| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Hanryc utente
 
  Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 77 Località: La Spezia
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 29 Nov, 2008 10:15 pm    Oggetto: Tempo passato | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Canon D450 EF-S  18_55  3.5/5.6   Iso 1600
 _________________ Hanryc | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Ueda non più registrato
 
  Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 30 Nov, 2008 8:20 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Avrei evitato che l'ombra entrasse nel ''display'' dell'orologio e il taglio del lume nel piano intermedio,
 
c'è una forte luce alla sinistra che con il suo bagliore distrae l'attenzione dal soggetto principale e per una visuale più pulita, quel rigo nero sul bordo del fotogramma a sinistra non lo vedo funzionale.  
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Hanryc utente
 
  Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 77 Località: La Spezia
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 30 Nov, 2008 1:56 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				quoto per la luce che distrae e per il taglio del lume .....per l'ombra dentro l'orologio ....non è un ombra ma il fondo rovinato .....comunque la rifaccio seguendo i tuoi consigli ....Grazie
 _________________ Hanryc | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Hanryc utente
 
  Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 77 Località: La Spezia
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 30 Nov, 2008 2:35 pm    Oggetto: tempo passato | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Posto un altro scatto .......taglio e luce diversa .......T 1/13  F4.5 Iso 1600
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 68.96 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 620 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ Hanryc | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Ueda non più registrato
 
  Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 30 Nov, 2008 2:37 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ha sicuramente  una visuale migliore, come vedi è scomparsa anche l'ombra nella parte alta che ti facevo notare...
 
molto, molto meglio  
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Hanryc utente
 
  Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 77 Località: La Spezia
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 30 Nov, 2008 2:41 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Ueda ha scritto: | 	 		  ha sicuramente  una visuale migliore, come vedi è scomparsa anche l'ombra nella parte alta che ti facevo notare...
 
molto, molto meglio   | 	  
 
 
decisamente meglio ...grazie .....L'unica cosa forse ho perso un po in nitidezza .....!!!
 _________________ Hanryc | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		simoclik utente
  
  Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 362 Località: la spezia
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 04 Dic, 2008 9:23 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao penso che tu nel primo scatto (che se curato di più è meglio del verticale) abbia usato il flash, prova a usarlo indiretto se possibile, altrimenti mettici un pezzo di carta da fotocopiatrice vedrai che l' effetto sarà molto più morbido  
 _________________ DILETTANTE ALLO SBARAGLIO
 
http://www.longobardifoto.com
 
 
  PENTAX   K 10 D e K 20 D                           fish-eye 10\17   -   16\50* f2,8  - 50\135* f2,8  - 70\300-- flash (sigma) ef530dg super(sconsiglio sigma assistenza e garanzia pessima) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Hanryc utente
 
  Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 77 Località: La Spezia
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 04 Dic, 2008 10:32 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | simoclik ha scritto: | 	 		  ciao penso che tu nel primo scatto (che se curato di più è meglio del verticale) abbia usato il flash, prova a usarlo indiretto se possibile, altrimenti mettici un pezzo di carta da fotocopiatrice vedrai che l' effetto sarà molto più morbido   | 	  
 
 
Miticoooooooo........ niente flash ...ho usato un faretto Ikea ......nella prima direzionato in basso , e infatti la luce forte che si vede e data da quello ...nella seconda puntato in alto da diffondere la luce .........
 _________________ Hanryc | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |