciao. fabio _________________
 Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
 Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
 "La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| victor53 utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Apr 2004
 Messaggi: 24845
 Località: Lerici (SP) Liguria
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 25 Giu, 2009 12:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | damp73 ha scritto: |  	  | ...... nella tecnica del panning si usa tempo di esposizione moderatamente lungo(da 1/8 ad 1/25 a sec onda della velocità del soggetto e dell'effetto voluto) e si segue il soggetto cercando di mantenere la macchina ferma in senso verticale e di scattare con uno sfondo che valorizzi l'effetto, magari con punti di colore su uno sfondo più chiaro.
  | 
 
 nel panning, il soggetto, deve essere nitido o perlomeno il piu' nitido possibile e, lo sfondo mosso. In questo caso il mosso è totale, per cui, non è panning. A prescindere da questo, trovo la foto molto piacevole e ben eseguita in tutto ma, come tu stesso hai ipotizzato, non puo' trattarsi di una street, quindi sposto in varie
  _________________
 ° Vittorio ° www.photovictor.it
 EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
 ...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| d(-_-)p utente attivo
 
 
 Iscritto: 28 Ott 2007
 Messaggi: 507
 Località: Non proprio Roma...diciamo al mare!
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 25 Giu, 2009 12:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bravo!   Però una tiratina d'orecchie per un mosso verticale devo dartela! Dalle altre parti passa inosservato, ma il signore c'ha due orecchie...tutte dallo stesso lato!!!
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| DamianoPignatti moderatore
 
  
 Iscritto: 10 Gen 2008
 Messaggi: 17090
 Località: dintorni di Bassano del Grappa
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 25 Giu, 2009 2:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| giuste osservazioni per quanto riguarda il panning. mi sono dimenticato di aggiungere "in teoria"(nel  panning il soggetto risulta più nitido, effettivamente, chiamiamolo "mosso accompagnato"...  ) qui infatti mi sono mosso un pò troppo verticalmente ed anche orizzontalmente, camminavano piano ed avrei dovuto usare un tempo un pò più adeguato. grazie a tutti della vostra partecipazione.
  _________________
 
  Damiano  Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu! 
        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |