Autore |
Messaggio |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 10:58 am Oggetto: |
|
|
aggiungo i miei ai complimenti degli altri....
molto bella...
unico appunto sulle dimensioni della scritta sotto, ma sono gusti personali... _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Tia ha scritto: | La cosa più ammirabile di questa foto secondo me,oltre alla luce e al luogo,è la composizione!
Le rocce in primo piano sono un appiglio eccezionale per la sensazione di essere sul posto(trasmessa sempre benissimo) e lo "spuntone" in lontananza spicca per la tridimensionalità...a questo punto devo chiederti che procedimento di USM hai usato per renderla così reale...
,Mattia |
Mattia ti ringrazio come ringrazio ancora tutti quelli che hanno commentato, per la USM, come sempre la resa migliore la ottengo usando il comando "contrasta migliore" con settaggi che variano da immagine a immagine ma solo dopo aver ridimensionato la foto con "dimensione immagine" a 1000px per lato lungo.
 _________________ www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bob70 utente

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 125 Località: Matelica (MC)
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 1:51 am Oggetto: |
|
|
Matteo complimenti vivissimi una foto a mio modo di vedere davvero sorprendente e spettacolare è dire poco.
Sembra di essere lì da quanto è composta bene ed il movimento del mare edel cielo quasi fanno venire le vertigini...
Davvero,davvero emozionante  _________________ http://www.robertoricci.weebly.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Questa per me è una delle tue migliori... sicuramente si è influenzati dal panorama mozzafiato, ma oltre questo c'è molto di più. Ho fatto una ricerca sul web per trovare foto di questo posto straordinario e ho potuto constatare che non ci sono foto belle come le tue e quelle di Fortunato (magari ci saranno pure, ma io non le ho trovate e ne ho spulciate centinaia ).
Volevo chiederti due informazioni tecniche (più o meno):
1) quando c'è un orizzonte non lineare come questo come ti muovi col filtro graduato? Non ti crea grossi problemi nelle zone che vanno oltre la linea tra la parte scura e la parte chiara?
2) qual è il momento migliore della giornata per scattare in questo posto? Spero in un futuro non lontanissimo di andarci
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 8:19 pm Oggetto: |
|
|
L'immagine è stupenda così come i colori.....
La prossima estate dovrei andare in Scozia,spero di portare a casa qualcosa di buono
Per curiosità :hai usato f22 solo per allungare il tempo o per un altro motivo?
Per la pdf non credo.........
Ciao
Mauro _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio nuovamente per i commenti
Alex ti ringrazio, come dicevo prima ho cercato una prospettiva diversa da quelle che avevo visto finora e comunque alla fine il risultato mi soddisfa abbastanza.
1 Si il filtro può creare dei problemi di quel tipo se non lo posizioniamo bene, tieni conto che anche un hard ha comunque una gradazione quindi lo stacco non è mai netto bisogna giocarsela con la sfumatura e l'inclinazione perché solitamente in casi di orizzonte irregolare si ruota il filtro, più facili a farsi che a spiegare
2 Di sera sicuramente, ma forse Fortunato ti può dare altre dritte, attenzione al vento forte che sembrerebbe essere una costante.
Berna f22 e iso 50 per allungare l'esposizione certamente, cercavo il mosso delle nuvole più che quello dell'acqua, in genere scatto a f16 iso 100
 _________________ www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|