| Autore | Messaggio | 
	
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 24 Feb, 2009 8:41 am    Oggetto: Venice artwork |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 24 Feb, 2009 8:42 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...una prova....con tutti i suoi limiti..... di uso del pennello storia 
 ciaoo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Eolo utente
 
 
 Iscritto: 14 Ott 2008
 Messaggi: 272
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 24 Feb, 2009 9:10 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| a me piace molto questa foto, sai cosè che mi disturba un pochino, il bruciato all'inizio del ponte. ma resta una bella foto, un bel'esperimento.
 Ciao Daniele
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lalla61 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Mar 2008
 Messaggi: 2773
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 24 Feb, 2009 9:26 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| piace molto anche a me....  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 24 Feb, 2009 9:36 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Eolo ha scritto: |  	  | a me piace molto questa foto, sai cosè che mi disturba un pochino, il bruciato all'inizio del ponte. ma resta una bella foto, un bel'esperimento.
 Ciao Daniele
 | 
 hai ragione...pure tutto il marmo e parte del cielo risulta sovraesposto ma ho voluto postarla per capire se era interessante o meno il pennello storia selettivo
 grazie mille dei commenti a tutti
 
 ciaoo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Voloblu utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Ago 2007
 Messaggi: 4300
 Località: Osimo (AN)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 24 Feb, 2009 9:48 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una prova che ha dato un buon risultato. A me piace.
 
 Ciao
 _________________
 Sauro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ZioMauri29 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2005
 Messaggi: 22539
 Località: Novara - Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 24 Feb, 2009 3:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non sono un fan sfegatato delle desaturazioni parziali.. o degli effetti che richiamano questa tipologia di resa della scena.. 
 Anche questa volta, purtroppo, rimango della mia idea.. ma non lo dico per una presa di posizione a prescindere, chi mi conosce sa che son sempre pronto a mettermi in discussione e a rivedere le mie posizioni, di fronte a nuove cose.. qui non riesco a trovare nella parte lasciata con le sue cromie naturali quel qualcosa di così particolare che possa emergenere nel b/n generale.. la costruzione in fondo, non mi pare così particolare da dover essere evidenziata.. mentre le imbarcazioni sulla sinistra forse una qualche valenza potrebbero rivestirla..
 
 Sai che penso? che un bel b/n classico, magari anche bello carico e intenso, con i bianchi quasi al limite, avrebbero reso meglio l'atmosfera di questa scena..
 
 Ma immagino bene che tu volessi ottenere un altro tipo di immagine, e di questo, te ne va dato atto..
   
 l'uso del pennello storia sembra ben gestito.. non vedo debordare il colore dal volume in cui tu stesso volevi conservarlo.. per cui, buon lavoro!
  _________________
 [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 24 Feb, 2009 3:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ZioMauri29 ha scritto: |  	  | Non sono un fan sfegatato delle desaturazioni parziali.. o degli effetti che richiamano questa tipologia di resa della scena.. 
 Anche questa volta, purtroppo, rimango della mia idea.. ma non lo dico per una presa di posizione a prescindere, chi mi conosce sa che son sempre pronto a mettermi in discussione e a rivedere le mie posizioni, di fronte a nuove cose.. qui non riesco a trovare nella parte lasciata con le sue cromie naturali quel qualcosa di così particolare che possa emergenere nel b/n generale.. la costruzione in fondo, non mi pare così particolare da dover essere evidenziata.. mentre le imbarcazioni sulla sinistra forse una qualche valenza potrebbero rivestirla..
 
 Sai che penso? che un bel b/n classico, magari anche bello carico e intenso, con i bianchi quasi al limite, avrebbero reso meglio l'atmosfera di questa scena..
 
 Ma immagino bene che tu volessi ottenere un altro tipo di immagine, e di questo, te ne va dato atto..
   
 l'uso del pennello storia sembra ben gestito.. non vedo debordare il colore dal volume in cui tu stesso volevi conservarlo.. per cui, buon lavoro!
  | 
 grazie mille del commento ma infatti lo avevo specificato che era una prova appunto per tastare commenti sull'uso del pennello
 ho fatto anche conversioni in B/N e ne risulta una bella immagine (mai quanto l'originale a colori  eheh)
 ma questa la considero appunto una prova per essere consigliato anche su come usare questo strumento
 
 ciaoo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bushdocta utente
 
  
 Iscritto: 24 Mgg 2007
 Messaggi: 283
 Località: Ponte nelle Alpi (BL)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 24 Feb, 2009 7:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella!!!!!!   Si forse quel pò di bruciato all'inizio del ponte disturba un pò, ma nel complesso è un buon lavoro!
 Ciao Mirco
 _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| claudiomantova non più registrato
 
 
 Iscritto: 19 Ago 2007
 Messaggi: 4117
 Località: mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 24 Feb, 2009 10:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| lo trovo un buon lavoro fatto su uno scatto di ottima qualita'. Le zone a colori centrali esaltano la profondita' e i palazzi a fianco creano una specie di sipario sulla scena a colori .
 Esperimento riuscito per me
     ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| francodipisa utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11116
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Apr, 2009 9:47 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una volta tanto non mi trovo in accordo col mio caro amico e maestro ZioMauri. Forse per mia ingenuità e scarsissima cultura fotografica, che mi rendono facile preda di entusiasmi per tutto quello che per me è inconsueto, ma io trovo bellissima questa immagine, uno dei pochi esempi di come si possono continuare a fare ancora foto 'nuove' a Venezia, dove tutto è già stato fatto e tentato. _________________
 Franco fotografato da Onaizit8 -  Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento (
  ) o un po senza apostrofo (  )! E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |