| Autore | Messaggio | 
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Giu, 2009 5:52 pm    Oggetto: Spada fiorita. |   |  
				| 
 |  
				| Anche questo è un "fiore di strada". Non so quale sia il suo nome. Anni fa, quando era più frequente trovarne lungo le strade, noi bambini li chiamavamo Spadoni
  _________________
 Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mario Zacchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Giu 2008
 Messaggi: 6671
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Giu, 2009 5:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Capperi se se ne trovavano di spadoni ed anche di un' altra pianta che (a Como, quando ho abitato là) chiamavamo panciucco: buono da "piluccare". Fa uno strano effetto vederlo stagliarsi, solitario, sullo sfondo di case moderne che si affacciano sulla campagna: un messaggio?
 
 
  _________________
 Belle foto. O perlomeno belle idee ->
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Giu, 2009 6:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | marka ha scritto: |  	  | Capperi se se ne trovavano di spadoni ed anche di un' altra pianta che (a Como, quando ho abitato là) chiamavamo panciucco: buono da "piluccare". Fa uno strano effetto vederlo stagliarsi, solitario, sullo sfondo di case moderne che si affacciano sulla campagna: un messaggio?
 
 
  | 
 
 Non è campagna, la zona, tranne che per il campo lasciato incolto da anni,  è tutta edificata, una panoramica a 360° lo rileverebbe.
 Mi piace vedere come la natura silenziosa e tenace si riprenda gli spazi sottratti.
 
 Ciao.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mosaico utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Gen 2006
 Messaggi: 6929
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Giu, 2009 6:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' proprio bellissimo ancor più valorizzato da un'ottima luce
 
 ....fa quasi tenerezza la sua sfida ai palazzoni anonimi dello sfondo
 
 Ciao Franco
 _________________
 sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
 perchè tutte le immagini portano scritto:  "più in là!"
 Montale (Maestrale)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Giu, 2009 6:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto simile per schema tattico-tecnico a "Periferia" in particolare ma anche ad altre da te postate nell'ultimo periodo. 
 Forse questa si fa apprezzare per la bella definizone e resa plastica della "spada" in primo piano.
 
 Ciao Tiziano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| freeadam utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Feb 2008
 Messaggi: 10121
 Località: Terracina (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Giu, 2009 7:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bello il fiore e lo sfondo sfocato. Un tocco poetico il tuo.
 Molto bravo!
 _________________
 Francesco
 → → → → → → → il mio ultimo post
 Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Giu, 2009 8:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi permetto di dissentire un po' dai commenti precedenti. Se tu lo confronti con "periferia" puoi accorgerti anche delle differenze.
 Lo stelo è sempre protagonista, ma staticamente centrale, nessuna inclinazione a riempire il fotogramma con equilibrio, e la sfocatura di sfondo è mono morbida e anche meno accentuata( e allora la parziale sovrapposizione del fiore con una delle case in sfondo è maggiormente avvertibile) .
 Anche a me piacciono le riprese di piccoli protagonisti naturali, soprattutto se sono  eroi di periferia, ma, a parte la nitidezza del pp, la composizione è troppo poco curata per essere vincente.
 Scusa la sincerità, ma in certi casi è l'unica arma a nostra disposizione per farvi progredire.
 
 Ciao
 Clara
  _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Giu, 2009 9:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mosaico. Ciao, grazie del passaggio.   Tiziano. Hai scritto:
 Capito, non ti soddisfa 	  | Citazione: |  	  | Forse questa si fa apprezzare per la bella definizone e resa plastica della "spada" in primo piano. | 
  Ciao   freeadam:
  Grazie. Ciao. Clara Ravaglia: La sincerità non ha mai bisogno di scuse o giustificazioni
   ed a maggior ragione quando è sempre auspicata e sincera come lo sa essere la tua
   La sfocatura e conseguente parziale sovrapposizione che hai notato , mi è proprio sfuggita di controllo ed anche a me non soddisfa. La composizione centrale e rigida è invece voluta, proprio per sottolineare la peculiarità di questi fiori che crescono dritti come spade fiorite levate al cielo.
 [/quote]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Kevin Lupo non più registrato
 
  
 Iscritto: 17 Giu 2009
 Messaggi: 1387
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Giu, 2009 11:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Clara Ravaglia ha scritto: |  	  | Mi permetto di dissentire un po' dai commenti precedenti. ( e allora la parziale sovrapposizione del fiore con una delle case in sfondo è maggiormente avvertibile) .
 la composizione è troppo poco curata per essere vincente.
 
 | 
 
 concordo (ho tagliato le parti che parlano dell'altra perchè non l'ho vista)
 ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 25 Giu, 2009 6:35 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Kevin Lupo. Ciao, grazie pure a te per il commento.
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bikemw utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Gen 2008
 Messaggi: 1649
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 25 Giu, 2009 7:31 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bello il susseguirsi e rimpicciolirsi delle foglie sino ai fiori. La complementarietà dei colori colti (foglie verdi/sfondo giallo spighe - fiori gialli/sfondo erba verde...). Se devo proprio essere critico, vrei alzato un po' il punto di ripresa per rimanere con la punta del fiore nel prato, fermo restante le case sullo sfondo. 
 Ciao, Adriano
 _________________
 http://www.doppioclicfoto.it http://www.ideaimmagine.org/ Gruppo Idea Immagine Piacenza
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 25 Giu, 2009 12:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | bikemw ha scritto: |  	  | Bello il susseguirsi e rimpicciolirsi delle foglie sino ai fiori. La complementarietà dei colori colti (foglie verdi/sfondo giallo spighe - fiori gialli/sfondo erba verde...). Se devo proprio essere critico, vrei alzato un po' il punto di ripresa per rimanere con la punta del fiore nel prato, fermo restante le case sullo sfondo. 
 Ciao, Adriano
 | 
 
 Ciao, grazie del passaggio e suggerimento.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |