| Autore | Messaggio | 
	
		| niomo utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Ott 2005
 Messaggi: 5598
 Località: Matera
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Nov, 2008 8:07 pm    Oggetto: semplice ritratto |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
 
 
      ME
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| noisepad utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Ott 2005
 Messaggi: 1830
 Località: matera
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Nov, 2008 8:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ottima illuminazione su soggetto, belli i colori, l'unica cosa che secondo me nn va è la troppa aria sulla sx! ciao
 _________________
 Raffaele Contini Photographer
 www.raffaelecontini.com
 Nikon D300 - Nikon FM2 - Sigma 24-70mm f2.8 - Sigma 10-20mm F4-5.6 EX DC HSM - Nikkor 50mm f2 - SB600 - Ingranditore Krokuss66 color
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| niomo utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Ott 2005
 Messaggi: 5598
 Località: Matera
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Nov, 2008 8:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Con quella inclinazione (voluta) non avrei potuto fare diversamente  _________________
 CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
 
 
      ME
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| noisepad utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Ott 2005
 Messaggi: 1830
 Località: matera
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Nov, 2008 8:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| cos'è quella strana fascia di tinta più chiara che si vede sull'estrema dx della foto, precisamente sull'angolo in basso a dx? _________________
 Raffaele Contini Photographer
 www.raffaelecontini.com
 Nikon D300 - Nikon FM2 - Sigma 24-70mm f2.8 - Sigma 10-20mm F4-5.6 EX DC HSM - Nikkor 50mm f2 - SB600 - Ingranditore Krokuss66 color
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mariolino320 utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Set 2004
 Messaggi: 3292
 Località: Salerno Prov.
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Nov, 2008 9:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Semplice ma ben fatto!! 
 Stupendi i colori e la luce che hai catturato.... Una domanda, se posso...vorrei sapere se hai usato qualche pannello riflettente/diffusore per avere una luce così sul soggetto....
   
 Complimenti
  _________________
 [Album  dei Fujisti ]  [LOGO IN FIRMA]  [Sorrento]  [Paestum] [Letino]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| scorpionred utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Lug 2005
 Messaggi: 13333
 Località: Taormina/Miami/Piestany
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mog utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Ago 2006
 Messaggi: 4694
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Nov, 2008 6:19 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bello. La grossa differenza con tanti altri ritratti in ambientazioni simili con luci dure secondo me la fa il modo in cui sei riuscito a gestire l'ombra della ciocca di capelli (potenzialmente tremenda) sfruttata qui per creare un grafismo splendido sul bel viso della modella.
 Forse un pizzico sparato il vestito.
 _________________
 http://www.flickr.com/photos/morganamor
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Webmin utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Ott 2006
 Messaggi: 28048
 Località: Militello in Val di Catania
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| niomo utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Ott 2005
 Messaggi: 5598
 Località: Matera
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Nov, 2008 10:42 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @mariolino320 Grazie Mario. Si, piccolo intervento con un pannello riflettente
   
 @scorpionred / mog
 Grazie
   
 @Webmin
 Lo sfocato effettivamente attira un po troppo l'attenzione ma me piace molto, non me lo tocca
  . In effetti ho un influenza un po forte da quei tipi di tagli
  ,  grazie!  _________________
 CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
 
 
      ME
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| edo76mal utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Nov 2006
 Messaggi: 1317
 Località: Verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Nov, 2008 12:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella, sia per la gestione della luce che per la composizione (come già detto comune ma ottimamente gestita). A un profano come me viene una domanda: per ottenere un risultato come questo quante prove bisogna fare? _________________
 Per favore, ditemi cosa avreste fatto se foste stati al mio posto...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| niomo utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Ott 2005
 Messaggi: 5598
 Località: Matera
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Nov, 2008 7:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @edo76mal Quante prove? io con questa posa ne ho solo due, tra l'altro quasi identiche. Grazie per la visita
   
 
 B/n o colori? Quale preferite
   
 
  _________________
 CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
 
 
      ME
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| noisepad utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Ott 2005
 Messaggi: 1830
 Località: matera
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 18 Nov, 2008 9:18 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | niomo ha scritto: |  	  | @edo76mal Quante prove? io con questa posa ne ho solo due, tra l'altro quasi identiche. Grazie per la visita
   
 
 B/n o colori? Quale preferite
   
 
 | 
 io non ne ho neanche una...ero intento a mantenerti il pannello!!
      [/quote] _________________
 Raffaele Contini Photographer
 www.raffaelecontini.com
 Nikon D300 - Nikon FM2 - Sigma 24-70mm f2.8 - Sigma 10-20mm F4-5.6 EX DC HSM - Nikkor 50mm f2 - SB600 - Ingranditore Krokuss66 color
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Alessandro Signore utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Set 2007
 Messaggi: 6225
 Località: Lecce
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 20 Nov, 2008 3:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ben gestita la luce, (un po' sparata sull'addome??), bello il taglio e lo sfocato, forse qualche ombra di troppo sul viso e proprio sull'occhio (qualche Maestro non te l'avrebbe perdonato...). Nel complesso una bella immagine davvero.
 
 PS: provato un taglio quadrato, magari sfocando maggiormente anche in post lo sfondo?
 
 Ibraaaaaaaa!!!!!
  _________________
 “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Alessandro Signore utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Set 2007
 Messaggi: 6225
 Località: Lecce
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 20 Nov, 2008 3:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Noto adesso che Mog ha avuto le mie stesse impressioni, che magari qualche volta c'azzecco...??? 
 Cruuuuzzzzz!!!
 _________________
 “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| niomo utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Ott 2005
 Messaggi: 5598
 Località: Matera
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 20 Nov, 2008 3:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E invece quell'ombra sul viso me piace un casino proprio per il motivo di cui parla Mog  . Provato prima di subito il taglio quadro e da amante di quest'ultimo mi piace poco  . 
 
 p.s. maledetto ibraaa, ma non si infortuna mai quel mercenario?
      _________________
 CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
 
 
      ME
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cenfa19 utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Gen 2005
 Messaggi: 5741
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 24 Nov, 2008 1:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| luce come al solito ben gestita, così come i colori. 
 per l'inclinazione ho qualche dubbio. ok per il palazzo ma lei l'avrei inclinata molto meno.
 
 avrei spostato l'inquadratura un po verso sinistra per evitare di far entrare in scena quel cespuglio..i riflessi delle foglie (a mio gusto) sono antiestetici.
 
 la posa della modella invece, sarà una mia fissazione, ma l'avrei vista meglio con il volto inclinato di 3/4 verso sx in modo anche da ettenuare l'invadenza dell'ombra dei capelli sul volto.
 
 
 Ciao
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| niomo utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Ott 2005
 Messaggi: 5598
 Località: Matera
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 24 Nov, 2008 1:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Inclinazione---> gusti, a me piace cosi. Anche a me sarebbe piaciuto inquadrare meno a sx per evitare il cespuglio ma a adx era peggio fidati  . Grazie cmq per la visita Fabio   
 
 
  _________________
 CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
 
 
      ME
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cenfa19 utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Gen 2005
 Messaggi: 5741
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 24 Nov, 2008 1:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ovvio che l'inclinazione è questione di gusti...mi piaceva darti anche la mia opinione   
 Ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| niomo utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Ott 2005
 Messaggi: 5598
 Località: Matera
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 24 Nov, 2008 2:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ù 	  | cenfa19 ha scritto: |  	  | ovvio che l'inclinazione è questione di gusti...mi piaceva darti anche la mia opinione   
 Ciao
 | 
 
 che è sempre ben accetta
     
 
  _________________
 CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
 
 
      ME
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |