| Autore | Messaggio | 
	
		| cini utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Mar 2007
 Messaggi: 3835
 Località: Pistoia
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Feb, 2009 6:35 pm    Oggetto: S.t. |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
 Canon EOS 400D
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Andrea Comelato utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Set 2007
 Messaggi: 10803
 Località: Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Feb, 2009 6:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella composizione   Ho qualche dubbio sull'uccello in volo.
 _________________
 PaP VaV
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cini utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Mar 2007
 Messaggi: 3835
 Località: Pistoia
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Feb, 2009 6:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Andrea Comelato ha scritto: |  	  | Ho qualche dubbio sull'uccello in volo.
 | 
 
 grazie del passaggio Andrea..pensa..secondo me è stato un colpo di
  ,mi ci piaceva.. 
 
  _________________
 Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
 Canon EOS 400D
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| emifa85 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Ott 2006
 Messaggi: 3762
 Località: Atessa
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Feb, 2009 6:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella composizione e bel B&W  a me il gabbiano in volo non disturba, anzi.......... 
 un saluto Emilio
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| napocapo utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Ott 2006
 Messaggi: 1913
 Località: Treviso
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Feb, 2009 7:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| uno scatto ke da un bel po' di pace .. forse x quello l'uccello in quell'azione e e posizione nello scatto può disturbare l'opera |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| carrico non più registrato
 
 
 Iscritto: 20 Giu 2008
 Messaggi: 3415
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Feb, 2009 7:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Semplice e molto ben composta. Complimenti.
 Enrico
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| berna utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Mar 2008
 Messaggi: 8233
 Località: FINALE LIGURE
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Feb, 2009 7:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bell'atmosfera in questa ottima composizione. I colori così soft ne aumentano il fascino
     Un saluto
 _________________
 Mauro
 Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
 
 Ultima modifica effettuata da berna il Lun 16 Feb, 2009 7:55 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Feb, 2009 7:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Negli stilemi e nelle partiture di una composizione pittorica differentemente dalla fotografia in un quadro l'autore può inserire e posizionare i soggetti come più gli piace e come più stannno in armonia con ciò che vuole rappresentare. Cosa che invece difficilmente in fotografia, specialmente i un paesaggio si riesce a fare con una certa disinvoltura. 
 Anzi molto spesso per avere una situazione come la immaginiamo o come il luogo suggerisce idealmente potesse essere dobbiamo indigiare un bel po' attendere il momento opportuno per scattare e portare a casa una foto che ci piace.
 
 Qui mi pare che la foto sia costruita, sotto l'aspetto prima detto, con una certa valenza pittorica. La ripartizione dei pochi soggetti,  nel teatro paesaggistcio favorito dalla presenza edificante della nebbia, è molto ideale e anche l'uccello che spicca il volo a mio parere rappresenta uno dei punti a favore della buona riuscita dell'immagine. Il senso dell'attimo colto, della vitalità del luogo, che sospeso nella nebbia sembrerebbe quasi altrimenti  inanimato, è riscattato proprio da quell'uccello che spicca il volo con grazia di ali e aggiunge un gradiente di poesia all'immagine.
 
 Per me è una bella immagine.
      Tiziano |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| NEROAVORIO utente attivo
 
 
 Iscritto: 03 Feb 2008
 Messaggi: 21688
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Feb, 2009 7:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottima composizione evanescente ed onirica, mi piace....ciao _________________
 Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| daniele56 utente attivo
 
 
 Iscritto: 03 Lug 2006
 Messaggi: 2566
 Località: Toscana
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Feb, 2009 4:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Guardandola e riguardandola ho compreso perchè anche a me il volatile crea qualche incertezza. Penso che l'occhio dell'osservatore per il discorso della lettura da sinistra a destra si soffermi di più sull'uccello e quasi riluttante torni a ammirare la parte più efficace della scena, quella avvolta nella nebbia, alla quale si contrappongono i due pali. Mi piace. Ciao Lilian
 _________________
 Il mio sitoweb
 
 Ultima modifica effettuata da Liliana R. il Gio 19 Feb, 2009 9:09 am, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Primo D'Apote utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Nov 2005
 Messaggi: 1609
 Località: Basso Piemonte
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 18 Feb, 2009 12:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Cosa mi piace della tua immagine è la rappresentazioe a colori di un momento grigio, e gli alberi sullo sfondo sono anno la giusta visibilità. Bravo    _________________
 Canon 5D Mark II - Nikon D800 -Canon 17-40 f4- Canon 70-200 f4 IS - Canon Powershot G7.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| CTONY utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Nov 2007
 Messaggi: 4615
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 18 Feb, 2009 12:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Piace molto anche a me, la parte sx , quella sullo sfondo molto sfumata, impreziosisce la scena creando un contrasto con i pali molto ben definiti e gli uccelli, ottima atmosfera   
 Ciao.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cini utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Mar 2007
 Messaggi: 3835
 Località: Pistoia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 18 Feb, 2009 6:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie a tutti,per i bei commenti e anche per le belle letture...mi fa davvero piacere che sia piaciuta,mi sta piuttosto a cuore questa foto...grazie ancora...    _________________
 Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
 Canon EOS 400D
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ravnosalex utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Nov 2007
 Messaggi: 1055
 Località: PISA
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 26 Feb, 2009 7:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sembra un quadro!! _________________
 NIKON D80+16-85+70-300+Nikon F65+50-1.8+Tokina 100 2.8
 NIKON 1 J3 + Nikkor 10-30
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |