| Autore | Messaggio | 
	
		| rubacolor utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Gen 2009
 Messaggi: 694
 Località: Lido di Camaiore
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 12 Gen, 2009 1:50 pm    Oggetto: Succiacapre |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Rubacolor: per l'uomo che non deve croppare mai!
 Si ricorda che l'utilizzo delle mie foto al di fuori di questo forum è vietato
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gio83 utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Nov 2006
 Messaggi: 3408
 Località: carnate (MI)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 12 Gen, 2009 1:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| uauuu, un soggetto veramente inusuale, complimenti        _________________
 GIO
 http://www.imagesofnature.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| giacomarco utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Set 2007
 Messaggi: 2060
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 12 Gen, 2009 1:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bellissimo uccello con simpatico (e orribile) pulcino ultra mimetico questo uccello. Non capisco cosa sono tutti quei puntini neri sparsi per la foto. E'è una scansione? _________________
 NIKON D700 + MB-D10 |  24-70 f2.8 N  | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Dinamic utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Ott 2006
 Messaggi: 1565
 Località: Cesano Maderno
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 12 Gen, 2009 1:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A parte che è fantastica e sembra tirata fuori da un libro di scuola, come hai fatto ad avvicinarti cosi' tanto? Sembrerebbe una scena costruita, e le due luci riflesse negli occhi del genitore sembrano avvalorare la tesi! _________________
 Matteo Giacomini
 CANON 5D  +  16-200mm 2.8 un trionfo di L cinto di  Rosso e con due parentesi fisse ad 1.2
 Suggeritemi come migliorare. Le mie Foto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rubacolor utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Gen 2009
 Messaggi: 694
 Località: Lido di Camaiore
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 12 Gen, 2009 2:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie dei prontissimi interventi e commenti sempre bn accetti. Per carità non sembri una scena preparata altrimenti mi cascano le braccia con tutto il peso dei teleobiettivi!!!
 Per riuscire con questo essere alieno volante sono dovuto invecchiare e dopo tantissimi appostamenti col binocolo nella macchia di migliarino PISA
 TOSCANA finalmente l'ho potuto avvicinare.
 Ho imparato a riconoscere dal volo se ha depositato nei paraggi le uova (non costruisce nido di sorta) a quel punto occorre occhio e smettere di calpestare (figuriamoci i danni che fanno i vari cercatori di funghi ecc. ecc. che escono dai sentieri). Ogni passo deve essere calcolato e scansionato con gli occhi. Individuate le uova il gioco è fatto: ho costruito un capanno a una decina di metri con teli e frasche del luogo ed ho aspettato la schiusa con i relativi pulli (due,uno non si vede )
 E' estremamente elusivo e di abitidini crepuscolari e notturne, poi era nel folto della pineta quindi ho dovuto impiantare due flasc sb 800 anche perchè a quel tempo lavoravo con la velvia 50.
 Saluti.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Dinamic utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Ott 2006
 Messaggi: 1565
 Località: Cesano Maderno
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 12 Gen, 2009 2:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un po' di lavoro dietro ad uno scatto del genere ci voleva. Speriamo che almeno te l'abbiano pagata a dovere! 
 Comunque deve essere una soddisfazione poter dire che questa è una mia foto!
 _________________
 Matteo Giacomini
 CANON 5D  +  16-200mm 2.8 un trionfo di L cinto di  Rosso e con due parentesi fisse ad 1.2
 Suggeritemi come migliorare. Le mie Foto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rubacolor utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Gen 2009
 Messaggi: 694
 Località: Lido di Camaiore
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 12 Gen, 2009 3:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | rubacolor ha scritto: |  	  | Grazie dei prontissimi interventi e commenti sempre bn accetti. Per carità non sembri una scena preparata altrimenti mi cascano le braccia con tutto il peso dei teleobiettivi!!!
 Per riuscire con questo essere alieno volante sono dovuto invecchiare e dopo tantissimi appostamenti col binocolo nella macchia di migliarino PISA
 TOSCANA finalmente l'ho potuto avvicinare.
 Ho imparato a riconoscere dal volo se ha depositato nei paraggi le uova (non costruisce nido di sorta) a quel punto occorre occhio e smettere di calpestare (figuriamoci i danni che fanno i vari cercatori di funghi ecc. ecc. che escono dai sentieri). Ogni passo deve essere calcolato e scansionato con gli occhi. Individuate le uova il gioco è fatto: ho costruito un capanno a una decina di metri con teli e frasche del luogo ed ho aspettato la schiusa con i relativi pulli (due,uno non si vede )
 E' estremamente elusivo e di abitudini crepuscolari e notturne, poi era nel folto della pineta quindi ho dovuto impiantare due flasc sb 800 anche perchè a quel tempo lavoravo con la velvia 50.
 Saluti.
 | 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Inox-mdp utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2006
 Messaggi: 8609
 Località: Castel Bolognese (RA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 12 Gen, 2009 11:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Accidenti che cattura!! E che pazienza! 
 Complimenti!
 
 Ciaooo
 _________________
 Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA      -     Censimento P4u Emilia Romagna
 La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |