| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Puddus utente attivo
  
  Iscritto: 12 Ott 2005 Messaggi: 566 Località: Genova
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 23 Set, 2008 9:49 am    Oggetto: La saetta | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Alla fina l'ho presa!
 
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
 _________________
    -  PENTAX K-X - DA 18-55 II  - DA L 55-300 - Pentax-M 28mm 2.8 - Pentax-M - Pentax 17-70 smc -50mm 1.7 - Pentax-M 135mm 3.5 - Close-up Kenko 1-2-4 - Finepix S6500FD -  Finepix S5500 - Pola Circ Cokin - Sky Hama | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		bpphoto utente attivo
  
  Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 23 Set, 2008 9:57 am    Oggetto: Re: La saetta | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Puddus ha scritto: | 	 		  Alla fina l'ho presa!
 
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti | 	  
 
 
...la scossa???  
 
 
Scherzi a parte, molto ben riuscita l'immagine, bello il particolare della nuvoletta che nasconde una parte di saetta. Complimenti. Ciao
 _________________ Paolo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		alepacca utente attivo
  
  Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 23 Set, 2008 10:07 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Hanno sempre un fascino particolare le foto dei fulmini...
 
 
Complimenti!
 _________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		BIANCOENERO utente attivo
  
  Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23758 Località: ::: M I L A N O :::
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 23 Set, 2008 10:26 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Inquadratura perfetta, la scelta dei 15 secondi è stata azzeccata in quanto credo che il fulmine sia stato dopo l'azionamento dello scatto, no?
 
Solo una cosa: avrei clonato quella luce proprio in mezzo alla montagna     per il resto è ottima    
 
 
Complimenti per il tempismo         
 _________________
  Fabio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Puddus utente attivo
  
  Iscritto: 12 Ott 2005 Messaggi: 566 Località: Genova
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		woodstock- utente
  
  Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 470 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 23 Set, 2008 2:58 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bellissima, e ti invidio anche un po'    
 
 
Ma come si fa una foto così? 
 
Bulbo?
 _________________ Valerio
 
"Il pianeta Mercurio canta come un calice di cristallo. Canta sempre."  K. Vonnegut
 
Canon EOS 40D, 17-40 f/4 L USM | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Puddus utente attivo
  
  Iscritto: 12 Ott 2005 Messaggi: 566 Località: Genova
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 23 Set, 2008 7:34 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | woodstock- ha scritto: | 	 		  Bellissima, e ti invidio anche un po'    
 
 
Ma come si fa una foto così? 
 
Bulbo? | 	  
 
Io ho fatto così:
 
Ho piazzato la macchina sul cavalletto puntandola nella direzione dei lampi. Ho impostato il fuoco su infinito, max apertura diaframma, iso al minimo (con la mia non posso andare al di sotto dei 100), tempo 15". A questo punto scatti, scatti, scatti ..... Se durante i 15 secondi dello scatto passa una saetta la becchi    Prova è facile.
 
Ciao e grazie della visita
 _________________
    -  PENTAX K-X - DA 18-55 II  - DA L 55-300 - Pentax-M 28mm 2.8 - Pentax-M - Pentax 17-70 smc -50mm 1.7 - Pentax-M 135mm 3.5 - Close-up Kenko 1-2-4 - Finepix S6500FD -  Finepix S5500 - Pola Circ Cokin - Sky Hama | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fish80 utente
  
  Iscritto: 01 Ago 2008 Messaggi: 122 Località: Provincia di VT
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 24 Set, 2008 10:21 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto belle, complimenti!    
 
Al prossimo temporale voglio provarci anch'io   
 _________________
  Canon EF 50mm f1.8 - Sigma 17-70mm DC Macro f2.8-4.5 - Speedlite 430 EX II | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Puddus utente attivo
  
  Iscritto: 12 Ott 2005 Messaggi: 566 Località: Genova
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 25 Set, 2008 10:24 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fish80 ha scritto: | 	 		  Molto belle, complimenti!    
 
Al prossimo temporale voglio provarci anch'io    | 	  
 
Grazie della visita Fish!  Provaci e poi posta.......
 
  
 _________________
    -  PENTAX K-X - DA 18-55 II  - DA L 55-300 - Pentax-M 28mm 2.8 - Pentax-M - Pentax 17-70 smc -50mm 1.7 - Pentax-M 135mm 3.5 - Close-up Kenko 1-2-4 - Finepix S6500FD -  Finepix S5500 - Pola Circ Cokin - Sky Hama | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pikappa73 utente attivo
  
  Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 2101 Località: Genova
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 25 Set, 2008 10:55 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				che spettacolo di immagine,.. ottima fotografia,..ha abboccato alla grande,...   
 
 
per la lucina a me piace un casino, in mezzo al monte da un bel tocco,.. magari è questione di gusti,...anche io un paio di giorni fà sono andato al righi a "pescare",... è che con tutte le auto parcheggiate   ,.. mi sentivo paparazzo, e ho potuto fare solo pochi scatti,..     appena elaboro il raw la posterò volentieri..    
 
 
ma che ore erano?
 
io, in posa bulb da più di 1 min. ho il cielo molto più scuro..     
 
 
ciao,ciao
 
roby
 
 
hai visto il principe    ? è tornato alla grande    
 _________________
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Puddus utente attivo
  
  Iscritto: 12 Ott 2005 Messaggi: 566 Località: Genova
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 02 Ott, 2008 8:15 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Roby, grazie per la visita, leggo solo adesso le tue domande. 
 
Erano le 23,30 circa.
 
Per il cielo buio è forse perché durante lo scatto non ha lampeggiato? boh?
 
Ciao
 
 
P.S. Mai fotografare di sera al Righi, è rischioso      
 _________________
    -  PENTAX K-X - DA 18-55 II  - DA L 55-300 - Pentax-M 28mm 2.8 - Pentax-M - Pentax 17-70 smc -50mm 1.7 - Pentax-M 135mm 3.5 - Close-up Kenko 1-2-4 - Finepix S6500FD -  Finepix S5500 - Pola Circ Cokin - Sky Hama | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pikappa73 utente attivo
  
  Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 2101 Località: Genova
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 02 Ott, 2008 11:07 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Puddus ha scritto: | 	 		  
 
Per il cielo buio è forse perché durante lo scatto non ha lampeggiato? boh?
 
Ciao
 
 | 	  
 
 
ah,..è vero...già,già... non ho avevo beccato il lampeggio... ottima osservazione,..grazie mille,... tieniti forte,... domani o dopo dovrebbero esserci dei bei rovesci...   
 
 
ciao, ciao
 _________________
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |