Autore |
Messaggio |
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 9:31 pm Oggetto: Pescatori |
|
|
Porto di Pozzuoli, in attesa dei clienti. _________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luxi utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2007 Messaggi: 924
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace. Forse c'e' un po' troppa distorsione. Peccato per quel pezzettino mancante di bagnarola a destra. Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 1:08 am Oggetto: |
|
|
molto affascinante...la distorsione c'è, ma personalmente è accettabile.
forse mi disturbano un pelo di più i bianchi al limite.
il fatto che nessuno dei due guardi in camera è un bel valore aggiunto  _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 9:11 am Oggetto: |
|
|
Non male, la gestualità dei soggetti e la loro disposizione nel fotogramma rende lo scatto piacevole.
Rivedrei la conversione in B/N per cercare di ricavare qualche grigio in più e ridurre le bruciature delle nuvole. _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 3:34 pm Oggetto: |
|
|
La conversione in b/n è stata una scelta. Le ombre senza toni di grigio, i bianchi "solo bianchi" danno una essenzialità maggiore ad una scena un pò triste, stanca, come i personaggi, quasi rassegnati; del resto loro stessi non hanno sfumature, queste sono un lusso che non ci si può permettere, in certi posti. Devo dire che l'originale contiene tutti i toni, senza neri assoluti e bruciature, l'esposimetro ha fatto bene il suo lavoro.
Tutto questo è stato solo il mio modo di interpretare l'immagine.
Vi ringrazio per i commenti, ne attendo altri, anche vostre precisazioni.
Giuseppe. _________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 2:50 pm Oggetto: |
|
|
drillococco ha scritto: |
Tutto questo è stato solo il mio modo di interpretare l'immagine. |
è un bel modo
Ma ricordati che la tua immagine è vista attraverso una miriadi di monitor, con calibrature diverse, come diversa è la luce d'ambiente del luogo dove è posizionato l'osservatore, quello che dal tuo monitor è buono (e non ci sono dubbi) da un'altro può essere recepito come un'errore (e non perchè chi l'osserva è più intelligente e al contrario lo è di meno) ma perché la osserva da un'altra sorgente.
Io la trovo emozionale, senza appoggiarmi ai chiaro/scuri, ha una sua lirica, la street soccorre assai poco questo genere di riprese, la quale è per sua natura spoglia di artifizi e diretta alla sincerità e all'essenzialità del sentimento...ogni abbellimento o sottolineatura suonerebbe immediatamente falso. l'immagine di per se riesce nel suo intento..e tanto basta.
Ottima  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|