photo4u.it


Melanargia galathea
Melanargia galathea
Melanargia galathea
Melanargia galathea
di pigi47
Mer 24 Giu, 2009 2:30 pm
Viste: 118
Autore Messaggio
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mer 24 Giu, 2009 2:37 pm    Oggetto: Melanargia galathea Rispondi con citazione

f 14 1/50 Iso 800 comp. esp. -1/3 ob. 180 scatto rem. cavalletto.

H-R
http://images3.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-3/202/202882/369511/_MG_2889_filtered-or.jpg
Aperto il link clicca sull'immagine.

Mi sono accorto ora che è stata ridimensionata per abbitudine a 900px anche in H-R. Scusate.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paolo985
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2007
Messaggi: 1666

MessaggioInviato: Mer 24 Giu, 2009 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellisimo esemplare, ottimamente fotografato, io non ci sono mai riuscito è quasi isterica non si ferma mai !!! Ottima !
_________________
http://www.flickr.com/photos/paolo985 il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 24 Giu, 2009 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Soggetto non facile . Non è molto...fotogenico : nero e bianco !!! Comunque è,come sempre, un bellissimo scatto. Un solo chiarimento. In questo esemplare noto che l'intensità del colore dell'ala destra non è uguale a quella dell'ala sinistra. E' una prerogativa di questo tipo di farfalla ? Ciao
_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7143
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Mer 24 Giu, 2009 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto molto bella! Con una luce diversa avrebbe reso ancora di più. Ok!
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Mer 24 Giu, 2009 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo esemplare, immortalato con maestria, ciao, Elio.
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
antonio Pica
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 5059
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 24 Giu, 2009 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bell'esemplare,nitida e colorata immagine, Ok!
una curiosita' ma quando fai questi tipi di scatti, come posizioni il treppiedi???

_________________
Le mie foto su Flickr

(Antonio Pica) Ciao Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mer 24 Giu, 2009 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cesoia ha scritto:
In questo esemplare noto che l'intensità del colore dell'ala destra non è uguale a quella dell'ala sinistra. E' una prerogativa di questo tipo di farfalla ? Ciao


Mi sono capitati soggetti con questo tipo di tonalità sulle due ali, ed altri con tonalità identica. Il motivo non lo conosco.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mer 24 Giu, 2009 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

atpavilla ha scritto:
ma quando fai questi tipi di scatti, come posizioni il treppiedi???


Non vicino al soggetto posiziono velocemente ad occhio l'altezza delle gambe per portarmi ad essere parallelo il più possibile al soggetto, con circospezione mi avvicino inquadro e scatto. Se fortunatamente il prescelto di turno mi lascia il tempo sufficiente, affino l'altezza per un miglior parallelismo, nuovamente inquadro e scatto.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 24 Giu, 2009 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scatto ineccepibile, carissimo Pier! E' davvero insolita la colorazione sulle ali della Melanargia, non ci avevo mai fatto caso ci fossero esemplari così, anche perchè non ne avevo mai incontrato prima della nostra macro uscita... Perfetto parallelismo sensore-soggetto, impeccabile! Ok!
_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
alex74
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2008
Messaggi: 2150
Località: IN MEZZ AL MUND

MessaggioInviato: Mer 24 Giu, 2009 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella solo la composizione non mi convince del tutto,forse verticale? Ok!
_________________
alex74
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Dom 28 Giu, 2009 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella Pier.... un peccato secondo me x lo sfondo non troppo omogeneo...
Ciao un saluto
Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Dom 28 Giu, 2009 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...la parte destra dell'ala probabilmente non è lavata con "perlana" Very Happy Very Happy Very Happy

tornando seri, ...ottimo scatto e belle quelle punte di colore molto vivaci !

ciaoooo
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi