| Autore | Messaggio | 
	
		| DamianoPignatti moderatore
 
  
 Iscritto: 10 Gen 2008
 Messaggi: 17090
 Località: dintorni di Bassano del Grappa
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| NEROAVORIO utente attivo
 
 
 Iscritto: 03 Feb 2008
 Messaggi: 21688
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 23 Feb, 2009 4:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella e ben curata l'immagine, fortemente evocativa, anche grazie al titolo. E' veramente emozionante pensare a quanti sogmi, quanti litigi, quante riappacificazioni, quanta gioia e quanto dolore ha "visto" e "sentito" questo letto---
 Ah, se potesse raccontare ....
 _________________
 Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 23 Feb, 2009 8:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E anche quanti bambini sono stati creati lì. 
 Mi piacciono i toni naturali e non aggressivi della resa dei colori delle spalliere arrugginite.
 
 Un immagine vagamente melanconica e dolce come espresso nel titolo.
 
 Ciao Tiziano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| DamianoPignatti moderatore
 
  
 Iscritto: 10 Gen 2008
 Messaggi: 17090
 Località: dintorni di Bassano del Grappa
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 23 Feb, 2009 9:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Neroavorio, Tiziano,
 accolgo con piacere il vostro gradimento...questa dia ha una decina d'anni.
 devo rifarla i digitale,
 tanto i letti sono ancora lì!!!
  _________________
 
  Damiano  Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu! 
        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cerasus utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2008
 Messaggi: 3513
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 23 Feb, 2009 11:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Damiano, è si ne avrebbero di storie da raccontare questi letti, sei stato molto bravo, come Tiziano ha già fatto notare, nella gestione del colore, era facile farsi prendere la mano e saturare eccessivamente, alterando il colore naturale della ruggine.
 
 Ciao Paolo
 _________________
 Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| DamianoPignatti moderatore
 
  
 Iscritto: 10 Gen 2008
 Messaggi: 17090
 Località: dintorni di Bassano del Grappa
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 23 Feb, 2009 11:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| cerasus grazie anche a Te della visita. sapeste che difficoltà,sono tornato ad avere un lcd ma le foto le avevo sistemate su un vecchio crt....tutte da riguardare!!!
  _________________
 
  Damiano  Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu! 
        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Webmin utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Ott 2006
 Messaggi: 28048
 Località: Militello in Val di Catania
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| DamianoPignatti moderatore
 
  
 Iscritto: 10 Gen 2008
 Messaggi: 17090
 Località: dintorni di Bassano del Grappa
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 26 Feb, 2009 12:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Webmin:grazie anche a Te dell'attenzione.  _________________
 
  Damiano  Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu! 
        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |