photo4u.it


Réquiem Aeternam
Réquiem Aeternam
Réquiem Aeternam
Réquiem Aeternam
di Aika
Lun 09 Feb, 2009 11:40 pm
Viste: 220
Autore Messaggio
Aika
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 1389
Località: Provincia di Livorno

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 5:25 pm    Oggetto: Réquiem Aeternam Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Qui il "rumore" è micidiale , lo so...

_________________
Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, il rumore è davvero evidente però non lo trovo particolarmente fastidioso, sembra quasi essere un elemento stesso dell'immagine.
Mi da più fastidio quella bruciatura sulla destra.

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Aika
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 1389
Località: Provincia di Livorno

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che "vedevo" qui (sfruttando tutto quel movimento di nuvole) era più o meno il propagarsi dell'onda d'urto di un'esplosione nucleare.
In primo piano la sagoma scura di un campanile , come ultimo "appiglio" per chi ha una fede o come inutile struttura architettonica prossima alla inevitabile distruzione per chi una fede non ce l'ha.

Un ottimismo dilagante eh? Very Happy

Pasticciando in pp , ottengo ancora molto "rumore" e giocando con luci ed ombre spesso mi capita di bruciare i bianchi : ad essere sincera il risultato spesso non mi dispiace , però effettivamente in questo caso risulta fastidioso Smile
Grazie del commento Andrea Ciao

_________________
Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Gio 19 Feb, 2009 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti dirò.. Aika..

Il rumore, qui, mi pare funzionale e necessario all'immagine stessa.. aggiunge forse quel disturbo e quella sensazione di rarefazione che è necessario in questa precisa situazione.. dove la fortissima luce, le nuvole che aumentano e montano, devono quasi simboleggiare l'avanzare dell'onda d'urto di una esplosione.. buona la contrapposizione con la zona scura dell'architettura della chiesa, simbolo e baluardo della resistenza e delle convinzioni umane.. come se anche quello, possa non bastare..

Avrei lasciato un po' di visione ulteriore a sinistra, per non tagliare esattametne al limite il triangolo superiore della struttura.. per il resto, buona lavorazione.. ha aggiunto quel pathos che volevi.. Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Aika
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 1389
Località: Provincia di Livorno

MessaggioInviato: Gio 19 Feb, 2009 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio ZioMauri29 Smile
In queste prime foto in artwork in realtà mi sto limitando a lavorare con i livelli , ma seguendo l'esempio di altri (come te e claudiomantova) mi piacerebbe riuscire a comporre un lavoro utilizzando scatti diversi o anche solo inserendo in un mio scatto elementi presi altrove.
Dico "mi piacerebbe" perchè con il programma di fotoritocco che uso , ancora non ho capito se posso farlo Mmmmm
Ho anche usato la funzione "cerca" qui nel forum ma non ho trovato nulla.

Ciao

_________________
Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Gio 19 Feb, 2009 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Era Photo Filtre Studio, vero? Wink Purtroppo, non lo conosco.. mi devo informare un po'..

Comunque.. ti dà la possibilità di lavorare su livelli separati e di gestire le 'fusioni' dei vari livelli in maniera indipendente? Imbarazzato

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Aika
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 1389
Località: Provincia di Livorno

MessaggioInviato: Gio 19 Feb, 2009 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si quella funzione c'è ma...non capisco come si usa Imbarazzato
_________________
Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Gio 19 Feb, 2009 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Devi cercare il modo di creare un nuovo livello, e di copiare sul nuovo livello la parte o l'immagine che vuoi sovrapporre.. poi lavorare con calma con selezioni o strumenti di selezione più curati e con la gomma, e poi, alla fine, lavorare sulle opzioni di fusione, in maniera da evidenziarne alcuni aspetti grafici o riuscire ad esaltarne i colori di base.. per ottenere ad esempio delle bruciature sulla superficie.. Wink
_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi