| Autore | Messaggio | 
	
		| brunomar utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 17154
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 03 Apr, 2009 9:43 pm    Oggetto: Inquietanti presagi di pioggia |   |  
				| 
 |  
				| Un'altra giornata all'insegna del maltempo!! Commenti e critiche sempre ben accetti
 _________________
 Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 www.brunoesara.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 03 Apr, 2009 10:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Hai sfruttato il maltempo in modo egregio imprimendo col grandangolo una grande enfasi grazie all'ottimo angolo di ripresa. Un bn in tono col plumbeo del cielo anche se alzerei le alteluci visto che c'è ancora molto margine.
 Taglierei anche quel palo rasente al lato,senza ombra di dubbio.
 Bravo,ciao.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| brick63 utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Gen 2008
 Messaggi: 4608
 Località: copertino(le) - milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 03 Apr, 2009 10:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ottimo b/n per un altrettanto ottima compo...molto bello il cielo minaccioso...complimenti,per me un bellissimo scatto..     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rosario utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Set 2005
 Messaggi: 4318
 Località: Potenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Apr, 2009 7:44 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella composizione e riuscito bn. Secondo me il palo non solo ci stava ma lo dovevi mettere tutto nella posizione canonica e giocare sull'angolo che formano i fili rispecchiato nell'angolo a terra generato dai due canali pieni di acqua. Ciao
 _________________
 ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
 R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia"
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| freeadam utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Feb 2008
 Messaggi: 10121
 Località: Terracina (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Apr, 2009 7:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Gran bel colpo d'occhio; ben valorizzato il richiamo dell'angolo dei fossati con quello dei fili elettrici. Ottimo il punto di ripresa ed il b/n.
 Bravissimo Bruno
 _________________
 Francesco
 → → → → → → → il mio ultimo post
 Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| le_pupille utente attivo
 
 
 Iscritto: 31 Dic 2008
 Messaggi: 2529
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Apr, 2009 8:08 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ovvviamente...ottima... avrei lasciato un filo d'aria in piu' sulla sx....
 complimenti...
 ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Nico Nemore utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Nov 2004
 Messaggi: 3063
 Località: Parco della Alta Murgia
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Apr, 2009 11:04 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ..mi piace molto,  peccato per il palo o con più aria alla sua sx o niente. mi sono permesso una mia versione.
 saluti.
 Nicola.
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 160.13 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 596 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 NIKON D80 - 24mm 2.8 -35mm 1.8 - 50mm 1.8
 - 55-200vr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| berna utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Mar 2008
 Messaggi: 8233
 Località: FINALE LIGURE
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Apr, 2009 11:50 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Caro Bruno, da quando commento le tue immagini (e ne ho commentate tante......
  ),se ricordo bene ,questa è quella che mi convince di meno........   Nella composizione c'è qualcosa che non mi torna e in più non vedo un centro d'interesse attraente.....
 Mi piace l'andamento di quel cumulo di nuvole che partono  da lontano, al centro,e si propagano in avanti.......
 Ciao
   _________________
 Mauro
 Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| brunomar utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 17154
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Apr, 2009 12:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti sia per i commenti che per le critiche che sono sempre utili e costruttive, bene per la versione di Nicola che è quello che ha suggerito Baistro; apprezzo molto anche la franchezza di Mauro che non può altro che farmi piacere. In effetti quello che mi ha colpito di più quando ho scattato questa fotografia sono le nubi e questa V che viene formata dai fossati dei campi
   Un saluto a tutti, Bruno
   _________________
 Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 www.brunoesara.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Primo D'Apote utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Nov 2005
 Messaggi: 1609
 Località: Basso Piemonte
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Apr, 2009 2:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, difficile momento per fotografare, ci potresti rimettere l'attrezzatura.Incredibile le nuvole si sono apertea V come i due piccoli canali, complimenti per il colpo d'occhio.     _________________
 Canon 5D Mark II - Nikon D800 -Canon 17-40 f4- Canon 70-200 f4 IS - Canon Powershot G7.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cerasus utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2008
 Messaggi: 3513
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Apr, 2009 4:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un'immagine in cui il sapinte uso del grandangolo, complice il punto di ripresa basso, ha dato luogo ad un risultato, da un punto di vista compositivo, decisamente eccellente. Ottima la resa del cielo e la conversione in bn. Concordo anche io con il fatto che il palo a filo del lato sx sarebbe stato meglio escluderlo dalla foto.
 
 Ciao, Paolo
 _________________
 Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| roby 2 utente attivo
 
 
 Iscritto: 10 Set 2008
 Messaggi: 9516
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Apr, 2009 4:47 pm    Oggetto: foto |   |  
				| 
 |  
				| mi sono permesso una mia versione, naturalmente senza palo sulla sinistra, ciao. 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 105.66 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 557 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| DamianoPignatti moderatore
 
  
 Iscritto: 10 Gen 2008
 Messaggi: 17090
 Località: dintorni di Bassano del Grappa
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Apr, 2009 9:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | baistro64 ha scritto: |  	  | Hai sfruttato il maltempo in modo egregio imprimendo col grandangolo una grande enfasi grazie all'ottimo angolo di ripresa. Un bn in tono col plumbeo del cielo anche se alzerei le alteluci visto che c'è ancora molto margine.
 Taglierei anche quel palo rasente al lato,senza ombra di dubbio.
 Bravo,ciao.
 | 
 concordo sopratutto col taglio a sx
 _________________
 
  Damiano  Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu! 
        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| brunomar utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 17154
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 05 Apr, 2009 9:23 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie ancora per i commenti e per gli accorgimenti che mi avete suggerito   Un saluto, Bruno
   _________________
 Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 www.brunoesara.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18450
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 05 Apr, 2009 12:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | baistro64 ha scritto: |  	  | Hai sfruttato il maltempo in modo egregio imprimendo col grandangolo una grande enfasi grazie all'ottimo angolo di ripresa. Un bn in tono col plumbeo del cielo anche se alzerei le alteluci visto che c'è ancora molto margine.
 Taglierei anche quel palo rasente al lato,senza ombra di dubbio.
 Bravo,ciao.
 | 
 
 Condivido l'attenta analisi di baistro64.
 Ottimo scatto!
 Ciao.
   Massimo
 _________________
 massimo (già sanpit)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| brunomar utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 17154
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 05 Apr, 2009 12:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | sanpit ha scritto: |  	  |  	  | baistro64 ha scritto: |  	  | Hai sfruttato il maltempo in modo egregio imprimendo col grandangolo una grande enfasi grazie all'ottimo angolo di ripresa. Un bn in tono col plumbeo del cielo anche se alzerei le alteluci visto che c'è ancora molto margine.
 Taglierei anche quel palo rasente al lato,senza ombra di dubbio.
 Bravo,ciao.
 | 
 
 Condivido l'attenta analisi di baistro64.
 Ottimo scatto!
 Ciao.
   Massimo
 | 
 Grazie Massimo
     _________________
 Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 www.brunoesara.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |