| Autore | Messaggio | 
	
		| Francesco Ercolano utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Giu 2008
 Messaggi: 13359
 Località: Piano di Sorrento (Na)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Nov, 2008 7:13 pm    Oggetto: Notte Amalfitana |   |  
				| 
 |  
				| Stanotte visita ad Amalfi... Questa foto è piena zeppa di errori...
 Ma questo cielo mi è rimasto nel cuore e volevo mostrarvelo...
 Infine vi chiedo un aiuto...
 I nomi delle stelle nella foto...
 Geografia astronomica non era il mio forte...
 Franco
 _________________
 Dove Gli Alberi Piangono..       Impressionismi              Sulle Orme di Giovannino...          Pastelli Marinari
 Life is like a chocolate box...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Planar utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Lug 2006
 Messaggi: 3280
 Località: Enna
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Nov, 2008 7:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissima atmosfera notturna, mi piacciono molto le nuvole che magari si stavano muovendo, si è creato un effetto irreale, ma bello, ciao  _________________
 
   
   
 
 FABIO.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mosaico utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Gen 2006
 Messaggi: 6929
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Nov, 2008 7:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Proprio zeppa di errori non direi.... 
 le uniche cose che mi disturbano sono quei cosi in PP che si sovrappongono sul molo in secondo piano...
 e il mosso delle nuvole..
 per il resto il cielo è proprio bello...e Amalfi poi...un vero gioiello...
 
 ...e il plus è una delle mie costellazioni preferite...
 Orione...il cacciatore...
 Pensa che sotto quelle tre stelle allineate in orizzontale (la cintura)
 ce ne sono altre tre allineate in diagonale (lo spadino)...
 se ti munisci di un buon binocolo e lo punti verso la stella centrale dello spadino...riesci a vedere la Nebulosa di Orione....bellissima...e colorata!
 
 Ciao Franco
 _________________
 sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
 perchè tutte le immagini portano scritto:  "più in là!"
 Montale (Maestrale)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ignaro utente attivo
 
 
 Iscritto: 15 Dic 2006
 Messaggi: 4071
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Nov, 2008 7:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E tra le stelle c'è pure uno del forum! ...Alnitak...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| alnitak57 sospeso
 
  
 Iscritto: 06 Apr 2007
 Messaggi: 11010
 Località: Napoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Nov, 2008 7:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella immagine, Franco...hai ben affrontato le difficoltà della long exposure notturna...tra quelle stelle mi sembra di riconoscere la "cintura di Orione" in quelle tre stelle quasi allineate in alto (Ps: tra l'altro il nome di una delle stelle di quella costellazioneà "Alnitak"...  ) 
 sulla sinistra dovrebbe esserci a questo punto Sirio, la stella del Cane, l'Iside degli Egizi, la stella più luminosa del nostro cielo, ..accanto ad Orione (Osiride)....
 
 Un abbraccio
 
 Rino
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| accursio utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Giu 2006
 Messaggi: 4165
 Località: Sicilia
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Nov, 2008 7:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quoto Mosaico       Ciao Accursio
 _________________
 Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| scorpionred utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Lug 2005
 Messaggi: 13333
 Località: Taormina/Miami/Piestany
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Nov, 2008 8:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao, devo dire che non è male qualche elemento di disturbo si trova cmq nel complesso a me piace. _________________
 " BRUCE LEE "
 
 www.desireehabisognodite.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| iw9fy non più registrato
 
 
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 12683
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Nov, 2008 8:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A parte i sassi in pp, una bellissima immagine, complimenti    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| NEROAVORIO utente attivo
 
 
 Iscritto: 03 Feb 2008
 Messaggi: 21688
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Nov, 2008 8:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un cielo notturno splendido  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| deimos utente
 
  
 Iscritto: 19 Gen 2008
 Messaggi: 162
 Località: Tricase (LE) - S. Caterina Jonio (CZ)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Nov, 2008 9:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao e complimenti per la fotografia, a mio avviso bellissima. Ti confermo quanto ti è stato già detto in merito alle costellazioni:
 a sinistra hai il Cane Maggiore con la luminosissima Sirio, al centro vi è gran parte della costellazione di Orione con le stelle della cintura (Alnitak, Alnilam, Mintaka) e poco più giù la splendida Rigel (una gigante blu); in alto a destra potrai invece ammirare la stella più importante della costellazione del Toro, chiamata Aldebaran (una gigante rossa).
 un saluto.
  _________________
 Antonio Giannicola Colangiulo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| korn utente attivo
 
 
 Iscritto: 22 Apr 2004
 Messaggi: 1315
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Nov, 2008 9:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| peccato per la scogliera così in primo piano... i dati di scatto?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| TodboT utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Set 2005
 Messaggi: 1005
 Località: Valtellina
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Nov, 2008 10:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella, forse un po' invadente i sassi ma il resto della foto merita per la bellezza che esprime.  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Francesco Ercolano utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Giu 2008
 Messaggi: 13359
 Località: Piano di Sorrento (Na)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Nov, 2008 10:21 pm    Oggetto: Notte Amalfitana... |   |  
				| 
 |  
				| Ringrazio davvero tutti per i commenti...Questo bruttissimo pp è dovuto alla mia scarsa esperienza sul posizionamento del cavalletto e ai forti dolori ad un ginocchio che mi hanno accompagnato per tutta la notte... Mi sono fatto male due settimane fa' proprio scattando delle foto...
 Caro Rino, orgoglioso di averti protagonista di un mio scatto...
 Un grazie davvero speciale a deimos...sono corso a guardare i tuoi bellissimi scatti astromici...un vero spettacolo...complimenti di vero cuore...Le nuvole hanno un sapore irreale a causa di un fortissimo, freddo vento...
 Ancora grazie...
 
  Planar 
  Mosaico 
  ignaro 
  alnitak57 
  accursio 
  scorpionred 
  iw9fy 
  NEROAVORIO 
  deimos 
  korn Franco
 
   P.S.: korn...i dati di scatto...Canon 350D ISO 200 f/3.5 15 sec...
  _________________
 Dove Gli Alberi Piangono..       Impressionismi              Sulle Orme di Giovannino...          Pastelli Marinari
 Life is like a chocolate box...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Francesco Ercolano utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Giu 2008
 Messaggi: 13359
 Località: Piano di Sorrento (Na)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Andrea Feliziani utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Mar 2007
 Messaggi: 8643
 Località: Montecassiano (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Nov, 2008 11:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ..dopo che ho letto i dati di scatto, di cui pensavo un maggiore tempo di esposizione guardando bene la foto, credo che hai beccato l'equilibrio giusto.. ..nonostante che ho studiato geografia astronomica al liceo dovrei riprendere la parte delle costellazioni per darti delle indicazioni, ma vedo che già più esperti di me hanno già dato la risposta..
     
 ..bella davvero perché le stelle sono nette e non ci sono luci urbane bruciate sotto..qualcuno potrebbe dire che ci sono punti molto luminosi ma delle due l'una: per avere un equilibrio generale va bene così con un'unica esposizione..
    _________________
 Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Rosario Schettino utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Gen 2008
 Messaggi: 3419
 Località: Napoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Nov, 2008 6:55 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti Franco, una notte amalfitana nitida e caratteristica molto ben ripresa. Eccezionale il cielo in questa particolare composizione. Un saluto Ros. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Francesco Ercolano utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Giu 2008
 Messaggi: 13359
 Località: Piano di Sorrento (Na)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pentaxteo utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Mgg 2008
 Messaggi: 2309
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Nov, 2008 3:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Franchino, mi accodo ai complimenti, anche se le circostanze non ti hanno permesso di esprimerti al meglio. Ti consiglio un software planetario, si chiama Stellarium ed è scaricabile gratuitamente. E' qualcosa di spettacolare e molto utile a chi vuole osservare le stelle. Potresti mettere le coordinate del punto in cui ti trovavi (prendendole da Google Earth) e impostare l'ora dello scatto, e voilà saprai tutto. Pochi minuti per impararlo e ritornerà utile per scatti del genere o per l'estate.
 _________________
 "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
 Charles Baudelaire.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Arthas utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2006
 Messaggi: 1334
 Località: Caltabellotta (AG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Nov, 2008 3:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Gran bel notturno!  _________________
 Giuseppe Parinisi
 Canon EOS 350D DIGITAL + BG-E3, EF-S 18-55mm + EW-60C, EF 55-200mm + ET-54, EF 50mm + ES-62-L, Metz mecablitz 44 AF-4 C digital
 Una foto non scattata è un ricordo che non c'è.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Francesco Ercolano utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Giu 2008
 Messaggi: 13359
 Località: Piano di Sorrento (Na)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Nov, 2008 6:31 pm    Oggetto: Notte Amalfitana... |   |  
				| 
 |  
				| Sono davvero felice di aver ricevuto i vostri commenti... Quello di pentaxteo per il preziosissimo consiglio...
 Grazie infinite, Matteo...
 Quello di Arthas per avermi dato l'occasione di scoprire una interessantissima galleria che, onestamente, mi era sfuggita...
 Complimenti a te e grazie di cuore, Giuseppe...
 Franco
 
  _________________
 Dove Gli Alberi Piangono..       Impressionismi              Sulle Orme di Giovannino...          Pastelli Marinari
 Life is like a chocolate box...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |