photo4u.it


monet
monet
monet
Canon EOS 40D - 100mm
1/25s - f/5.0 - 100iso
monet
di cloris
Mer 24 Dic, 2008 12:07 am
Viste: 146
Autore Messaggio
cloris
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 1836
Località: paliano (fr)

MessaggioInviato: Mer 24 Dic, 2008 12:11 am    Oggetto: monet Rispondi con citazione

ho ottenuto questa foto mentre passeggiavo guardando attraverso il mirino, senza fermarmi ,quando ho inquadrato la recinzione ,ho scattato .Questo è il risultato! 100 mm,1/25s,f5,100 iso,ex.man.,m.lib. 40d . Guardatela a 1,5metri dal monitor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Mer 24 Dic, 2008 2:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto come dici tu, l'ho guardata a un metro e mezzo e sui colori alla Monet ci siamo... però la composizione nulla mi rende difficilmente digeribile questo scatto. Visto il tentativo già fatto io proverei ad applicarlo a qualcosa di più leggibile, magari ci tiri fuori qualcosa di buono Smile

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Mer 24 Dic, 2008 6:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Monet? Mah

Riprendo una citazione che avevo già inserito sotto una foto di eidos2007; ''Quando uscite a dipingere cercate di dimenticare gli oggetti che avete davanti a voi...Pensate semplicemente: qui c'è un quadratino azzurro, qui una macchia rosa...dipingeteli esattamente come li vedete, con quel colore e quella forma, finche suscitino la stessa impressione della scena che vi sta davanti.'' questa è la definizione che dava Monet sull'impressionismo, le impressioni che si ricevono dalla percezione immediata del mondo sono per gli impressionisti le più autentiche e vere e anche le più adatte a rendere il senso del tempo che trascorre, nel quale le cose non sono mai identiche un attimo dopo l’altro, ma in continua mutazione come la luce del giorno. Ma facciamo un pò d'ordine sulla parola impressionismo, deriva il suo nome dall’appellativo di “impressionisti” dato in senso spregiativo da un giornalista dell’epoca, verso la metà dell'ottocento, al gruppo di artisti rifiutati dalle esposizioni ufficiali dei Salons e che esposero per proprio conto nello studio del fotografo Nadar a Parigi. Fra quest artisti c'era Renoir, Manet, Degas, Cezanne e lo stesso Monet. Nell'Impressionismo non vi è intimismo o sentimentalismo, esso è invece la nitida applicazione di una nuova “verità ottica”; per la prima volta nella storia della pittura l'uomo esprime la poesia dell'attimo che passa, della luce sempre mutevole, che senza sosta cambia la materia delle cose. In un certo senso, nella fotografia questo movimento è stato poi trasportato prima nella straight e poi nella street photography, c'è la consapevolezza che tutto scorre, niente resta, ogni istante è ingoiato dal continuo fluire del tempo. Il soggetto non ha più rilevanza, l'acquista invece il modo in cui questo viene recepito dal pittore in quel preciso istante di luce, in quell'attimo irripetibile di vita fenomenica, atmosferica, e così resa nel quadro, trattare i soggetti per i toni e non per il soggetto stesso, ecco cio' che distingue gli impressionisti dagli altri pittori. Perdonami cloris, sei tu che risvegli la mia passione per la pittura con un titolo talmente fuori luogo Diabolico Posso allontanarmi dalla rappresentazione per osservarla in rapporto alla grandezza dell'immagine, ma l'osservazione da un monitor da 19 pollici il risultato non cambia, a meno che tu non voglia produrre uno stereogramma, cioè delle immagini tridimensionali che vengono viste solo se si incrociano leggermente gli occhi, esattamente come quando ci si "incanta" a guardare nel vuoto... Wink

Non ho dalla tua immagine un'impressione molto positiva, gl'elementi che la compongono, la sua struttura, ciò che vedo nei colori non mi sembra un buon risultato Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
edberg
utente


Iscritto: 23 Set 2008
Messaggi: 463
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 24 Dic, 2008 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto Ueda
commento peraltro di notevolissimo livello, padronanza della materia di cui parla da leggere e rileggere Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mauro8
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2006
Messaggi: 8871
Località: Milano - citta' Studi

MessaggioInviato: Mer 24 Dic, 2008 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per me e' solo uno scatto soggettivo che nn lascia spazio ai commenti! Smile
_________________
- ognuno vede solo cio' che vuol vedere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cloris
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 1836
Località: paliano (fr)

MessaggioInviato: Mer 24 Dic, 2008 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per Ueda:Con questa mia prova,tentativo o sperimentazione,non mi sarei aspettato una lezione di storia dell'arte,ma un semplice ed appropriato commento solo su questo scatto.Forse il titolo potevo cambiarlo in "omaggio a Monet" o meglio"omaggio agli impressionisti".Per me è e rimane una fortuita sperimentazione ,senza nessuna pretesa. Quando nel monitor ho visto questi colori,ho detto: Monet!Gli ingredienti ci sono tutti:"en plein air", "luce pomeridiana","colori della gamma impressionistica","sperimentazione","scomposizione dei colori". Accetto la critica,ma ricordarmi chi erano gli impressionisti............e allora mi sono chiesto se Ueda è un commentatore o un insegnante di storia dell'arte. In futuro mi limiterei esclusivamente ad un giudizio sullo scatto. SPERIMENTAZIONE,è un ingrediente per esplorare questo infinito ed enigmatico mondo in cui viviamo!! ciao Loris Alessandro Carlan Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Mer 24 Dic, 2008 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cloris ha scritto:
...e allora mi sono chiesto se Ueda è un commentatore o un insegnante di storia dell'arte. In futuro mi limiterei esclusivamente ad un giudizio sullo scatto. SPERIMENTAZIONE,è un ingrediente per esplorare questo infinito ed enigmatico mondo in cui viviamo!!


Ti rispondo volentieri: non sono un'insegnante dell'arte e la definizione commentatore non vuol dire poi molto, sono un'utente come te, tu poni una foto e io ti dico cosa ne penso. Ed è quello che ho fatto, titolo incluso Wink , della tua ''sperimentazione'' cosa ne penso te lo detto.
Mi dispiace che tu l'abbia presa male, tanto da consigliarmi come commentare, cosa che purtroppo non posso accontentarti.

alla prossima Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cloris
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 1836
Località: paliano (fr)

MessaggioInviato: Gio 25 Dic, 2008 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sarebbe ancora molto da discutere sull'argomento,finisco qui e al di là della discussione,colgo l'occasione per augurarti un nuovo anno sereno!ciao loris Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi