| Autore | Messaggio | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 30 Nov, 2008 3:35 pm    Oggetto: Crociere maschio in pastura sul larice. (Aggiunta immagine) |   |  
				| 
 |  
				| La luce era molto direzionale e dura ed illuminava la parte a me opposta .. non potevo evitare il controluce aggirandoli più di tanto perché avevo paura di spaventarli. Ho deciso comunque di postare questo scatto perché molti non conoscono questo fringillide. Ivo
 
 Exposure Time = 1/250"
 F Number = F6.3
 ISO Speed Ratings = 400
 Focal Length = 420mm
 _________________
 
  Ivo 
 
      
 Ultima modifica effettuata da Ivo il Dom 30 Nov, 2008 7:05 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| MisterG moderatore
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2003
 Messaggi: 14012
 Località: Monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 30 Nov, 2008 4:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ivo come hai spiegato non è il massimo a nitidezza e leggibilità ma comunque sufficiente per condividere con noi questo raro esemplare. Zona e periodo della ripresa? 
 Salut
 _________________
 
  Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| facciofoto01 utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Ott 2008
 Messaggi: 2065
 Località: Lecce
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 30 Nov, 2008 5:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| effettivamente ci sono molte zone in ombra sul soggetto, inoltre lo sfondo non è dei migliori. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gio83 utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Nov 2006
 Messaggi: 3408
 Località: carnate (MI)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 30 Nov, 2008 7:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| come hai già detto le foto non sono tecnicamente perfette, anche se comunque trovo che la prima sia più che buona   
 Restano tanti complimenti per essere riuscito a ritrarre questo soggetto che ormai è veramente poco comune
     
 ciao
 _________________
 GIO
 http://www.imagesofnature.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ibazzac utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Mar 2007
 Messaggi: 2952
 Località: Asolo (Tv)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 30 Nov, 2008 7:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | MisterG ha scritto: |  	  | Ivo come hai spiegato non è il massimo a nitidezza e leggibilità ma comunque sufficiente per condividere con noi questo raro esemplare. Zona e periodo della ripresa? 
 Salut
 | 
 Peccato per la zona in ombra!! Pero' la sodisfazione di riprendere questo raro esemplare te la sei presa
     Ciao Ivano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 30 Nov, 2008 9:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie ragazzi, avete colto lo spirito con cui ho postato questi scatti; in questo genere di fotografia portare a casa immagini di un animale non comune, anche se tecnicamente non perfette, ti gratifica ugualmente. Non avevo dubbi che avreste compreso.
   Ivo.
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| scorpionred utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Lug 2005
 Messaggi: 13333
 Località: Taormina/Miami/Piestany
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Dic, 2008 8:21 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao, complimenti bello scatto molto nitido ed equilibrato buona la gestione luci. _________________
 " BRUCE LEE "
 
 www.desireehabisognodite.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| leone di malaga utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Apr 2007
 Messaggi: 888
 Località: Settimo Torinese
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Dic, 2008 11:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  mamma mia e' bellissima ...io la vedo solo un po' troppo carica di colori ma come sai io sono un grande intenditore......o' 2 etti di prosciutto sugli occhi Comunque sono molto belle
 guai privarci...
 Ciao Leone
 _________________
 Canon 5D MRK III , Canon 24-70 f 2,8 ,Canon 300 f 2,8   2x II ,  FUJI XT1  18-55 f 2,8-4  Gitzo G 1349 Mk 2 -Testa benro gh1
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luigi Piccirillo utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2006
 Messaggi: 1493
 Località: Viareggio
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 26 Dic, 2008 7:57 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Due scatti invidiabilissimi, Ivo (non li ho mai incontrati). Sono davvero particolari con quei becchi così insoliti! Un saluto
 Luigi
 _________________
 http://luigipiccirillo.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 26 Dic, 2008 4:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Luigi Piccirillo ha scritto: |  	  | Due scatti invidiabilissimi, Ivo (non li ho mai incontrati). Sono davvero particolari con quei becchi così insoliti! Un saluto
 Luigi
 | 
 Grazie Luigi. Questi uccelli una volta erano molto comuni dalle nostre parti, ora non più, sono diventati rari pure i Frosoni i Ciuffolotti ed i mitici Beccofrusoni. Questi uccelli tipici di montagna mi sono cari perchè molto presenti nella mia infanzia e nei miei ricordi di piccolo bracconiere...  anche uno scatto scadente dal punto di vista prettamente fotografico per me ha un valore quasi affettivo.
 Un saluto.
 Ivo
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Trentina utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Giu 2007
 Messaggi: 3714
 Località: Trento
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Gen, 2009 10:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Ivo ha scritto: |  	  |  	  | Luigi Piccirillo ha scritto: |  	  | Due scatti invidiabilissimi, Ivo (non li ho mai incontrati). Sono davvero particolari con quei becchi così insoliti! Un saluto
 Luigi
 | 
 Grazie Luigi. Questi uccelli una volta erano molto comuni dalle nostre parti, ora non più, sono diventati rari pure i Frosoni i Ciuffolotti ed i mitici Beccofrusoni. Questi uccelli tipici di montagna mi sono cari perchè molto presenti nella mia infanzia e nei miei ricordi di piccolo bracconiere...  anche uno scatto scadente dal punto di vista prettamente fotografico per me ha un valore quasi affettivo.
 Un saluto.
 Ivo
 | 
 Anch'io ricordo perfettamente tutti  quelli che hai elencato ..ora sono rarissimi ..splendiddi tutti  i tuoi scatti ..ciaooo
   _________________
 ^-^ ciao Carmen ^-^
 
 Nikon D80  obiettiv  18-135 ...micro Nikkor 105 WR -Sigma 18-200
 Ultimamente mi sono comperata la D90  ^__^
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Gen, 2009 11:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Trentina ha scritto: |  	  | Anch'io ricordo perfettamente tutti  quelli che hai elencato ..ora sono rarissimi ..splendidi tutti  i tuoi scatti ..ciaooo
  | 
 Grazie della visita Carmen... felice del tuo apprezzamento.
 Ciao.
 Ivo
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Primo D'Apote utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Nov 2005
 Messaggi: 1609
 Località: Basso Piemonte
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Gen, 2009 3:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi associo al coro dei dei complimenti, bella cattura. Ciao       _________________
 Canon 5D Mark II - Nikon D800 -Canon 17-40 f4- Canon 70-200 f4 IS - Canon Powershot G7.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |