photo4u.it


Un amico....(come cavia)
Un amico....(come cavia)
Un amico....(come cavia)
Canon EOS 5D Mark II - 85mm
1/400s - f/6.3 - 1600iso
Un amico....(come cavia)
di Mosaico
Sab 24 Gen, 2009 4:46 pm
Viste: 173
Autore Messaggio
Mosaico
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 6929
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Sab 24 Gen, 2009 4:46 pm    Oggetto: Un amico....(come cavia) Rispondi con citazione

Primissimi scatti con la 5Dmkii
Ef.85 1.8 ISO 1600 f/6.3 1/400sec. -0.33Ev 85mm.
Prova di nitidezza e rumore.
Consigli sempre graditi

_________________
sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 24 Gen, 2009 4:53 pm    Oggetto: Re: Un amico....(come cavia) Rispondi con citazione

Mosaico ha scritto:
Primissimi scatti con la 5Dmkii
Ef.85 1.8 ISO 1600 f/6.3 1/400sec. -0.33Ev 85mm.
Prova di nitidezza e rumore.
Consigli sempre graditi

Scatto in raw o jpg?
Al centro mi sembra abbastanza nitida, ai bordi un po' meno.
Avrei usato più soggetti diversi tra loro.
Ciao Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Sab 24 Gen, 2009 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo riconosco.....
ll diaframma 6.3 a mio parere non ti aiuta però a valorizzare al massimo lo sfocato dello sfondo che questo obiettivo potrebbe raggiungere.
Non dico di scattare a 1.8... ma una via di mezzo....
Lo stesso per la scelta del 1600 iso e del 400esimo di sec per l'otturatore.
Se vuoi provare la nitidezza e la resa degli iso ti invito quando ne hai tempo e voglia a scegliere un soggetto fisso, casomai in casa ad illuminazione costante da una finestra..... e scattare a vari valori di ISO ma con costate diaframma e poi viceversa......ecc... insomma in condizioni costanti e riproducibili.
E mai farsi prendere dal panico, con una fotocamera nuova all'inizio è tutto in movimento, sia le ampie aspettative che inizialmente paiono sempre disilluse, che gli entusiasmi improvvisi.
Prendi la mano con il nuovo mezzo... e tieniti aggiornato anche per software e firmware.
Il taglio del cappello forse non era evitabile ....ma stona un po'.
A questo punto era forse preferibile un taglio più radicale e ravvicinato, oppure invece un allargamento a sinsistra decentrando il modello.
L'incarnato sul mio monitor è un po' al limite della sovraesposizione.... ma qui andiamo a ricadere sul discorso tempi e diaframmi.
Corretta la focheggiatura sullo sguardo, ma con un 6.3. si era praticamente al sicuro.... Wink
L'espressione è bella e serena e non posso altro che approvare.


Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
topolino
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2004
Messaggi: 1349
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Sab 24 Gen, 2009 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'incarnato non mi convince.
Mi sembra troppo vivace quel rosato.

_________________
Qualche scatto ...
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gibo51
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2006
Messaggi: 6877
Località: Rimini

MessaggioInviato: Sab 24 Gen, 2009 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma in che anno eri, visto il vestiario del personaggio sembra del 1940 Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Sab 24 Gen, 2009 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Franco, bello e spontaneo questo ritratto
complimenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Sab 24 Gen, 2009 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le considerazioni tecniche le ha già fatte e in modo appropriato Clara.
Aggiungo solo che anche essendo una prova hai restituito un ottimo ritratto.
Comunque il risultato è molto migliore di quello delle prove precedenti,segnale che quando avrai preso le misure al nuovo mezzo se ne vedranno delle belle.
L'attrezzatura migliore l'avevi già...il tuo occhio e la tua sensibilità.
Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mosaico
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 6929
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Dom 25 Gen, 2009 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie

marco Scatto in raw o jpg?
Al centro mi sembra abbastanza nitida, ai bordi un po' meno.
Avrei usato più soggetti diversi tra loro

scatto sempre in Raw...mi era arrivata la nuova 5D da poche ora e questo è uno dei primi scatti fatti al volo...

Clara...ti ringrazio proprio della tua attenta analisi e degli utili consigli....non era certo una prova molto meditata...a volta si ritorna ragazzie e si gioca col ...giocattolo nuovo...pensa che avevo appena fatto degli scatti in interno...e ho dimenticato i 1600 iso....

topolino..L'incarnato non mi convince.
Mi sembra troppo vivace quel rosato.

...beh devi sapere che qui siamo reduci di un abbondante mangiata
innaffiata da un ottimo Sangiovese Very Happy

Giboma in che anno eri, visto il vestiario del personaggio sembra del 1940
...occhio che il mio amico è romagnolo -francese
...ha sangue guascone nelle vene e per un'affermazione simile potrebbe anche sfidarti a duello... Smile

Mauri Smile

baistro..il tuo apprezzamento mi fa piacere...e tu sai bene che si possono fare ottime foto ancnche con una compatta...

Ciao Franco

_________________
sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi