| Autore | Messaggio | 
	
		| Photo MarcoG nuovo utente
 
 
 Iscritto: 12 Mgg 2009
 Messaggi: 29
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 11:24 pm    Oggetto: Riflessi antichi a Vieste |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 www.photonica3.com
 
 WORKSHOP CON MARIANNA SANTONI
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Alessandro Signore utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Set 2007
 Messaggi: 6225
 Località: Lecce
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 17 Mgg, 2009 8:02 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella! Davvero un modo particolare per ritrarre uno scorcio già visto, bravo
 _________________
 “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| freeadam utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Feb 2008
 Messaggi: 10121
 Località: Terracina (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 17 Mgg, 2009 9:10 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella la composizione, ottima la luce. Un'imagine originale e molto piacevole.
 Ciao
 _________________
 Francesco
 → → → → → → → il mio ultimo post
 Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Webmin utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Ott 2006
 Messaggi: 28048
 Località: Militello in Val di Catania
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| CTONY utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Nov 2007
 Messaggi: 4615
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 7:34 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella e personale composizione, ben realizzata, con un 'ottimo effetto sul selciato della luce, come ha già detto Webmin, anch'io avrei messo a fuoco e reso nitido tutto il selciato. In ogni caso immagine piacevole. 
 Ciao.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| DavideS utente
 
  
 Iscritto: 21 Apr 2009
 Messaggi: 342
 Località: Milano
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Photo MarcoG nuovo utente
 
 
 Iscritto: 12 Mgg 2009
 Messaggi: 29
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 27 Giu, 2009 8:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti,condivido x la messa a fuoco del selciato e ne faro' tesoro x la prossima..................ciao _________________
 www.photonica3.com
 
 WORKSHOP CON MARIANNA SANTONI
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| CTONY utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Nov 2007
 Messaggi: 4615
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 29 Giu, 2009 7:22 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Buona la compresione dei piani e lo sfuocato sul lampione, senza dimenticare la resa della luce sul selciato, mi piace. 
 Ciao.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |