| Autore | Messaggio | 
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Mar, 2009 8:35 pm    Oggetto: scala |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Mar, 2009 8:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Canon 40D + Sigma 10-20 a 10mm - iso100 f:20 n° 3 scatti con tempo di posa di 2,5-5-10 sec. uniti in blando HDR.
 Finitura e ridimensionamento in PhotoS.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| brunomar utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 17154
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Mar, 2009 8:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Unione di tre scatti e non sei riuscito a prendere in pieno il primo gradino a destra   Particolare invece la luce e questo strano colore
 
   Ciao, Bruno
  _________________
 Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 www.brunoesara.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| DamianoPignatti moderatore
 
  
 Iscritto: 10 Gen 2008
 Messaggi: 17090
 Località: dintorni di Bassano del Grappa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Mar, 2009 8:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mi piace l'inquadratura. e la resa delle superfici.splendida .immagino che il gradino tagliato sia stato inevitabile,col10mm più dicosì non sipoteva...bella
 
 hai provatouna orizzontale?
 _________________
 
  Damiano  Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu! 
        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| aslab utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Set 2007
 Messaggi: 584
 Località: Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Mar, 2009 8:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella composizione e direi HDR ben riuscito...peccato per l'esposizione della finestra che a me disturba un po' (forse ci stava un altro scatto per la finestra) bella
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Mar, 2009 8:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| brunomar,   tre scatti sovrapposti, non affiancati. Lo strano colore è il rosa consunto dei muri.
 damp73, hai colto il problema. No, non ho provato in orizzontale.
 
 ragazzi, grazie.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| le_pupille utente attivo
 
 
 Iscritto: 31 Dic 2008
 Messaggi: 2529
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Mar, 2009 11:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ..... peccato per il gradinotagliato....soffoca l'angolo..... molto piacevole la tonalita'...la luce....
 ciao....
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Mar, 2009 11:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Avevo già notato questo interessante lavoro in galleria e ne ero rimasto favorevolmente colpito. Ora l'ho guardato con maggior attenzione e ancora di più mi sento di complimentarmi con te per la resa che ha la luce in questa tripla esposizione gestita con grande attenzione.
 Il risultato è del tutto naturale e crea un'atmosfera intensa suffragata dalla straordinaria composizione e dalla presenza di tonalità flebili che hanno una resa particolare sui materiali.
 Il taglio ha imposto alcuni tagli forse arbitrari,ma difficile far rientrare tanto in uno spazio così angusto senza scendere a compromessi e trovo che queste piccole imprecisioni,come i gradini in leggera pendenza,invece di essere penalizzanti avvalorano quello che luce e materia fanno trasparire.
 Ripeto,bellissima la luce che accarezza con diversa intensità le varie zone,sublime quella soffusa in alto.
 Forse un poco forte quella esterna dalla finestra,ma non si fa sentire più di tanto.
 Sinceramente uno degli scatti più interessanti che ho visto ultimamente.
 p.s.tutta questa tiritera con la speranza che un giorno mi porterai lì...
 Complimenti Jus,un ottimo lavoro.
 Bravissimo.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 26 Mar, 2009 7:36 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| aslab. Grazie per il commento. La scelta della luce forte esterna è voluta. Ha nel mio intento il significato di far avvertire che c'è un fuori, un qualcosa d'altro che vive, ma al contempo è come creare un muro netto tra quello che c'è dentro. Spazio ques'ultimo ormai destinato al completo abbandono e che mai più vedrà passi di persone indaffarate ed attive di vita quotidiana. le_pupille. Grazie per il commento. E no, tutto non ci stava
  il trepiede era praticamente contro il muro ed per questo che un poco ne ha sofferto anche l'inquadratura, gurdare nel mirino era da funamboli. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 26 Mar, 2009 8:04 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| baistro64. Grazie per le parole d'elogio,  Rispondendo ad aslab ho spiegato il perchè della luce forte dalla finestra. Sarà un vero piacere accompagnarti sul luogo, ed a dire il vero ci avevo anche già pensato, temevo però di essere invadente nell'invitarti.
 Se poi aggiungi che nei pressi c'è anche una buona osteria
   Ciao.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Andreja Trobec utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2009
 Messaggi: 981
 Località: Melbourne, Australia
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 27 Mar, 2009 11:45 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Jus...questa è semplicemente favolosa....in tutto e per tutto! Non dico nient altro. 
 complimenti
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 27 Mar, 2009 8:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Andreja, grazie anche a te... e non ti dico altro
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 27 Mar, 2009 9:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ecco un esempio di HDR usato col cervello giusto. Hai migliorato quello che in certi tipi di scatto è sempre difficile dosare, vale a dire la differenza di valori di luce nelle varie parti delle scalinate. 
 SE riuscivi a contenere la luce sulla finestra era da manuale. Ciao Tiziano
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| principessa utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Set 2008
 Messaggi: 4233
 Località: Correggio RE
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 27 Mar, 2009 11:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| complimenti Jus!! Complimenti davvero! uno splendido aquerello, una luce magnifica, un'emozione guardarla!!! _________________
 "Fotografare mi serve a non morire"
 Rosanna
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| seaxx79 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Nov 2006
 Messaggi: 2697
 Località: Spoleto
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Apr, 2009 5:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| la luce di questa foto è meravigliosa e non posso che complimentarmi con te per questo scatto e quotare chi mi ha preceduto per il guiusto riconoscimento a questo tuo scatto. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |