| Autore | Messaggio | 
	
		| ralph utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Mar 2007
 Messaggi: 3955
 Località: RENDE (COSENZA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Apr, 2009 12:14 pm    Oggetto: libeloide |   |  
				| 
 |  
				| dati di scatto. 1/100s-f7.1 iso 1000-
 _________________
 CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm  100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
 50mm canon+17-40mm f4 canon lens
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| smilzotuzzo utente attivo
 
 
 Iscritto: 25 Mgg 2006
 Messaggi: 2865
 Località: ancona
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Apr, 2009 12:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella bestiolina....ottimamente ripresa ciao
  _________________
 ci provooo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marco Milanesi utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Mgg 2005
 Messaggi: 558
 Località: Milano3 (Mi)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Apr, 2009 1:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissima, sfondo e colori molto delicati. forse non è perfetto il dettaglio sui peletti, ma non è semplice capirlo, bisognerebbe vederla più grande...
  _________________
 La Natura ti depura da tutti i veleni.
 ----------------------------------------------------------
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| JetMcQuack utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Set 2007
 Messaggi: 2502
 Località: Pavia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Apr, 2009 2:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissimo il libelloide! _________________
 Simone
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| antonio Pica utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Set 2006
 Messaggi: 5059
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Apr, 2009 5:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella,nella compo,soggetto e sfondo  _________________
 Le mie foto su Flickr
 
 (Antonio Pica)
  Canon EOS  R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM sigma1/4  35mm ART
 Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura  Canon e Manfrotto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Apr, 2009 6:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Amico mio, sai bene quanto questa farfalla sia difficile nella resa del dettaglio. Il colore e la conformazione della testa mettono sempre in crisi. Ottimo il mosaico delle ali.
 In definitiva una buona foto.
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| massimo albertoni utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Giu 2008
 Messaggi: 7253
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Apr, 2009 7:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Questa mi piace parecchio! Vista la difficoltà che questo bellissimo soggetto presenta nella ripresa, trovo sia uno scatto eccellente, la nitidezza non è al top ma è più che buona!  _________________
 Massimo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Squartapolli utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2005
 Messaggi: 11618
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Apr, 2009 8:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ho qualche perplessità sul numero di L nel titolo ma in compenso ne ho ben poche sullo scatto! Un bellissimo animale ripreso in tutto il suo splendore in questa luce soffusa e forse solo leggermente abbondante più che altro dalle parti dello sfondo.
 Ammirevole il controllo dei bianchi alari
  _________________
 firma
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ikonta utente attivo
 
 
 Iscritto: 15 Ago 2007
 Messaggi: 1577
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Apr, 2009 9:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellos catto, ottima compo   Ciao.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ralph utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Mar 2007
 Messaggi: 3955
 Località: RENDE (COSENZA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Apr, 2009 9:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie amici,potevo fare di più lo so ma è il massimo che si può fare scattando a mano libera,ho provato con f11 a 1/60°sec ma non ci sono riuscito . ps:
 il treppiediiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
                 grazie ancora
 _________________
 CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm  100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
 50mm canon+17-40mm f4 canon lens
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ralph utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Mar 2007
 Messaggi: 3955
 Località: RENDE (COSENZA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Apr, 2009 9:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Squartapolli ha scritto: |  	  | Ho qualche perplessità sul numero di L nel titolo ma in compenso ne ho ben poche sullo scatto! Un bellissimo animale ripreso in tutto il suo splendore in questa luce soffusa e forse solo leggermente abbondante più che altro dalle parti dello sfondo.
 Ammirevole il controllo dei bianchi alari
  | 
 corrego libelloide ahahah.
 grazie stefano
  _________________
 CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm  100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
 50mm canon+17-40mm f4 canon lens
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 10 Mgg, 2009 6:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Penso si tratti di un Libelloides lacteus. Quelli che ho trovato hanno la parte interna delle ali più sul giallo, questo invece è bianco. Molto ben ripreso. Bravo per il controllo delle luci. Ottimo sfondo.
 Ciao Lilian
 _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |