| Autore | Messaggio | 
	
		| $!MøN& utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Mgg 2009
 Messaggi: 1406
 Località: Terra di Tazio Nuvolari, dei Tortelli di Zucca e della Sbrisolona
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 06 Mgg, 2009 6:48 am    Oggetto: Ferrara a Natale (Particolare) |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 «Bisogna avere sempre una mente aperta, ma non così
 aperta che il cervello caschi per terra.» (Piero Angela)
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ispettore Ginko utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Apr 2006
 Messaggi: 1104
 Località: Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 06 Mgg, 2009 7:29 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Hai usato il flash ? Se si, prova a farne qualche notturno senza flash e col cavalletto, magari usando l'autoscatto in modo che quando la macchina esegue lo scatto tu fisicamente non vai a "muoverla" premendo il pulsante di scatto. La vedo molto sgranata oltre che storta. _________________
 .....solo i piccoli hanno paura del proprio passato..........la forza dei grandi stà nel non dimenticare le proprie origini e i propri errori
 http://www.flickr.com/photos/9251948@N03/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| $!MøN& utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Mgg 2009
 Messaggi: 1406
 Località: Terra di Tazio Nuvolari, dei Tortelli di Zucca e della Sbrisolona
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 06 Mgg, 2009 8:13 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie,Ispettore Ginko,seguirò il tuo consiglio; si, se non ricordo male ho usato il flash. Grazie per l'attenzione |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ZioMauri29 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2005
 Messaggi: 22539
 Località: Novara - Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 06 Mgg, 2009 11:14 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao $!MøN&.. 
 ti lascio una serie di consigli o indicazioni in merito a questo scatto
   
 - Prima di tutto, riguardo alle dimensioni: cerca di limitare gli scatti ad altezze intorno agli 800-900 pixel, in maniera da poter vedere la scena nella sua interezza senza la necessità di scorrere in alto e in basso con la barra verticale, perdendone così la visione di insieme.
 
 - Occhio alla dimensione in kB: 97.77 kB (100115 byte) sono pochi per non intaccare qualità e nitidezza di una immagine.. cerca di occupare al massimo i 320 kB messi a disposizione per ogni immagine da caricare in galleria. Ti lascio questo link per risolvere al meglio e in maniera ottimale questi primi due problemi..
   
 - Attenzione ai tagli su tutta la scena: essendo una immagine da architettura, tagli come quello in alto sono assolutamente da evitare.. la struttura ripresa deve essere assoluta protagonista, catturata nella sua assoluta precisione e rigorosità esteriore. Allo stesso modo, occhio alla rotazione del quadro e alla presenza di linee inclinate che invece dovrebbero essere assolutamente verticali..
   
 - Prova a scattare in condizioni di scarsa luce con tempi lunghi, come hai fatto in questo caso, ma usando un cavalletto, o una base d'appoggio: la macchina deve essere il più possibile ferma e stabile, per evitare problemi di micromosso o mosso. Prova a settare in maniera diversa anche gli ISO, vedo tantissimo rumore nato proprio per queste scelte..
  _________________
 [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ispettore Ginko utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Apr 2006
 Messaggi: 1104
 Località: Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 06 Mgg, 2009 11:46 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ZioMauri29 ha scritto: |  	  | Ciao $!MøN&.. 
 
 - Attenzione ai tagli su tutta la scena: essendo una immagine da architettura, tagli come quello in alto sono assolutamente da evitare.. la struttura ripresa deve essere assoluta protagonista, catturata nella sua assoluta precisione e rigorosità esteriore. Allo stesso modo, occhio alla rotazione del quadro e alla presenza di linee inclinate che invece dovrebbero essere assolutamente verticali..
   
 - Prova a scattare in condizioni di scarsa luce con tempi lunghi, come hai fatto in questo caso, ma usando un cavalletto, o una base d'appoggio: la macchina deve essere il più possibile ferma e stabile, per evitare problemi di micromosso o mosso. Prova a settare in maniera diversa anche gli ISO, vedo tantissimo rumore nato proprio per queste scelte..
  | 
 
 Ecco due cose che ho pensato ma mi sono dimenticato di dirti. Come vedi i consigli di chi mastica fotografia meglio di noi non possono che migliorarci.
 
 Ciao, ginko
 _________________
 .....solo i piccoli hanno paura del proprio passato..........la forza dei grandi stà nel non dimenticare le proprie origini e i propri errori
 http://www.flickr.com/photos/9251948@N03/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| $!MøN& utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Mgg 2009
 Messaggi: 1406
 Località: Terra di Tazio Nuvolari, dei Tortelli di Zucca e della Sbrisolona
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 06 Mgg, 2009 12:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, ZioMauri29 Molte grazie per i tuoi consigli e per il tempo che hai voluto gentilmente dedicare commentando la mia foto. Grazie di nuovo, vedrò di mettere in pratica queste utili azioni proposte.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| $!MøN& utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Mgg 2009
 Messaggi: 1406
 Località: Terra di Tazio Nuvolari, dei Tortelli di Zucca e della Sbrisolona
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 06 Mgg, 2009 12:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ....direi decisamente di si, Ispettore Ginko....ZioMauri29 è stato alquanto preciso ed efficace nei consigli. Ciao |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |