| Autore | Messaggio | 
	
		| Deaf tone utente
 
  
 Iscritto: 15 Set 2007
 Messaggi: 291
 Localitŕ: Gonzaga (MN)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Mar, 2009 9:14 pm    Oggetto: El Museu de les Cičncies Príncipe Felipe |   |  
				| 
 |  
				| Valencia. 
 Sotto con commenti e critiche
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marlowe utente attivo
 
 
 Iscritto: 16 Mar 2008
 Messaggi: 775
 Localitŕ: venezia (prov.)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Mar, 2009 9:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi sembra che sia andata perduta l'orizzontalitŕ della pensilina, cosa che si fa notare troppo in una foto di architettura di un edificio come questo. Inoltre, secondo me, le due porte avrebbero dovuto essere speculari all'asse verticale del fotogramma in modo da distribuire simmetricamente gli spazi a dx e sx  Magari riesci a recuperare le linee della pensilina con Photoshop; la centratura purtroppo non credo perchč si nota che eri spostata a sx della posizione ideale. Ciao. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Max Pizzo utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Ott 2005
 Messaggi: 964
 Localitŕ: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Mar, 2009 10:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| la cittŕ delle arti e delle scienze offrequeste architetture di calatrava offrono degli spunti eccezionali per i fotografi. Se devo essere onesto, quello che non piace molto in quest'immagine e la rampa che spezza la bellissima struttura a "scheletro di balena".
 ciao, Max
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ZioMauri29 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2005
 Messaggi: 22539
 Localitŕ: Novara - Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 13 Mar, 2009 10:23 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Ilaria, 
 questo tipo di immagini in cui una serie di elementi che si ripetono e costruiscono una successione visiva che cattura lo sguardo proprio con la sua ripetitivitŕ, devono essere studiate e inquadrate con molta attenzione, in maniera tale da coglierne quante piů simmetrie e sviluppi prospettici particolari..
 
 Come quella precedente che ho avuto il piacere di commentare, anche questa avrebbe meritato la stessa cura nella scelta della centralitŕ del punto di ripresa, magari mettendesi o centrali rispetto ad una delle aperture, o perfettamente in asse con uno dei pilastri di questa struttura, in maniera tale da avere la stessa apertura visiva a destra e a sinistra..
   
 Forse qui si puň fare un leggero taglio, per recuperare la simmetria, e intervenire un po' in pw per cercare di ritrovare anche un po' di centralitŕ di inquadratura, ma il risultato non sarebbe cosě pulito come sarebbe successo se guardato un attimino con piů attenzione in fase di scatto..
   
 Ho come la sensazione che tutta la scena e i colori siano un po' impastati, come mai? manca un po' di nitidezza..
  _________________
 [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Lord Miklaus utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Mar 2005
 Messaggi: 7998
 Localitŕ: Hobbiton
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 13 Mar, 2009 12:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Nice pattern ! _________________
 Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
 - My FLICKR -- TUNED Myspace -
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Fabio Ferramola utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Nov 2005
 Messaggi: 6450
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 13 Mar, 2009 5:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ZioMauri29 ha scritto: |  	  | Ho come la sensazione che tutta la scena e i colori siano un po' impastati, come mai? manca un po' di nitidezza..  | 
 Perché Ilaria non ha applicato la maschera di contrasto dopo aver ridotto l'immagine come le ho spiegato qualche giorno fa... e non ha nemmeno utilizzato tutti i 300 KB disponibili come le avevo suggerito... no no, non č stata attenta, domani la bacchetto
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Deaf tone utente
 
  
 Iscritto: 15 Set 2007
 Messaggi: 291
 Localitŕ: Gonzaga (MN)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Mar, 2009 8:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Innanzi tutto grazie a tutti quanti per essere passati e mi scuso per il ritardo nel rispondere ai vostri commenti.. per marlowe: sai credo proprio che ci siano tante cose sbagliate in questo scatto ma sull'orizzontalitŕ della pensilina sono piů che sicura di non aver commesso errori:wink:
 per max pizzo: purtroppo immettere nel fotogramma la rampa in mezzo alla struttura era una condizione necessaria per scattare questa foto visto che č parte integrante della facciata di questo edificio; se anche avessi usato un altro punto di ripresa sarebbe stata inclusa comunque..
 per zio mauri: hai ragionissima
  col tempo sto imparando che questo tipo di fotografia mi piace piů di tutti gli altri generi ma spesso necessita di una concentrazione e di un'attenzione alla composizione e ai dettagli paurosa..perň voglio migliorare e voglio farlo grazie anche a queste critiche e a questo forum perchč sono una zuccona:P unica soluzione sarebbe ritornare sul posto e ricominciare tutto dall'inizio, non farsi prendere dall'eccitazione del momento e dalla bellezza del posto e operare stoicamente   per l'amore mio : me tapina
   
 grazie ancora a tutti, alla prossima
   Ilaria
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |