| Autore | Messaggio | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Ott, 2008 7:11 pm    Oggetto: s.t. |   |  
				| 
 |  
				| Canon450D+70/200 L f4 f/4
 1/160
 ISO400
 140mm
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| NEROAVORIO utente attivo
 
 
 Iscritto: 03 Feb 2008
 Messaggi: 21688
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Ott, 2008 7:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bello scorcio di cascinale ! Lombardo ?   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Ott, 2008 7:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un Baistro in varie. Con una immagine inconsueta. 
 Non so, non mi convince molto. Mi sembra un po' marginale la presenza dell'attrezzo da lavoro che non si identifica molto bene.
 
 La difficoltà di compensare la luce interna con quella esterna ha penalizzato lo sfondo che appare piuttosto sovraesposto.
 
 Migliorabile direi. Ciao Tiziano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| alnitak57 sospeso
 
  
 Iscritto: 06 Apr 2007
 Messaggi: 11010
 Località: Napoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Ott, 2008 7:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella composizione e uso di maf e pdc....forse uno sfondo meno sovraesposto avrebbe giovato, ma sono ipotesi e considerazioni personali e suggerimenti alternativi di lavoro che nulla tolgon al bello scatto.... 
 Complimenti
 
 Un caro saluto
 
 Rino
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mauro8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Dic 2006
 Messaggi: 8871
 Località: Milano - citta' Studi
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Ott, 2008 7:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| a me piace molto...forse anche pure perche' insolita!   _________________
 - ognuno vede solo cio' che vuol vedere
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| alnitak57 sospeso
 
  
 Iscritto: 06 Apr 2007
 Messaggi: 11010
 Località: Napoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Ott, 2008 7:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Così, ad esempio...scusa se mi permetto, ma è per dare l'idea... 
 Un abbraccio
 
 Rino
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 149.81 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 549 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marco64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Lug 2007
 Messaggi: 12875
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Ott, 2008 8:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ben realizzata sia per il taglio che per la pdc; ciao   _________________
 Libertà l'ho vista dormire  nei campi coltivati  a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
 La mia galleria su Streephers
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Ott, 2008 8:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Neroavorio(lombardo?...no,parmigiano a circa 1 Km. dalla casa di Giovannino Guareschi...e di Verdi)
 Onaizit(si,insolita anche per me,ma col nuovo zoom vien voglia di sperimentare)
 Alnitak(hai ragione,lo sfondo può non essere gradevole,ma era una di queste mattine lattiginose di foschia e anche ora pensando se fosse stata meglio una doppia esposizione sono sicuro che non sarebbe cambiato tanto perchè quello era,purtroppo non è sovraesposto anche se al limite)
 Mauro
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maestrale utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Mar 2007
 Messaggi: 1734
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Ott, 2008 9:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' una foto un po diversa dal tuo solito,è sto qui da un po a guardarla,ho letto i commenti e le tue risposte,penso che la ricerca e la sperimentazione continuerà..sara un periodo interessante. 
 Giorgio
 _________________
 Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18450
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Ott, 2008 9:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In effetti sembra più uno scatto sperimentale che non un tassello della tua consueta ricerca dell'essenziale e del bello. Ciao.
   Massimo
 _________________
 massimo (già sanpit)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| claudiomantova non più registrato
 
 
 Iscritto: 19 Ago 2007
 Messaggi: 4117
 Località: mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 25 Ott, 2008 5:00 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non credo sia tanto la luce a rendere questa immagine non troppo convincente, a mio avviso manca qualcosa nella composizione, non si capisce bene quale sia il soggetto in quanto degli elementi ripresi nessuno emerge con decisione. Il leggero fuori fuoco del muro non è sufficiente , a mio avviso a far emergere il macchinario sul quale hai focheggiato. Conoscendo il tuo stile immagino sia un'esperimento, ci hai abituati troppo bene
   Un caro saluto
 claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 25 Ott, 2008 7:45 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Maestrale,Sanpit,Claudiomantova mi avete fatto capire che lo scatto da solo non riesce a reggersi,forse potrebbe rientrare in un reportage come tassello di una serie di immagini.
 Magari era meglio una ripresa più corta che si soffermasse più sul soggetto,come avevo inizialmente provato con un altro scatto della stessa sessione e che posto,ma che proprio non mi convinceva.
 Un saluto.
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 182.04 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 489 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 25 Ott, 2008 7:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Decisamente più convincente la tua seconda postata. Nella prima la cornice ottenuta con il tetto tende a chiudere l'immagine. La seconda è più ariosa per una maggior profondità resa meglio dallo sfocato. Ciao Lilian
 _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 28 Ott, 2008 7:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Lilian |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |