| Autore | Messaggio | 
	
		| gianni_toia utente attivo
 
 
 Iscritto: 06 Apr 2009
 Messaggi: 601
 Località: cinisi
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Apr, 2009 7:58 am    Oggetto: pallino |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| flavietto utente
 
  
 Iscritto: 15 Giu 2006
 Messaggi: 271
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Apr, 2009 8:03 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, a me sembra un ottimo ritratto.
 Forse avrei chiuso di uno stop il diaframma perche' a TA la PDC e' davvero poca... a tratti fa' sembrare mossa la foto!
 
 Comunque complimenti.
 Flavio
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gianni_toia utente attivo
 
 
 Iscritto: 06 Apr 2009
 Messaggi: 601
 Località: cinisi
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Apr, 2009 11:59 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| miiiiiiiiiii.....io sono nuovo di questi forum avrei bisogno di capire come leggere queste abreviazioni!!!  qualcuno mi illumina?!?!?! |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| flavietto utente
 
  
 Iscritto: 15 Giu 2006
 Messaggi: 271
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Apr, 2009 12:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, scusamo sono io che sono stato un po' troppo "rapido"
   
 TA = Tutta apertura cioe' con il diaframma al valore minimo
 PDC = Profondita' di campo, direttamente collegata al valore del diaframma
 
 Spero di esserti stato d'aiuto.
 ciao ciao,
 Flavio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gianni_toia utente attivo
 
 
 Iscritto: 06 Apr 2009
 Messaggi: 601
 Località: cinisi
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Apr, 2009 1:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mille grazie!!!  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |