| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		pigi47 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 09 Mar, 2009 3:14 pm    Oggetto: Colias crocea | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				f 10  1/400  Iso 400  ob. 180  cavalletto.
 _________________ Pierluigi | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pigi47 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 09 Mar, 2009 3:15 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				f 9  1/500  Iso 200  ob. 180  cavalletto
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 89.82 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 465 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ Pierluigi | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pigi47 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 09 Mar, 2009 3:17 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				f 10  1/400  Iso 200  ob. 180  cavalletto.
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 96.88 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 463 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ Pierluigi | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		wolfphoto75 utente attivo
  
  Iscritto: 15 Lug 2008 Messaggi: 1071 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 09 Mar, 2009 4:11 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao pier tra poco comincio anche io,passiamo alle macro la prima e molto bella nella sua semplicita',la seconda a una maf da far venire i brividi perfetta,della terza mi ha colpito molto la maf sul sogetto e sul posatoio inutile dire che hai posizionato nel terzo superiore il sogetto ma su queste cose sei sempre un maetsro bravo.
 
io sono molto arrugginito non vedo l'ora di ricominciare un salutone wolfphoto75
 _________________ Canon 40D - 18-55is - 55-250is - tokina 100 macro - manfrotto 055xprob - testa 322RC2
 
La mia foto più commentata | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Trentina utente attivo
  
  Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 3714 Località: Trento
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 09 Mar, 2009 4:15 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Woww che spettacolo di nitidezza e colori ..complimenti         
 _________________ ^-^ ciao Carmen ^-^
 
 
Nikon D80  obiettiv  18-135 ...micro Nikkor 105 WR -Sigma 18-200 
 
Ultimamente mi sono comperata la D90  ^__^ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		antonio Pica utente attivo
  
  Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 09 Mar, 2009 4:38 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				inconfondibili, le tue foto    basta un'occhiata e so' che sono le tue
 
perfette come sem      pre
 _________________ Le mie foto su Flickr
 
 
(Antonio Pica)       Canon EOS  R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
 
 sigma1/4  35mm ART
 
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura  Canon e Manfrotto.   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Mr.T utente attivo
  
  Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 09 Mar, 2009 5:02 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				   sempre super nitide!!! ma mi spieghi una cosa? il soggetto è lo stesso?? cioè la stessa farfalla?!?! perchè la colorazione delle ali cambia ad ogni scatto         
 _________________ Tony
 
IL MIO SITO Chi sono  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pigi47 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 09 Mar, 2009 5:13 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Mr.T ha scritto: | 	 		   ma mi spieghi una cosa? il soggetto è lo stesso?? cioè la stessa farfalla?!?! perchè la colorazione delle ali cambia ad ogni scatto          | 	  
 
 
Nello zaino porto sempre alcune bombolette di colore, poi libero la farfalla pazientemente addomesticata e a secondo dei casi inserisco sulle ali alcuni pois o li tolgo oppure come si nota aggiungo del bianco. Oltre non posso andare altrimenti tutti se ne accorgerebbero.
 _________________ Pierluigi | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		freeadam utente attivo
  
  Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 09 Mar, 2009 5:32 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Un autentico spettacolo di colori e nitidezza.
 
Tra le tre è veramente difficile scegliere.
 
Ciao
 _________________ Francesco
 
→ → → → → → → il mio ultimo post
 
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		MaMan utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 1252 Località: Trento
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 09 Mar, 2009 5:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bellissime tutte e tre, io preferisco la seconda per il forte contrasto che crea la luce sulle venature della farfalla.
 
 
Sempre bravo   
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Cesoia utente attivo
  
  Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 09 Mar, 2009 5:55 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | pigi47 ha scritto: | 	 		   	  | Mr.T ha scritto: | 	 		   ma mi spieghi una cosa? il soggetto è lo stesso?? cioè la stessa farfalla?!?! perchè la colorazione delle ali cambia ad ogni scatto          | 	  
 
 
Nello zaino porto sempre alcune bombolette di colore, poi libero la farfalla pazientemente addomesticata e a secondo dei casi inserisco sulle ali alcuni pois o li tolgo oppure come si nota aggiungo del bianco. Oltre non posso andare altrimenti tutti se ne accorgerebbero. | 	  
 
 
Certamente non è un metodo facile il tuo però i risultati sono positivi.
 
Difficile scegliere. Per il mio modo di scattare è ovvio che la preferenza è tutta per la n.3.   Ciao
 _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer) 
 
Salvatore | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		massimo albertoni utente attivo
  
  Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 09 Mar, 2009 6:19 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ottimi scatti, caro Pier... la serie infinita continua! I miei preferiti sono quello messo a commento e il secondo (splendida la luce che mette in risalto le nervature alari!)... solo, come sempre, complimenti!   
 _________________ Massimo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		paolopepe utente attivo
  
  Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1363 Località: vercelli
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 09 Mar, 2009 8:59 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				è difficile per me dire qual'è la migliore perchè tutte e tre sono super ottime.
 
condivido la soluzione della bomboletta.......   
 
ciao Paolo     
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		topino80 utente attivo
  
  Iscritto: 28 Giu 2007 Messaggi: 575 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 09 Mar, 2009 9:01 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bellissimi scatti!!!! Continuo a guardarli, cercando di imitarti, ma con scarsi risultati!!! La stessa farfalla volteggiava nel mio giardino proprio questa domenica....ma non si è fermata!!!!!   
 _________________ CANON EOS 400D+Canon50 f1.8+Sigma 10-20 f4-5.6+Sigma 17-70 f2.8-4.5+Canon 55-250is agostinelli.gianluca@gmail.com
 
La mia gallery http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=19171 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Odin_10 utente attivo
  
  Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 2570 Località: L'Aquila
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 10 Mar, 2009 3:26 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Belle tutte ma la seconda è quella che ha la migliore luce e contrasto. Complimenti ed un caro saluto.  
 _________________ Pentax K5D +  Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |