| 
 
 
  
	| risveglio bagnato |  
	|  |  
	| 
	      
       
	    
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| risveglio bagnato |  
		| di postino |  
		| Mer 01 Apr, 2009 11:01 am |  
		| Viste: 231 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| postino utente
 
 
 Iscritto: 07 Nov 2008
 Messaggi: 164
 Località: monsummano terme
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 02 Apr, 2009 4:57 pm    Oggetto: risveglio bagnato |   |  
				| 
 |  
				| sony 350 macro 2,8 - 1/10 f.11 _________________
 SONY A900 e A700 -sony 50 1,4 -50 macro 2,8 - 28/75 2,8 - 70/300 G -minolta 24/85 35/105 70/210 4 75/300  - sigma 17/35 - minolta md 50 1,7 - 50 3,5 macro - tokina 500/8.-
 telescopio Sky Watcher-pro 1800X15
 microscopio optech - e contrasto di fase
 Sony DSC-W80
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Cipo utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Gen 2008
 Messaggi: 622
 Località: Agrigento
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 02 Apr, 2009 6:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Anch'io ho una foto di questo fiore in galleria!  Così bagnato è proprio bello... Buona anche la maf...      Sapresti dirmi a che specie appartiene? _________________
 ...il mondo attraverso gli occhi di un 20enne sognatore...
   Nikon D7000 + AF Nikkor 35-70/2.8 D + Af S 18-105 Nikon
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| postino utente
 
 
 Iscritto: 07 Nov 2008
 Messaggi: 164
 Località: monsummano terme
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 03 Apr, 2009 12:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi dispiace ma non so come si chiama. E' un fiore di campo molto comune. Grazie e ciao |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |