| Autore | Messaggio | 
	
		| gianjackal utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Nov 2004
 Messaggi: 6889
 Località: Tolentino (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 14 Dic, 2008 3:18 pm    Oggetto: Ritratto catadiottrico |   |  
				| 
 |  
				| Ultimamente mi sono messo nuovamente a sperimentare con lenti particolari, come uno splendido e raro Minolta AF REFLEX 500mm 1:8. Ottica non nitidissima, scomoda sul digitale per lunghezza (750mm equivalenti) e per scarsa luminosità (F8 fisso), ma splendido per il suo caratteristico sfocato.
 Un grazie enorme alla bella e paziente Eleonora che mi ha fatto da modella!
 _________________
 Gianluca - www.gianlucabocci.it
 Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gianjackal utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Nov 2004
 Messaggi: 6889
 Località: Tolentino (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 14 Dic, 2008 3:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Questo è l'ultimo dei tre scatti che ho dedicato alla sperimentazione di "ottiche non convezionali" (dopo il foro stenopeico e lo Zenit d'epoca). 
 Anche in questo caso voglio mostrarvi l'ottica in questione:
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: | 
			
				| Minolta AF Reflex 500mm F8 |  |  
		| Dimensione: | 75.96 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1696 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Gianluca - www.gianlucabocci.it
 Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Piotre utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ott 2007
 Messaggi: 3895
 Località: SKYLLETION
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 14 Dic, 2008 3:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A parte l' atteggiamento sullo " scocciato " di Eleonora, lo scatto patisce della maf sicuramente non impeccabile e del cl. che non aiuta per niente la realizzazione del ritratto. E' dura lo so, ma secondo me faresti meglio a mettere l 'obiettivo in questione, definitivamente in pensione  Non volermene, ma è così che la penso   Ciao.
 Piotre
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| immaginando utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Nov 2005
 Messaggi: 2697
 Località: Galliate (Novara)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 14 Dic, 2008 6:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La messa a fuoco non è proprio il punto forte di questa foto. 
 Ad ogni modo io non pensionerei l'obiettivo che, per un altro genere di foto, potrebbe ancora dire la sua. Personalmente mi piace il caratteristico sfuocato che produce.
 
 Io utilizzo ancora un vecchio 500 F8 (acquistato una 15ina di anni fa in una bancarella di polacchi) catadiottrico su una yashica FX3Super 2000.
 _________________
 Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
 Sarà ma forse a me manca il rullino!
 Andrea
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 14 Dic, 2008 8:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Forse alla fine credo che sia un micromosso che ha dato poca nitidezza al volto. 
 ma la foto come luce  e calore ha quel gusto dei ritratti fine anni 70 del calendario Pirelli. Lo sfuocato dello sfondo è un classico mito che non va mai in pensione a mio avviso.
 
 Ti consiglio di utilizzarlo su cavalletto. Vedrai che bei risultati. Ciao Tiziano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Anonimo. non più registrato
 
 
 Iscritto: 14 Gen 2006
 Messaggi: 6707
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 14 Dic, 2008 9:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...continua a sperimentare. I cata sono bestiacce, devi metterli su treppiedi di cemento, devi parlare con la modella via radio, hai micromosso a gogo e sfuocatura dietro l'angolo... ma se viene viene SPLENDIDA (questa NON lo è...  ). C'è un modaiolo che usa solo l'800mm. Il cata in più ha lo sfocato con le ciambelline...   
 Alberto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| omar_ita utente
 
  
 Iscritto: 07 Mar 2008
 Messaggi: 62
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 14 Dic, 2008 9:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Secondo me non è mossa, credo che il fuoco sia caduto sulle ciocche di capelli sulla sinistra.. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gianjackal utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Nov 2004
 Messaggi: 6889
 Località: Tolentino (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Dic, 2008 3:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti per i commenti!   
 Il fuoco è sull'occhio dx, ma la PDC è talmente poca che già il naso è fuori fuoco!
   
 È un'ottica molto difficile da domare, come detto giustamente dal buon Alberto Nencioni. Ammiro quindi fortemente il "modaiolo che usa solo l'800mm"! Per me le focali da ritratto rimangono sempre quelle "classiche"... tra i 50 e i 200mm!
   _________________
 Gianluca - www.gianlucabocci.it
 Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |