Autore |
Messaggio |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 4:04 pm Oggetto: Il biancospino |
|
|
Quando, all'età di quattro anni e mezzo, venni ad abitare a Pisa, il cespuglio di biancospino c'era già da chissà quanto tempo nel giardino di casa della nonna, ora la mia casa. Sono passati 63 anni da allora, e tutte le primavere puntualmente fiorisce, nel miracolo della vita che si perpetua. Non è una gran foto , ma volevo offrire un umile omaggio a questo dolce messaggero della primavera
Lumix FZ50, f/6.3, 1/800 sec, ISO 100, lungh. foc. equiv. 290 mm, lente addiz. +2; 5/4/2009 ore 16:18 _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Ultima modifica effettuata da francodipisa il Lun 06 Apr, 2009 5:40 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Bianche molto ben gestiti. Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Ottima la gestione delle luci, mi piace  _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Omaggio direi ben riuscito....e pensiero...tenerissimo
ottimo il controllo della luce e la nitidezza
Ciao Franco _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Ti capisco e condivido. Sopratutto perchè nelle tue parole sono racchiusi tanti e cari ricordi.
Per la foto.
Essendo casa tua avresti potuto preparare meglio il set. Primo o allargando o stringendo maggiormente l'immagine. Il che o comprendi tutto o tagli drasticamente.
Diffusa meglio la luce dove il sole era preponderante, ed illuminato magari con un pannello od un flash sottoesposto la parte in ombra.
La parte sopra andava clonata. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 5:16 pm Oggetto: |
|
|
leggo commenti dove si dice che la luce è gestita bene
condivido quanto suggerito da Pier: Diffondere meglio la luce dove il sole era preponderante, ed illuminato magari con un pannello od un flash sottoesposto la parte in ombra.  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Ringraziamenti a Salvatore, NEROAVORIO e Franco, e doppi ringraziamenti a pigi47 e Mr.T. per i commenti qualificati e i suggerimenti. Riguardo al diffondere meglio la luce dove il sole era preponderante, come suggerite di fare in casi simili? E riguardo a l clonare la parte alta, andrebbero tolte sia le foglie verdi sia lo sfocato dei fiori bianchi sul retro, o solo questi ultimi? (come idea mi ci piacevano, come contrappeso all'immagine, ma capisco che la macro ha i suoi canoni che io per ora conosco assai poco, e sono abbastanza diversi da quelli dei paesaggi su cui più spesso cerco di operare - e poi anche lì ho tutto da imparare, in realtà). Ho trovato difficilissimo inquadrare i fiori di biancospino (un fracco di tentativi mal riusciti) per via del vento che benché debole agitava i ramoscelli un po' troppo per le mie capacità, e anche per la scarsa abitudine a manovrare con efficienza la testa del cavalletto (ne ho presa una a sfera con sgancio rapido a frizione, ma per ora sono ancora molto impacciato nel manovrarla).
Ciao e grazie ancora _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 5:46 pm Oggetto: |
|
|
veramente una bella compo ben gestita!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Allora Franco io per schermare la luce ho montato su una cornice un bel panno bianco semi-trasparente....tutto fatto in casa....il panno bianco non è altro che uno di quei famosi panni che servono per raccogliere la polvere (non dico la marca! ) ..... per le ombre uso un pannello bianco creato con un cartone bianco con incollato un bel foglio di carta fotografica bianca lucida...riempie le ombre ma senza esagerare....oppure direttamente della stagnola che riflette di più!!! altra soluzione flash di riempimento starato in negativo!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me non è corretto dire che non è bella, è forse cromaticamente meno spettacolare di altre, ma personalmente la trovo gradevolissima.
Ciao, Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mauro, Mr.T nuovamente (indicazioni utilissime) e Paolo. Paolo, ti ringrazio per il tuo apprezzamento, ma, vedi, nel momento in cui ho scelto la sezione Macro & close up ero già al corrente che non si trattava più soltanto di fare una foto gradevole - e che lo sia penso che nessuno lo neghi; i fiori sono sempre gradevoli a meno di far proprio delle solenni porcherie, e questo non era il caso - ma si doveva anche rientrare nei canoni classici di questo genere (un po' come quando ci si cimenta con la sezione street). Canoni che io devo ancora apprendere, per cui le osservazioni critiche fatte da chi è del mestiere, e i loro consigli, mi sono più utili di qualsiasi altra cosa. Probabilmente i criteri che ho adottato nello scattare erano più adatti alla sezione 'natura', nonostante l'uso della lente addizionale, che non alla sezione macro & close up. In ogni caso quello che devo imparare è talmente tanto, in tutti i campi, che le osservazioni critiche motivate e costruttive, e in più anche espresse con tanta gentilezza, mi sono sempre utili. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 5:01 pm Oggetto: |
|
|
mauro8 ha scritto: | veramente una bella compo ben gestita!  |  _________________ Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Perdonami Franco, le tue sono belle parole che come sempre usi in modo elegante quando devi esporre le tue idee o i tuoi commenti. Io non ho questa capacità, quindi prendimi con la tua santa pazienza.
Non credo tu debba imparare chissà cosa se desideri entrare nel mondo della macro, le tue fotografie anche se di altro genere lo dimostrano. Devi solo impratichirti un po' nel vedere le cose in modo diverso, sopratutto più da vicino. La legge dei terzi per la composizione la conosci, quindi dopo qualche prova magari non buona, sono convinto che la tua capacità verrebbe fuori alla grande. Dai prova, mi piacerebbe vedere un paesaggista diventare esperto di macro.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Antonino, e, Pier, grazie di nuovo (anche per le parole di stima nei miei confronti). Il mondo macro, come il mondo Natura, mi affascinano. Nel secondo non so se potrò far molto con l'attuale attrezzatura (il convertitore che porta la mia lunghezza focale equivalente massima da 420 a 714 mm l'ho trovato un po' deludente, la nitidezza peggiora nettamente), mentre in campo macro l'esempio di gmassimo, che è arrivato a livello National Geografic con la mia stessa macchina, mi dice che l'attrezzatura -se dietro c'è il 'soprammanico' giusto - ce la può fare. Penso che continuerò a provare.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18410 Località: Siena
|
Inviato: Ven 10 Apr, 2009 8:47 am Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Ti capisco e condivido. Sopratutto perchè nelle tue parole sono racchiusi tanti e cari ricordi.
Per la foto.
Essendo casa tua avresti potuto preparare meglio il set. Primo o allargando o stringendo maggiormente l'immagine. Il che o comprendi tutto o tagli drasticamente.
Diffusa meglio la luce dove il sole era preponderante, ed illuminato magari con un pannello od un flash sottoesposto la parte in ombra.
La parte sopra andava clonata. |
Quoto Pigi.
Anch'io ho apprezzato molto il sentimento che ha mosso il tuo scatto ed il fatto che lo hai voluto condividere con noi.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2009 9:41 am Oggetto: |
|
|
Ciao Franco
ti hanno già dato tanti i consigli utili che condivido, sia quello di allargare o stringere (personalmente avrei allargato un pelino in modo da comprendere le foglie per intero) che quello di ammortizzare le ombre con i vari sistemi indicati da Tony
Buona PAsqua
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|