Autore |
Messaggio |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 09 Nov, 2008 9:45 pm Oggetto: Ortottero |
|
|
Assomiglia molto ad una Phaneroptera ma non ha le ali. Come si chiama ?
Eos 40d – AE – t 0,3 – f/16 – iso 200 – luce naturale – cavetto – treppiede – no crop – scatto 12-07-2008 ore 6.36
Versione 1200 pxl _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 09 Nov, 2008 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella ! di una delicatezza infinita. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18411 Località: Siena
|
Inviato: Dom 09 Nov, 2008 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Notevole ingrandimento Liliana, particolarmente spettacolare nel formato più grande.
Il cromatismo essenziale dell'immagine è particolarmente piacevole, sia per come il fiore stacca rispetto allo sfondo, sia per il variare del tono di verde dell'insetto rispetto a quello che domina il fotogramma.
Molto buona la composizione per il rigore con cui rispetta la regola dei terzi.
Brava!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matty utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 3353 Località: Lovea di Arta Terme
|
Inviato: Lun 10 Nov, 2008 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Conoscendo le dimensioni del soggetto davvero minuscole hai fatto un grande lavoro.... ben ripreso con dei bei colori....  _________________ Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai.
Il mio sito:
http://www.romolomigotti.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Lun 10 Nov, 2008 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Il nome non lo sò, ma potrebbe essere una neanide di Phaneroptera o similare... Sullo scatto nessun dubbio... ottimo come tua migliore tradizione, cara Liliana... perfetto in tutto!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 7:27 am Oggetto: |
|
|
Ottima come sempre. Il soggetto ho avuto modo d'incontrarlo diverse volte ma non siamo mai riusciti a trovare un accordo sulla posa per via delle lunghissime antenne. Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 9:33 am Oggetto: |
|
|
grazie a NEROAVORIO.
grazie a sanpit.
grazie a scorpionred.
grazie a valter.
grazie a matty.
grazie a microcosmos.
grazie a Cesoia.
Grazie per i vostri graditi commenti. In effetti il problema maggiore è la composizione nel trovare un giusto compromesso tra fiore ed insetto con buona pace delle sue antenne.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|