| Autore | Messaggio | 
	
		| Giuseppe Zingarelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Giu 2006
 Messaggi: 5761
 Località: Prato
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 09 Mgg, 2009 5:08 pm    Oggetto: Petalo di rosa canina ....... |   |  
				| 
 |  
				| Grazie per le vostre critiche  sempre ben accette ....... (come si chiama questo ragnetto)
 _________________
 ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
 
 il mio sito:  http://semplicementefoto.jimdo.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giuseppe Zingarelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Giu 2006
 Messaggi: 5761
 Località: Prato
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giuseppe Zingarelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Giu 2006
 Messaggi: 5761
 Località: Prato
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 09 Mgg, 2009 5:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Terzo scatto 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 148.54 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1603 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
 
 il mio sito:  http://semplicementefoto.jimdo.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| massimo albertoni utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Giu 2008
 Messaggi: 7253
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 09 Mgg, 2009 5:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Lo scatto posto in commento mi piace... perfetta la maffatura su tutta la parte anteriore dell'aracnide... luce gestita bene... si tratta di un Tomiside e per la precisione dovrebbe trattarsi di un Thomisus onustus, che si differenzia dagli altri per la forma trapezoidale e spigolosa dell'addome. 
 Questi piccoli ragni dal corpo piatto si spostano con movimenti laterali (come i granchi).
 I tomisidi non costruiscono la tela, ma praticano una
 caccia ad agguato fra la vegetazione, sorprendono le prede ed uccidendole con un morso velenoso.
 Alcuni sono bruni o neri, quelli che si appostano sui fiori hanno colori vivaci e mimetici.
 Il ragno-granchio Misumena vatia ( femmina) può essere bianco-verdastro, giallo o rosa a seconda del colore del fiore in cui si trova.
 Possono cioè cambiare lentamente colore per mimetizzarsi sui fiori per catturare gli insetti, soprattutto i ditteri sirfidi e le api
 Sono dei ragni specializzati nella predazione di insetti floricoli.
 Il maschio adulto è nettamente più piccolo della femmina.
 
 Spero di esserti stato d'aiuto,
 
 Ciao!
   
 PS: scrivevo mentre hai inserito anche il terzo scatto, molto bello anche questo!
   _________________
 Massimo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Rillo utente
 
  
 Iscritto: 13 Apr 2009
 Messaggi: 82
 Località: Palestrina (Roma)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 09 Mgg, 2009 6:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che dire? Bella! _________________
 Rillo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| iw9fy non più registrato
 
 
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 12683
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 09 Mgg, 2009 6:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dopo l'esatta descrizzione di Massimo, non mi resta altro che farti i miei complimenti, ciao       |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giuseppe Zingarelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Giu 2006
 Messaggi: 5761
 Località: Prato
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 09 Mgg, 2009 8:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie massimo che bellissima descrizione veramente esauriente complimenti anche a te! grazie grazie anche a  rillo e iw9fy per il commento e visita
   _________________
 ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
 
 il mio sito:  http://semplicementefoto.jimdo.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| olpi utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2007
 Messaggi: 5145
 Località: asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 09 Mgg, 2009 9:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Belle; lo stesso soggetto io lo ho immortalato su di un fiore di dente di leone devo dire che era ben mimetizzato
   
 piero
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| caponzio utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Ott 2006
 Messaggi: 8529
 Località: Provincia di Viterbo
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 09 Mgg, 2009 10:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti a te per le foto e a microcosmo per la bella spiegazione.   _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Piero_Bo utente attivo
 
 
 Iscritto: 27 Mgg 2004
 Messaggi: 13754
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 09 Mgg, 2009 11:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| X jobbe, se puoi ridurre gli allegati fai contento chi naviga con mini portatili o monitor piccoli: 
  	  | Citazione: |  	  | 12 - Le immagini allegate nei post non dovranno superare le dimensioni di 800x600 pixel (o 600x800) e comunque non potranno occupare più di 200KB. Le immagini da inserire nell'album personale potranno invece giungere a una dimensione di 1024x1024 pixel e occupare fino a 310KB. | 
 
 Grazie
   _________________
 
   1DMk2n in vendita ....
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giuseppe Zingarelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Giu 2006
 Messaggi: 5761
 Località: Prato
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 10 Mgg, 2009 12:50 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Piero_Bo ha scritto: |  	  | X jobbe, se puoi ridurre gli allegati fai contento chi naviga con mini portatili o monitor piccoli: 
  	  | Citazione: |  	  | 12 - Le immagini allegate nei post non dovranno superare le dimensioni di 800x600 pixel (o 600x800) e comunque non potranno occupare più di 200KB. Le immagini da inserire nell'album personale potranno invece giungere a una dimensione di 1024x1024 pixel e occupare fino a 310KB. | 
 
 Grazie
  | 
 
 scusa mi son preoccupato dei 200 kb ma non della grandezza
   _________________
 ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
 
 il mio sito:  http://semplicementefoto.jimdo.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 10 Mgg, 2009 10:16 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scatto ben riuscito come maf e composizione. Non c'era nulla da fare per quella foglia a destra? Bravissimo come sempre microcosmos nella esauriente spiegazione sulla specie.
 Ciao Lilian
 _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giuseppe Zingarelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Giu 2006
 Messaggi: 5761
 Località: Prato
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 10 Mgg, 2009 1:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie lilian del tuo commento prezioso, il petalo a destra ......potrei clonarlo o tagliarlo in originale era molto più grande ma a tagliarlo mi sembra che la foto sia un pò troppo soffocata? allora lo posso clonare con lo sfondo ? però così non mi sembra che dia tanto noia.     _________________
 ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
 
 il mio sito:  http://semplicementefoto.jimdo.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |