photo4u.it


Incasellati
Incasellati
Incasellati
Incasellati
di onaizit8
Ven 29 Mgg, 2009 7:01 pm
Viste: 198
Autore Messaggio
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16247
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2009 7:01 pm    Oggetto: Incasellati Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2009 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella, ben fatta e ben curata Ok!
_________________
Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
surgeon
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2008
Messaggi: 3002
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2009 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche senza titolo l'idea che salta alla mente era proprio quella suggerita. Sembra proprio che siano intrappolati all'interno della cella (questo poteva essere un'altro titolo), che il loro mondo sia limitato e chiuso. Gli ominidi sono stati congelati bene senza sovrapporli ai bordi della casella virtuale. Per rendere ancora meglio l'idea potevi comporre il fotogramma escludendo il cielo soprastante e finire con il bordo del fotogramma al limite della tua casella. Mi ricorda uno scatto di Hansen al quale avevo provato una sensazione simile: http://www.flickr.com/photos/streetphotography/3443168895/

ciao Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Sab 30 Mgg, 2009 6:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo l'ottima lettura di surgeon c'è poco da aggiungere Wink

di suo già la composizione, con questi continui rettangoli racchiusi in un formato rettangolare rende il fotogramma alquanto armonico è funzionale
Il contenuto narrativo poi si presta a diverse letture emozionali

non male Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Sab 30 Mgg, 2009 6:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il solito colpo d'occhio!!!.
Sono d'accordo anch'io: l'analisi di surgeon non fa una piega.
Ciao.
Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cerasus
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 3513
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 30 Mgg, 2009 7:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gran colpo d'occhio, ricercata e funzionale la composizione, in cui ritengo sia essenziale nel rendere ancor di più l'idea del trattenimento all'interno di uno spazio limitato, la presenza dello steccato in pp.

Ciao, Paolo

_________________
Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16247
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Sab 30 Mgg, 2009 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Marco per l'attenta e intelligente analisi. Guardo la foto senza il cielo sopra ed è vero quello che dici. Forse fin troppo chiusa, ma certo il messaggio si amplifica.

Neravorio, sei subito intervenuto con apprezzamenti di cui attingo volentieri quel ben curata. che è ciò che ho cercato di fare in fase di scatto nel comporre l'immagine.

Grazie Ueda per il sempre valido tuo punto di vista. Felice che ti piaccia.

Enrico, vedo che hai messo sù un bel giglio sull'avatar. Bene, e grazie del passaggio.

Paolo, nella tua analisi c'è a mio avviso un'accortezza sottile. Hai rilevato la presenza della steccionata come parte importante della compisizione dello scatto per la sua valenza psicologica in relazione al significato assunto nel titolo. E sono molto d'accordo con te. Grazie anche per l'apprezzamento. Ciao Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18402
Località: Siena

MessaggioInviato: Sab 30 Mgg, 2009 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le numerose variazioni di forma e posizione sul tema "casella", reiterando il concetto, lo rendono ossessivo.
Così l'idea di costrizione si appiccica alle due figure "contenute" in uno dei tanti rimandi in modo del tutto naturale.
A mio parere, la presenza del cielo non attenua l'effetto quasi ipnotico dell'immagine, anzi, in un certo senso lo rafforza per contrasto, contrapponendo il mondo incasellato ad un possibile fuori.
Bravo!
Ciao. Smile
Massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16247
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Sab 30 Mgg, 2009 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Sanpit per l'attento commento che mi trova concorde sul fatto di una costrizone con una via di scampo.... appunto. Ciao Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ventura
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2004
Messaggi: 4177

MessaggioInviato: Dom 31 Mgg, 2009 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho poco da aggiungere alla lettura di sanpit, forse un po' di cielo in più avrebbe reso ancor meglio la sensazione di "inscatolamento quasi ossessivo" che emerge da questa foto Smile

Complimenti Ok!

Ciao Angelo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16247
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Lun 01 Giu, 2009 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Angelo di essere intervenuto. Un saluto. Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Lun 01 Giu, 2009 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima Tiziano la tua continua ricerca come hai gia dimostarto altre volte e sempre premiata con questo scatto che denota grande bravura sia tecnica che compositiva
complimenti
ciao mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16247
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Lun 01 Giu, 2009 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un grazie e un saluto anche a te Maurizio. Ciao Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi