| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		davide puggioni utente
  
  Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 408 Località: cagliari
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 29 Mar, 2009 10:27 am    Oggetto: Nuraghe | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Nuraghe a S.Cristina databile tra il IX - XI secolo A.C.
 
Post:
 
L & O
 
Scherma/Brucia _________________ Davide
  Ultima modifica effettuata da davide puggioni il Dom 29 Mar, 2009 10:31 am, modificato 1 volta in totale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Lord Miklaus utente attivo
  
  Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 29 Mar, 2009 10:28 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bello scatto, mi piace come  come gli alberi incorniciano con forme e luci il Nuraghe.    
 
 
Ciao ! _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
 
- My FLICKR -- TUNED Myspace - | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		freeadam utente attivo
  
  Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 29 Mar, 2009 10:31 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ottima la composizione, bellissima la resa pittorica del b/n.
 
Ciao _________________ Francesco
 
→ → → → → → → il mio ultimo post
 
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Tia utente attivo
  
  Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 29 Mar, 2009 10:32 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Gran bella luce,gestita molto bene in post!   _________________ Mattia | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		biagio utente attivo
  
  Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 29 Mar, 2009 11:06 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				molto bello. Mi piace moltissimo lo scorcio e la composizione con gli alberi in pp che fanno da quinta e fanno intravedere la costruzione in pietra illuminata dal sole sullo sfondo.
 
  _________________ Biagio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		bianchini stefano utente
  
  Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 419 Località: MODENA
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 29 Mar, 2009 11:33 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Scatto notevole ,gestione del b&n superba;mah...... forse avrei schiarito un pelo la zona in ombra in primo piano,giusto per cercare il pelo nell'uovo 
 
   
 
Saluti _________________ Canon30D+17/40F4+24/70F2,8
 
il mio è solo un punto di vista(il mio....appunto) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		@LUPIN@ utente attivo
 
  Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1134
 
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		NEROAVORIO utente attivo
 
  Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 29 Mar, 2009 1:11 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Quoto in toto Stefano Bianchini, complimenti   _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |