| Autore | Messaggio | 
	
		| Riccardo Bonetti utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Ott 2007
 Messaggi: 809
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 03 Apr, 2009 5:38 pm    Oggetto: milano, pioggia, duomo |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Canon 400D+17-50/2,8+EX430
 Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
 • I miei concerti •  Reportage Burlesque •
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pex85 utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Set 2007
 Messaggi: 1992
 Località: Parma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 03 Apr, 2009 5:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non male, ma trovo i neri del duomo troppo forti  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cipo utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Gen 2008
 Messaggi: 622
 Località: Agrigento
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 03 Apr, 2009 6:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Pende un pò a sinistra o è solo una mia impressione?   A parte questo bello scatto! _________________
 ...il mondo attraverso gli occhi di un 20enne sognatore...
   Nikon D7000 + AF Nikkor 35-70/2.8 D + Af S 18-105 Nikon
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| i3a utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Nov 2005
 Messaggi: 1532
 Località: Abruzzo
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 03 Apr, 2009 6:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Spettacolareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee! Complimenti
  _________________
 CLICCA QUI WEBSITE
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| freeadam utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Feb 2008
 Messaggi: 10121
 Località: Terracina (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 03 Apr, 2009 6:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella! _________________
 Francesco
 → → → → → → → il mio ultimo post
 Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lorenzoviada utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Gen 2008
 Messaggi: 917
 Località: cuneo
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 03 Apr, 2009 6:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| davvero bella...ottimo il momento colto con il piccione in quella posizione   anche se per i miei gusti appare un pò finta, forse troppo contrasto...
 complimenti
 _________________
 nikon D300
 70-200 f2,8 VR + t.c 1,7 + tokina 11-16 + 35 f1.8 dx
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| dancy utente
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2008
 Messaggi: 75
 Località: Triggiano (BARI)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 03 Apr, 2009 6:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| senza dubbio una foto magistrale....bellissima! _________________
 Canon 350D + 18-55mm II + EFS 55-250mm is + EF 50mm f/1.8 II  + Sandisk Extreme III 4 GB + Manfrotto Modo 785b + Tamrac Velocity 7
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Riccardo Bonetti utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Ott 2007
 Messaggi: 809
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 03 Apr, 2009 6:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | pex85 ha scritto: |  	  | non male, ma trovo i neri del duomo troppo forti  | 
 Grazie per il commento Pex.
 concordo sui neri, sono voluti. ho esagerato anche con il contrasto, per enfatizzare l'atmosfera.
 
  	  | Cipo ha scritto: |  	  | Pende un pò a sinistra o è solo una mia impressione?   A parte questo bello scatto! | 
 Grazie Cipo!
 sì, da qualche parte pende di sicuro, ho tentato di sistemarlo in post, ma non mi convince fino in fondo. non ero perfettamente perpendicolare al duomo (ci stavo andando ma lo stormo si è alzato in volo prima).
 anzi, se potete suggerirmi un buon metodo per raddrizzare perfettamente un edifico, ve ne sarei grato.
 
 
 
  	  | i3a ha scritto: |  	  | Spettacolareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee! Complimenti
  | 
 Grazie!
   
 
  	  | freeadam ha scritto: |  	  | Molto bella! | 
 Grazie anche a te Francesco
 
 
  	  | lorenzoviada ha scritto: |  	  | davvero bella...ottimo il momento colto con il piccione in quella posizione   anche se per i miei gusti appare un pò finta, forse troppo contrasto...
 complimenti
 | 
 Grazie Lorenzo, ho avuto fortuna con il piccione, la posizione non è niente male.
 alla prossima!
 _________________
 Canon 400D+17-50/2,8+EX430
 Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
 • I miei concerti •  Reportage Burlesque •
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ilguercio utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Gen 2008
 Messaggi: 1571
 Località: Lamezia Terme(CZ)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 03 Apr, 2009 7:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non suonano più dalle tue parti?   Bella,mi piace...solo che in effetti il duomo sembra meno storto rispetto alla linea di terra e mi pare strano
  _________________
 Vendo 20D e altro: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=4166505#4166505
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Riccardo Bonetti utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Ott 2007
 Messaggi: 809
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 03 Apr, 2009 7:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| sono onorato da queste parole. 	  | dancy ha scritto: |  	  | senza dubbio una foto magistrale....bellissima! | 
 
 però ha i suoi difetti questa foto....
 
 
  	  | ilguercio ha scritto: |  	  | Non suonano più dalle tue parti?   Bella,mi piace...solo che in effetti il duomo sembra meno storto rispetto alla linea di terra e mi pare strano
  | 
 no..basta concerti. (
  ) 
 
 mah, penso che l'effetto dipenda molto dalla distanza e dalla prospettiva (ero a 16mm)
 ah comunque ho postato la foto solo per il numero del file: 012345.
  _________________
 Canon 400D+17-50/2,8+EX430
 Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
 • I miei concerti •  Reportage Burlesque •
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ilguercio utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Gen 2008
 Messaggi: 1571
 Località: Lamezia Terme(CZ)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| kttp utente
 
 
 Iscritto: 23 Ott 2008
 Messaggi: 166
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 03 Apr, 2009 7:48 pm    Oggetto: milano, pioggia, duomo |   |  
				| 
 |  
				| Mi aggiungo al coro di complimenti. Foto ben fatta, e ottimamente elaborata. Ciò che la rende interessante è la presenza del piccione. Bravo!!!  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| robyc69 utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Mar 2007
 Messaggi: 2446
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 03 Apr, 2009 7:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| anche tu a caccia di piccioni in duomo...   davvero una bella atmosfera, anche se diminuirei giusto di un pelo il contrasto, almeno sulla facciata del duomo.
 
 ciao.
 Roberto
 _________________
 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| DamianoPignatti moderatore
 
  
 Iscritto: 10 Gen 2008
 Messaggi: 17090
 Località: dintorni di Bassano del Grappa
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pex85 utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Set 2007
 Messaggi: 1992
 Località: Parma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 03 Apr, 2009 8:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| aggiungerei che eviterei di radrizzare, il duomo forma così com'è due linee, ancora più spinte dalla distorsione, che si chiudono nel triangolo con il piccione, come da composizione classica nell'arte. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| brunomar utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 17154
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 03 Apr, 2009 9:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un otiimo scatto     Ciao, Bruno
  _________________
 Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 www.brunoesara.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 03 Apr, 2009 10:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| un ottimo scatto contraddistinto da un bianco e nero "imponente"....e dalla chicca in "volo" bravo..complimenti
 
 ciaoo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ZioMauri29 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2005
 Messaggi: 22539
 Località: Novara - Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Apr, 2009 4:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Riccardo Bonetti ha scritto: |  	  | ...[..]..sì, da qualche parte pende di sicuro, ho tentato di sistemarlo in post, ma non mi convince fino in fondo. non ero perfettamente perpendicolare al duomo (ci stavo andando ma lo stormo si è alzato in volo prima). anzi, se potete suggerirmi un buon metodo per raddrizzare perfettamente un edifico, ve ne sarei grato...[..]..
 | 
 
 Ciao Riccardo.. la scelta dei neri così chiusi non è prettamente un difetto della scena, soprattutto in considerazione che tutti gli elementi presenti ne sono caratterizzati, dal duomo in fondo al piccione in volo in primo piano.. il b/n così ottenuto è molto carico e chiuso nelle zone scure, ma non si spegne mai a tal punto da lasciare insoddisfatti.. per me, hai fatto una ardua e coraggiosa scelta, ripagata dal risultato..
 
 Per quanto riguarda qui la storia delle linee cadenti.. beh, come ho sempre avuto modo di dire nel forum, sono un po' una nota dolente da cercare di combattere e di sistemare in certi tipi di immagini, soprattutto in quelle architettoniche in cui linee, volumi, ombre, luci e quant'altro presente, deve essere ripreso in maniera quanto più rigoroso e maniacale possibile, per restituire l'esatta natura delle strutture riprese ed enfatizzarne l'insieme complessivo.. ma tutto questo decade un po' quando le linee cadenti sono usate per creare a proprio favore una scena dal sapore decisamente diverso, riuscendo a far diventare una ripresa un giusto mix di convergenze e senso di distorsione coinvolgente..
 
 In questo caso specifico: io proverei a tirare in verticale le linee laterali, per ridare alla facciata del duomo quella visione che i nostri stessi occhi (anzi, pardon, il nostro cervello) hanno quando sono lì di fronte.. e proverei poi a confrontarla con questa qui, ora postata. Perché è solo dal confronto, in questo caso in cui ci sono altri elementi e una certa atmosfera complessiva, a poter dire se sia il caso assoluto di prediligere il rigore della composizione o la resa emozionale finale..
 
 Per ridare una certa ortogonalità alle linee, ti consiglio di dare una lettura a questo tutorial, che ho scritto anche io, in cui sono spiegati un po' di strumenti di PS da usare per cercare di riportare un po' in linee nella loro giusta posizione..
  _________________
 [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Riccardo Bonetti utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Ott 2007
 Messaggi: 809
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 09 Apr, 2009 1:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Kttp! 	  | kttp ha scritto: |  	  | Mi aggiungo al coro di complimenti. Foto ben fatta, e ottimamente elaborata. Ciò che la rende interessante è la presenza del piccione. Bravo!!!  | 
 
 
 ahah ho visto adesso la tua foto di piazza duomo! dannati milanesi. 	  | robyc69 ha scritto: |  	  | anche tu a caccia di piccioni in duomo...   davvero una bella atmosfera, anche se diminuirei giusto di un pelo il contrasto, almeno sulla facciata del duomo.
 
 ciao.
 Roberto
 | 
   grazie per il commento.
   
 grazie per il commento e per il link, la raddrizzerò di sicuro. penso che contribuiscano molto le linee del pavimento.. vedrò di risolvere in qualche modo.
 
 
 ciao Pex, il mio intento non è correggere le linee cadenti, ma raddrizzare una leggera e fastidiosa pendenza causata dal punto di ripresa. 	  | pex85 ha scritto: |  	  | aggiungerei che eviterei di radrizzare, il duomo forma così com'è due linee, ancora più spinte dalla distorsione, che si chiudono nel triangolo con il piccione, come da composizione classica nell'arte. | 
 sono contento si noti il triangolo. anche le nuvole richiamano molto la forma del duomo.
   grazie e alla prossima!
 
 
 Grazie anche a te Bruno! 	  | brunomar ha scritto: |  	  | Un otiimo scatto     Ciao, Bruno
  | 
 
 
 
 Grazie Sidrx! 	  | sidrx ha scritto: |  	  | un ottimo scatto contraddistinto da un bianco e nero "imponente"....e dalla chicca in "volo" bravo..complimenti
 
 ciaoo
 | 
 
 
  	  | ZioMauri29 ha scritto: |  	  |  	  | Riccardo Bonetti ha scritto: |  	  | ...[..]..sì, da qualche parte pende di sicuro, ho tentato di sistemarlo in post, ma non mi convince fino in fondo. non ero perfettamente perpendicolare al duomo (ci stavo andando ma lo stormo si è alzato in volo prima). anzi, se potete suggerirmi un buon metodo per raddrizzare perfettamente un edifico, ve ne sarei grato...[..]..
 | 
 
 Ciao Riccardo.. la scelta dei neri così chiusi non è prettamente un difetto della scena, soprattutto in considerazione che tutti gli elementi presenti ne sono caratterizzati, dal duomo in fondo al piccione in volo in primo piano.. il b/n così ottenuto è molto carico e chiuso nelle zone scure, ma non si spegne mai a tal punto da lasciare insoddisfatti.. per me, hai fatto una ardua e coraggiosa scelta, ripagata dal risultato..
 
 Per quanto riguarda qui la storia delle linee cadenti.. beh, come ho sempre avuto modo di dire nel forum, sono un po' una nota dolente da cercare di combattere e di sistemare in certi tipi di immagini, soprattutto in quelle architettoniche in cui linee, volumi, ombre, luci e quant'altro presente, deve essere ripreso in maniera quanto più rigoroso e maniacale possibile, per restituire l'esatta natura delle strutture riprese ed enfatizzarne l'insieme complessivo.. ma tutto questo decade un po' quando le linee cadenti sono usate per creare a proprio favore una scena dal sapore decisamente diverso, riuscendo a far diventare una ripresa un giusto mix di convergenze e senso di distorsione coinvolgente..
 
 In questo caso specifico: io proverei a tirare in verticale le linee laterali, per ridare alla facciata del duomo quella visione che i nostri stessi occhi (anzi, pardon, il nostro cervello) hanno quando sono lì di fronte.. e proverei poi a confrontarla con questa qui, ora postata. Perché è solo dal confronto, in questo caso in cui ci sono altri elementi e una certa atmosfera complessiva, a poter dire se sia il caso assoluto di prediligere il rigore della composizione o la resa emozionale finale..
 
 Per ridare una certa ortogonalità alle linee, ti consiglio di dare una lettura a questo tutorial, che ho scritto anche io, in cui sono spiegati un po' di strumenti di PS da usare per cercare di riportare un po' in linee nella loro giusta posizione..
  | 
 ti ringrazio per il tuo approfondito commento. sono soddisfatto della mia sperimentazione.
   però non penso che correggerò le linee cadenti, secondo me toglierei molto dell'imponenza del duomo. in ogni caso fare una prova non costa nulla.
 concordo sul rigore che richiede la ripresa di un edificio. spostandomi di qualche metro avrei ottenuto uno scatto molto più preciso e non avrei dovuto impazzire con ps. il piccione mi ha fregato.
   
 
 Grazie ancora Mauri e alla prossima!
 _________________
 Canon 400D+17-50/2,8+EX430
 Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
 • I miei concerti •  Reportage Burlesque •
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| belgarath utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Feb 2007
 Messaggi: 12965
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Apr, 2009 10:42 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti, la tua foto si è classificata quinta fra Le migliori della settimana   
 
  _________________
 Link
 A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |