| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		oceanoblu66 utente attivo
  
  Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		onaizit8 utente attivo
  
  Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16258 Località: pistoia  italia
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 12 Set, 2008 7:45 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				FANTASMAGORICA. 
 
 
bella proiezione architettonica. Il costrutto visivo mi piace un sacco. 
 
 
Poi l'IR ha fatto la differenza. Ciao Tiziano
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Thebenoz utente
  
  Iscritto: 13 Nov 2005 Messaggi: 455 Località: Ferrara
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 12 Set, 2008 8:32 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Spettacolare!!
 
 
Compliementi!!
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ignaro utente attivo
 
  Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 12 Set, 2008 8:36 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sarà perchè conosco bene il posto, ma non condivido i commenti precedenti.
 
Per me non si sente niente dell'aria che si respira lì, hai costruito un altro dove, del tutto di fantasia (il che non è per forza negativo, beninteso).
 
 
Il titolo... è la Margaria, non la masseria...
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Ueda non più registrato
 
  Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 12 Set, 2008 8:55 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non conoscendo il posto e ritenendo il titolo superfluo, non riesco  a cogliere il senso di quello che dice Ignaro, sicuramente conoscere il posto aiuta, e il suo commento può essere più mirato e decisivo, 
 
mi piacerebbe a questo punto  vedere qualche altra vista del luogo, cosi per curiosità.
 
Questa la trovo ben fatta, mi ricorda certi scenari di videogiochi, vista la sua perfezione strutturale
 
io continuo a ripetertelo (ma solo perchè fa parte del gioco)...il pennello scherma su quei mattoni, non li rovinava eh!!!  
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ignaro utente attivo
 
  Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 12 Set, 2008 9:01 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Ueda ha scritto: | 	 		  Non conoscendo il posto e ritenendo il titolo superfluo, non riesco  a cogliere il senso di quello che dice Ignaro, sicuramente conoscere il posto aiuta, e il suo commento può essere più mirato e decisivo, 
 
mi piacerebbe a questo punto  vedere qualche altra vista del luogo, cosi per curiosità... | 	  
 
il forum ha delle funzioni molto comode; se guardi tra i commenti che hai fatto alle mie foto, troverai facilmente la foto di una cicogna che sta atterrando su una delle guglie della Margaria.
 
Poi, probabilmente non hai colto il senso di quel che ho scritto perchè, come molti di sangue siciliano, tendo ad essere... come dire... elusivo?   
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Mayda utente
  
  Iscritto: 15 Giu 2007 Messaggi: 365 Località: UD
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 12 Set, 2008 9:04 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				mi piace la compo... ir ben fatto   
 _________________ Mayda
 
www.MaydaPhoto.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Ueda non più registrato
 
  Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 12 Set, 2008 9:25 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | ignaro ha scritto: | 	 		  |  probabilmente non hai colto il senso di quel che ho scritto perchè... | 	  
 
 
o no, io mi riferivo proprio al fatto di non poter capire le sensazioni ''del luogo''...con il tuo commento mi avevi incuriosito   
 
 
vado a rivedere il mio commento sotto la tua  
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		maurir utente attivo
  
  Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4207 Località: torino
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 12 Set, 2008 9:29 pm    Oggetto: c | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				una meraviglia praticamente perfetta l'inquadratura ed ottimo il lavoro in post           
 _________________ maurizio  PaP-VaV | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		swimmer utente attivo
  
  Iscritto: 25 Lug 2007 Messaggi: 663
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 13 Set, 2008 12:19 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				wow complimenti sembra 1 posto da favole, il mega grandangolo e la correzione delle linee da una verticalità forte all'immagine, che si trova benissimo con gli archi acuti!!!!
 _________________ eos 401d + canon usm 10-500 f 1.2/1.8 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		oceanoblu66 utente attivo
  
  Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		oceanoblu66 utente attivo
  
  Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 13 Set, 2008 9:03 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | ignaro ha scritto: | 	 		  Sarà perchè conosco bene il posto, ma non condivido i commenti precedenti.
 
Per me non si sente niente dell'aria che si respira lì, hai costruito un altro dove, del tutto di fantasia (il che non è per forza negativo, beninteso).
 
 
Il titolo... è la Margaria, non la masseria... | 	  
 
 
lo scatto è solo l'ennesima prova per impratichirmi nell'uso dell'IR, non certo la testimonianza del castello di Racconigi
 
 
ho già postato altri IR fatti nella residenza dei Savoia, presenti in galleria, proprio per avere dei commenti su come migliorare la qualità dei miei scatti
 
 
grazie Ignaro per l'attenzione
 
 
ciao
 
 
Stefano
 _________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300,  "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso  " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		oceanoblu66 utente attivo
  
  Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 13 Set, 2008 9:07 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie Tiziano, Thebenoz, Ueda (via mp ti chiederò di spiegarmi meglio il pw che mi hai scritto), Mayda (ho curiosato un pò nella tua galleria e sul tuo sito trovando ottimi spunti per l'IR, via mp ti chiedrò qlc consilgio), Mauri e Swimmer per la gradita attenzione
 
 
ciao a tutti
 
 
Stefano
 _________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300,  "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso  " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Guzzler utente attivo
  
  Iscritto: 26 Mar 2005 Messaggi: 1958 Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 13 Set, 2008 11:59 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				a me sembra un bello scatto, ottima nitidezza e composizione.
 
Il viraggio è nel tuo stile.  
 _________________ IL SEGNO DEI TEMPI 
 
 
Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		oceanoblu66 utente attivo
  
  Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ZioMauri29 utente attivo
  
  Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 14 Set, 2008 12:37 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Stefano, ho leggiucchiato un po' i commenti che ti hanno lasciato prima di me, son contento che il forum sia stato punto di scambio di opinioni e di pareri..    
 
 
Personalmente, non conoscendo il luogo, non posso avere il paragone con le emozioni e le sensazioni che si respirano camminando in questi posti, per cui la mia osservazione non può che riguardare la scena che vedo.. e con la mia solita ''pignoleria'' (   ) vedo una leggera imperfezione nell'inquadratura, perchè quel lamapadario là in alto tende un po' verso sinistra..
 
 
Piccolezze, leggerissima imprecisione, ma l'effetto dell'ir è sempre molto bello e particolare, caricando di una atmosfera tutta particolare e quasi di un mondo diverso dal nostro, questo scenario..
 
 
Ben fatta Stafano..   
 _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		oceanoblu66 utente attivo
  
  Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 14 Set, 2008 12:55 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | ZioMauri29 ha scritto: | 	 		  Ciao Stefano, ho leggiucchiato un po' i commenti che ti hanno lasciato prima di me, son contento che il forum sia stato punto di scambio di opinioni e di pareri..    
 
 
Personalmente, non conoscendo il luogo, non posso avere il paragone con le emozioni e le sensazioni che si respirano camminando in questi posti, per cui la mia osservazione non può che riguardare la scena che vedo.. e con la mia solita ''pignoleria'' (   ) vedo una leggera imperfezione nell'inquadratura, perchè quel lamapadario là in alto tende un po' verso sinistra..
 
 
Piccolezze, leggerissima imprecisione, ma l'effetto dell'ir è sempre molto bello e particolare, caricando di una atmosfera tutta particolare e quasi di un mondo diverso dal nostro, questo scenario..
 
 
Ben fatta Stafano..    | 	  
 
 
grazie Zio per l'attenzione pignola, prima di stampare vedrò di raddrizzare il lampadario, nn me ne ero accorto 
 
 
come detto  mi sarebbe piaciuto entrare nella struttura e fare altri scattima il cancello chiuso........   
 
 
ciao
 
 
Stefano
 _________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300,  "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso  " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Riccardo Bruno utente attivo
  
  Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 15 Set, 2008 7:56 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				A me la foto piace in entrambi i viraggi. Quella iniziale, con i suoi toni cupi regala sensazioni più suggestive. Bravo come sempre!
 _________________  Riccardo Bruno  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		oceanoblu66 utente attivo
  
  Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 15 Set, 2008 9:58 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | riccardobruno ha scritto: | 	 		  | A me la foto piace in entrambi i viraggi. Quella iniziale, con i suoi toni cupi regala sensazioni più suggestive. Bravo come sempre! | 	  
 
 
grazie Riccardo per la gradita attenzione
 
 
ciao
 
 
Stefano
 
 
(((pronto per l'esordio europeo?)))
 _________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300,  "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso  " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |