| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Yaggdrasill utente
  
  Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 129
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 02 Nov, 2008 9:50 pm    Oggetto: Futuro | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Prime sperimentazione nell'HDR | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Yaggdrasill utente
  
  Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 129
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 02 Nov, 2008 9:51 pm    Oggetto: Futuro | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Critiche suggerimenti e consigli molto graditi.
 
 
Grazie | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		olad utente attivo
  
  Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 02 Nov, 2008 9:57 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				le critiche e i suggerimenti per me stanno a zero !
 
 
 
Bellissima sotto tutti i punti di vista, ma con me sfondi una porta aperta.
 
 
Aldo
 
   _________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
 
 
Canon  450d    -    Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM    -    Canon EF 50mm f/1.8 II    -    Canon 70-200 f/4L USM | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		NEROAVORIO utente attivo
 
  Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 02 Nov, 2008 10:02 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto bella, complimenti   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		DamianoPignatti moderatore
  
  Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17090 Località: dintorni di Bassano del Grappa
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 02 Nov, 2008 10:33 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				non sono un'amante dell'hdr, ma questo è moderato e sopratutto l'inquadratura è ottima, ben fatta, complimenti _________________
  	Damiano  Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
 
        | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		A.Brown utente
  
  Iscritto: 17 Feb 2008 Messaggi: 248 Località: Cork
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 02 Nov, 2008 11:32 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				non so praticamente nulla sull hdr, ho solo letto qualcosina, quindi temo non possa darti consigli, ma posso dirti che mi piace.. anche per la scelta di mettere il "mostro" così, in diagonale.. così da dare, per l appunto, ancora di più una immagine futuristica!!
 
 
ciao 
 
 
A.brown _________________ fuji s9600 
 
"per chi pattina sul ghiaccio sottile la sicurezza è nella velocità" | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Michaeldesanctis utente attivo
 
  Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Yaggdrasill utente
  
  Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 129
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 03 Nov, 2008 2:30 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie dei commenti, dunque, si non è spinto come HDR perchè l'hdr estremo lo trovo troppo lontano dall'esperire, mi pare più un effetto che altro.
 
 
@ Michaeldesanctis
 
 
Il contrasto nn mi pare basso, la scena era molto luminosa, e i riflessi diffondevano la luce (complici i molti edifici di marmo bianco), sulla saturazione ti do piena ragione, ma mi piace dare un tono più slavato, saturare i colori è un bel modo di rendere le foto accattivanti, ma il colore...    ...distrae. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ZioMauri29 utente attivo
  
  Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 05 Nov, 2008 9:47 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Personalmente, Yaggdrasill, pare che abbia poco l'effetto di un HDR, questa immagine.. vista la leggerissima forza dell'effetto, non la guardo con tale ''lente'', ma la apprezzo per la scelta dell'inclinazione del palazzo che si alza verso l'alto..
 
 
Tuttavia avrei fatto partire quella linea curva del palazzo proprio dall'angolo in basso a sinistra, e avrei lasciato un po' più di aria in alto, dove il palazzo si prende il suo spazio nella sua elevazione..
 
 
Proverei a giocare un po' sui livelli per dare più peso alle basse luce.. un po' più scura, diciamo così.. provo più tardi a fare io una possibile regolazione, per spiegarmi meglio.. 
 
 
   _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Yaggdrasill utente
  
  Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 129
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 06 Nov, 2008 1:41 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Be, l'inquadratura è quella avrei dovuto rifilarla un po', ma non so non mi dispiace che inizi così, la simmetria e le linee di fuga prorpio nell'intersezione sono un punto d'ancoraggio assai forte tuttavia il soggetto e l'inclinazione mi sono parsi abbastanza forti da non dover ricorrere a un simile "stratagemma".
 
 
Per l'hdr, be il discorso è semplice, l'hdr spinto non mi piace, è troppo "artefatto", ovvio che vi sono alcuni hdr spinti che sono dei capolavori, basta farsi un giro su deviant art, tuttavia, è una tecnica che troppo si presta ad essere usata in maniera estrema ed "innaturale".
 
 
Per la regolazione, in effetti non ho capito  
 
 
Cmq presto posterò un altro hdr, desimente più drammatico, il mio primo vero esperimento con l'hdr. (di una decina di giorni fa in effetti).
 
 
Grazie della visita. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |