Autore |
Messaggio |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Sab 13 Set, 2008 2:58 pm Oggetto: IL BENE E IL MALE |
|
|
commenti graditi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Sab 13 Set, 2008 3:09 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti ,
ho provato a illuminare la scena con un faro arancio di quelli da vetrina a sinistra e una torcia tascabile in alto x spostare le ombre sotto i protagonisti e non lunghe sulla destra dove nn mi piacevano.
Cosa ne pensate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Sab 13 Set, 2008 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | La luce in linea generale è già un buon inizio : di contro è la composizione e la scelta del punto di ripresa rapportato al taglio del fotogramma a lasciare ampi margini di miglioramento che possono discendere solo da una chiara valutazione dell'intento della composizione.
Mi spiego meglio se lo scopo fosse esaltare i volumi il punto di ripresa forse ad hoc sarebbe quello radente il piano, di contro se si vuole attirare l'attenzione sul gioco del simbolismo meglio una ripresa perpendicolare : in entrambi i casi forse sarebbe utile un taglio quadrato.
Ciao  |
ciao e grazie x i consigli
ho provato il taglio quadrato e mi piace ma il punto di ripresa radente non mi piace proprio xke rompe l'armonia della composizione, non so se riesco a spiegarlo ma da un punto di ripresa + radente scompare parte della pipa di dietro e comunque la composizione appare + squilibrata
un saluto Emilio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 9:22 pm Oggetto: |
|
|
nessun altro mi dice cosa ne pensa?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mar 16 Set, 2008 5:24 am Oggetto: |
|
|
una bella prova trovo buona la luce le ombre non sono marcate e quindi leggibili buona anche la compo a me il taglio piace anche cosi
un fattore importante che ericjesto per questo tipo di immagini e la massima nitidezza
molto bravo cmq Emilio
un saluto mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Primo D'Apote utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2005 Messaggi: 1609 Località: Basso Piemonte
|
Inviato: Mar 16 Set, 2008 11:36 am Oggetto: |
|
|
L'idea è ottima, personalmente avrei usato una luce laterale che mi riportasse ombre più profonde, in pratica in penombra.  _________________ Canon 5D Mark II - Nikon D800 -Canon 17-40 f4- Canon 70-200 f4 IS - Canon Powershot G7. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Mar 16 Set, 2008 6:40 pm Oggetto: |
|
|
grazie x i vostri consigli e commenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|