| Autore | Messaggio | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Apr, 2009 12:54 pm    Oggetto: Lucca sotto i portici |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| robyc69 utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Mar 2007
 Messaggi: 2446
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Apr, 2009 1:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella, propettiva e bn. 
 ciao.
 Roberto
 _________________
 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pentaxteo utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Mgg 2008
 Messaggi: 2309
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Apr, 2009 2:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| LE tue foto -così come quelle di altri- mi stanno insegnando molto su queste tecniche di ripresa. Molto bella e grazie.
 Ciao.
 _________________
 "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
 Charles Baudelaire.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Apr, 2009 3:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace il modo ed il punto di ripresa scelto per questa immagine. Ci regala una fuga prospettica asimmetrica si grande impatto visivo e che invoglia a più attenta osservazione per trovare le giuste corrispondenze tra le colonne di destra ed i rilievi sul muro di sinistra.
 Anche questo come la foto di ieri sembra pescata da un album di ricordi ed il viraggio discreto ma ben presente ne aumenta la sensazione.
 Ciao.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| freeadam utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Feb 2008
 Messaggi: 10121
 Località: Terracina (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Apr, 2009 3:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottima l'inquadratura e la resa del viraggio. Molto bella.
 Ciao Tiziano
 _________________
 Francesco
 → → → → → → → il mio ultimo post
 Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cerasus utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2008
 Messaggi: 3513
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Apr, 2009 5:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Prospettiva rigorosa senza deformazioni, ottimo il bn ed il viraggio in seppia, sia che tu l'abbia ottenuto da una foto digitale a colori, sia da una scansione di una pellicola. 
 Ciao e buona Pasqua, Paolo
 _________________
 Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| eidos2oo7 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 4996
 Località: Macerata
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Apr, 2009 6:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| una prospettiva quasi ipnotica ... bello "l'impatto" grafico ed una vera chicca quella sfuggente ed indefinita scena di vita quotidiana  ( di notevole spessore  narrativo ) dove lo sguardo inesorabilmente cade
 decisamente bella
   
 
  _________________
 Nikon D3100
 Grazie per i suggerimenti e le critiche,  sempre ben  accetti
 
 - pap vav -
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Apr, 2009 6:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a Robyc69 e a Matteo. Felice che vi sia piaciuta e di esservi utile. 
 Jus. Grazie ancora per l'intervento.E' vero la foto ha il sapore di tempi addietro. In realtà l'ho scattata appena un paio di anni fa e l'effetto credo sia dovuto al tipo di bianco e nero e alla successiva tonalità. Ma anche a come è concepita l'inquadratura.
 
 Grazie Francesco e Buona Pasqua.
 
 Paolo. Bella la tua analisi. Quello che vedi è il risultato di una scansione da stampa in bianco e nero originale e successiva applicazione di una leggera tonalità seppia. Un caro saluto e Buona pasqua a tutti. Tiziano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Apr, 2009 6:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Eidos. Evidentemente mentre rispondevo scrivevi pure tu il messaggio. Grazie anche per i sentiti apprezzamenti. E Buona Pasqua. Tiziano |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marco64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Lug 2007
 Messaggi: 12875
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Apr, 2009 6:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Buona la composizione e buona la luce; ciao  _________________
 Libertà l'ho vista dormire  nei campi coltivati  a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
 La mia galleria su Streephers
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| brunomar utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 17154
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Apr, 2009 6:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che bello questo punto di ripresa, scusa Tiziano ma che obbiettivo hai usato? Ciao, Bruno
  _________________
 Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 www.brunoesara.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Apr, 2009 6:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie anche a Marco. Buona Pasqua anche per te. 
 Ciao Bruno. Ti accontento subito. Ho usato un 24 mm sulla Olympus OM2 a pellicola. Non c'è correzione di linee in post. Solo messo bene in bolla in fase di scatto. La stampa originale è identica.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rosario utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Set 2005
 Messaggi: 4318
 Località: Potenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Apr, 2009 7:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottima la resa dei grigi con una perfetta leggibilità sia nelle alte che nelle basse luci. Peccato per quelle presenze aliene....  _________________
 ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
 R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia"
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| E-fra non più registrato
 
 
 Iscritto: 07 Mar 2008
 Messaggi: 804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Apr, 2009 10:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Da manuale! Davvero eccellente!    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 11 Apr, 2009 8:33 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Rosario, per l'intervento e il bion commento. Se per le "presenze aliene" intende quei punti di luce bianchi sulla volta del portico, in alto, posso dirti che si tratta di macchie di umidità molto avanzata e quindi la luce riflettendo sull'acqua appare come punti di luce bianca. Le ho lasciate perchè a mio avviso è una informazione importante che caratterizza il luogo. Se non con due colpi di clone.... 
 Grazie anche a te E-Fra per i complimenti. Tiziano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Andrea Comelato utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Set 2007
 Messaggi: 10803
 Località: Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 11 Apr, 2009 8:50 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ben composta...i portici hanno sempre il loro fascino  _________________
 PaP VaV
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| roby 2 utente attivo
 
 
 Iscritto: 10 Set 2008
 Messaggi: 9516
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 11 Apr, 2009 12:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| una classica dei portici, buona prospettiva, ciao. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| daniele.c utente
 
 
 Iscritto: 17 Nov 2008
 Messaggi: 391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 11 Apr, 2009 4:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissima composizione e b/n. Ciao, Daniele
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| olad utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Apr 2007
 Messaggi: 2678
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 11 Apr, 2009 9:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Fotografare i porticati, secondo me, è uno degli esercizi piu difficili da eseguire. Non si sa mai da che parte prenderli. Tu in questa foto ci sei riuscito in maniera mirabile (ed invidiabile....)
 Perfetta !
 
 Aldo
 _________________
 il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
 
 Canon  450d    -    Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM    -    Canon EF 50mm f/1.8 II    -    Canon 70-200 f/4L USM
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| frapuchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2007
 Messaggi: 5465
 Località: Faenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 12 Apr, 2009 9:07 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Buono il punto di ripresa che evidenzia le prospettive sia ai lati ceh quella derivante dalle volte, lo sguardo viene indirizzato verso il "deposito bici" e le persone. Ciao
 Franco
 _________________
 il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il  PENULTIMO  Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |