| Autore | Messaggio | 
	
		| Riccardo Bonetti utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Ott 2007
 Messaggi: 809
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 14 Ott, 2008 5:25 pm    Oggetto: Peluchoso |   |  
				| 
 |  
				| 400d+plasticotto 
 suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
   _________________
 Canon 400D+17-50/2,8+EX430
 Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
 • I miei concerti •  Reportage Burlesque •
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Riccardo Bonetti utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Ott 2007
 Messaggi: 809
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 14 Ott, 2008 5:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| altre foto della stessa bestiola.   
 (ho scoperto che anche le macro possono essere divertenti.)
   
 
 
 01
 
   
 
 02
 
   
 
 03
 
   
 
 04
 
   
 
 05
 
   
 
 06
 
   
 
 07
 
   _________________
 Canon 400D+17-50/2,8+EX430
 Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
 • I miei concerti •  Reportage Burlesque •
 
 Ultima modifica effettuata da Riccardo Bonetti il Mar 14 Ott, 2008 5:33 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Riccardo Bonetti utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Ott 2007
 Messaggi: 809
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 14 Ott, 2008 5:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| doppio _________________
 Canon 400D+17-50/2,8+EX430
 Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
 • I miei concerti •  Reportage Burlesque •
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| iw9fy non più registrato
 
 
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 12683
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 14 Ott, 2008 5:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellisssimo reportage di macrofotografia.     
 Complimenti
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ManuelaR utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2007
 Messaggi: 4714
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 14 Ott, 2008 5:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  Riccardo.. che il mondo macro è un mondo a parte si sa ma... wow! Complimenti!   
 Le foto sono tutte molto belle e curate, bravo!
 
 Nella prima non avrei usato questo taglio orizzontale, le estremità della foto distraggono. Avrei stretto di più a sinistra e ancora a destra.
 
 La 5 è senza dubbio sul podio, al primo posto.
 
 Comunque bravo, davvero! Ora devo chiudere perchè mi vengono i brividi...
   _________________
 |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <--    -->Correggere la Prospettiva<--
 "Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza"  <D3100>
 
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| matty utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Nov 2006
 Messaggi: 3353
 Località: Lovea di Arta Terme
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 14 Ott, 2008 5:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bello l'effetto ottenuto nella prima, bene tutta la sequenza... fatte con il plasticotto poi....   _________________
 Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai.
 
 Il mio sito:
 http://www.romolomigotti.it/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| alepacca utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2007
 Messaggi: 1680
 Località: Macerata
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 14 Ott, 2008 5:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Gli hai fatto le radiografie! 
 Molto belle, bravo.
 _________________
 Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Andrea 85 utente
 
  
 Iscritto: 12 Mar 2007
 Messaggi: 107
 Località: Vallà di Rese Pio X (TV)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 14 Ott, 2008 5:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao riccardo ...  quoto Eruyomë, la quinta su tutte ... lavoro straordinario e particolari stupendi, molto dettagliati...molto belli anche i colori...         |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cry2 utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ott 2007
 Messaggi: 3487
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 14 Ott, 2008 6:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Belli tutti gli scatti ottima maf selettiva. Bravo.    ciao   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Riccardo Bonetti utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Ott 2007
 Messaggi: 809
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 14 Ott, 2008 7:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie a tutti per l'apprezzamento! 
 
 sono contento che la mia prima sessione (seria) di macrofotografia abbia dato dei buoni risultati.
 
 
 sono felice anche di aver scoperto le potenzialità del plasticotto ribaltato.
   
 
 Eruyomë: sono perfettamente d'accordo con te, avevo pensato a un taglio quadrato per l'immagine di apertura, ma comprimeva troppo il ragnetto, mancava aria.
 
 
 
 
 p.s. ringraziamo il ragno che si è eroicamente sacrificato per questo reportage.
   _________________
 Canon 400D+17-50/2,8+EX430
 Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
 • I miei concerti •  Reportage Burlesque •
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luigi Chiriaco utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Gen 2007
 Messaggi: 6622
 Località: Lecce
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gibo51 utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Ago 2006
 Messaggi: 6877
 Località: Rimini
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 14 Ott, 2008 7:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | matty ha scritto: |  	  | Bello l'effetto ottenuto nella prima, bene tutta la sequenza... fatte con il plasticotto poi....  | 
 
 buonissimi risultati
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mr.T utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Set 2006
 Messaggi: 12598
 Località: Caltagirone (CT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Ott, 2008 9:15 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un interessante reportage su questo bel ragno....considerando l'ingrandimento non mi dispiace questo effetto di pdc limitata.....mi pare strano pure a me mentre scrivo     _________________
 Tony
 IL MIO SITO Chi sono
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Riccardo Bonetti utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Ott 2007
 Messaggi: 809
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Ott, 2008 10:06 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie anche a voi!   
 
 Mr T: di solito ti piace tutto a fuoco?
   
 
 a proposito, col 18-55 invertito (tenuto alla macchina con lo scotch di carta) ho una dof limitatissima... c'è qualche modo per regolarla?
 ho messo la lente sui 18mm, che ingrandimento ho ottenuto?
   per esporre ho usato il flash in manuale, dato che l'apertura del diaframma era a f/0. c'è qualche altra soluzione?
 
 scusate per tutte le domande ma sono alla prima esperienza con le macro.
 _________________
 Canon 400D+17-50/2,8+EX430
 Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
 • I miei concerti •  Reportage Burlesque •
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| valter utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Giu 2007
 Messaggi: 4137
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Ott, 2008 10:18 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti per la sequenza. Tutte ottime foto, hai sfruttato al meglio l'attrezzatura.
 La penultima la preferisco.
 Ovviamente avrai lavorato con il diaframma tutto aperto, unica pecca di queste foto, permettimi.
 C'è un trucco che ho scoperto da poco (spiegato da un utente) per diaframmare con la lente rovesciata, e cioè:
 monti l'obiettivo nel verso giusto sulla fotocamera, imposti il diaframma che vuoi (per macro mai sotto f/11, che sò, f/16),
 schiacci il tastino della previsualizzazione della profondità di campo e tenedolo premuto stacchi la lente dalla macchina.
 Il diaframma rimane bloccato nell'apertura che gli avevi impostato e lo puoi tranquillamente montare rovesciato, anche se vedrai un pochino buio.
 Non sò se sono stato chiaro.
 _________________
 Per saperne di più sulle falene.
 Il mio sito.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Riccardo Bonetti utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Ott 2007
 Messaggi: 809
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Ott, 2008 10:34 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | valter ha scritto: |  	  | Complimenti per la sequenza. Tutte ottime foto, hai sfruttato al meglio l'attrezzatura.
 La penultima la preferisco.
 Ovviamente avrai lavorato con il diaframma tutto aperto, unica pecca di queste foto, permettimi.
 C'è un trucco che ho scoperto da poco (spiegato da un utente) per diaframmare con la lente rovesciata, e cioè:
 monti l'obiettivo nel verso giusto sulla fotocamera, imposti il diaframma che vuoi (per macro mai sotto f/11, che sò, f/16),
 schiacci il tastino della previsualizzazione della profondità di campo e tenedolo premuto stacchi la lente dalla macchina.
 Il diaframma rimane bloccato nell'apertura che gli avevi impostato e lo puoi tranquillamente montare rovesciato, anche se vedrai un pochino buio.
 Non sò se sono stato chiaro.
 | 
 
 
 grazie per il commento, sei stato chiarissimo! provo subito! se funziona sarò un bimbo felice.
   _________________
 Canon 400D+17-50/2,8+EX430
 Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
 • I miei concerti •  Reportage Burlesque •
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Riccardo Bonetti utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Ott 2007
 Messaggi: 809
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Ott, 2008 12:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Riccardo Bonetti ha scritto: |  	  | grazie per il commento, sei stato chiarissimo! provo subito! se funziona sarò un bimbo felice.  | 
 
 
 funziona!!!
   
 
 è proprio come ha detto Valter! si impostano i diaframmi, si previsualizza la dof e intanto si smonta la lente. fino a f/ 10 nessun problema, oltre servirebbe un faro da stadio per illuminare il soggetto.
 ho puntato l'alogena da scrivania (circa 50w) a 2 cm e vedevo quasi tutto nero...
  spero che con altre macchine sia più facile inquadrare. 
 ecco come varia la dof.
   
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: | 
			
				| 4 scatti, ottenuti chiudendo il diaframma progressivamente. Fuoco sulla I. |  |  
		| Dimensione: | 61.65 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 4631 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: | 
			
				| Soggetto visto a 55mm (aps-c) |  |  
		| Dimensione: | 109.6 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 4631 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Canon 400D+17-50/2,8+EX430
 Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
 • I miei concerti •  Reportage Burlesque •
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Riccardo Bonetti utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Ott 2007
 Messaggi: 809
 Località: Milano
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| L'infermiere utente attivo
 
 
 Iscritto: 15 Mgg 2007
 Messaggi: 620
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Ott, 2008 3:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Lavoro interessant anche se, a mio avviso, la pdc troppo ristretta ha penalizzato il tutto. Ok, il dettaglio, i particolari, ma questa pdc cosi' limitata mi ha quasi impedito di capire cosa fosse il soggetto della foto.
 
 ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Ott, 2008 3:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | L'infermiere ha scritto: |  	  | Lavoro interessant anche se, a mio avviso, la pdc troppo ristretta ha penalizzato il tutto. Ok, il dettaglio, i particolari, ma questa pdc cosi' limitata mi ha quasi impedito di capire cosa fosse il soggetto della foto.
 
 ciao
 | 
 
 Concordo.
   _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |