photo4u.it


The Big Five
The Big Five
The Big Five
The Big Five
di Historicus
Mar 09 Set, 2008 10:18 pm
Viste: 254
Autore Messaggio
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2008 11:48 pm    Oggetto: The Big Five Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2008 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

The Big Five. A savana big animals show. Spettacolo per bambini, Ferrara, Sala Estense, 6 settembre 2008 - Gran Teatrino della Marignana


DSC_7675.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  196.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 582 volta(e)

DSC_7675.jpg



DSC_7687.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  195.98 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 582 volta(e)

DSC_7687.jpg



DSC_7689.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  195.41 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 582 volta(e)

DSC_7689.jpg



DSC_7695.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  196.81 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 582 volta(e)

DSC_7695.jpg



DSC_7698.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  197.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 582 volta(e)

DSC_7698.jpg



DSC_7730ACR.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  198.2 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 582 volta(e)

DSC_7730ACR.jpg



DSC_7731ACR.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  194.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 582 volta(e)

DSC_7731ACR.jpg



DSC_7742ACR.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  197.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 582 volta(e)

DSC_7742ACR.jpg



DSC_7749ACR.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  198.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 582 volta(e)

DSC_7749ACR.jpg



DSC_7762ACR.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  193.26 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 582 volta(e)

DSC_7762ACR.jpg



_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2008 11:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ultime due.


DSC_7795ACR.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  194.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 580 volta(e)

DSC_7795ACR.jpg



DSC_7808ACR.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  196.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 580 volta(e)

DSC_7808ACR.jpg



_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ARScromica - Pepp&Dom
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2007
Messaggi: 866
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2008 3:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo spettacolo era per bambini?
Io mi sono incuriosito un mondo quando ho visto queste tue immagini...
sarà stato interessante !!! (Forse è il bimbo che c'è in me...)

Davvero un racconto carino il tuo reportage, mi ha entusiasmato
forse quanto quei bimbi...

Ciao
Domenico

_________________
_
Aggiornamento gallery: 20/4/2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2008 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le due cose migliori in questo reportage sono l'assoluta validità di tutte le foto e la simpatia che sei riuscito a far trasparire nelle espressioni del viso. Unico piccolo appunto è la ripetitività di alcuni scatti... 3 o 4 li potevi eliminare credo.

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
malinamelina
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 2647
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2008 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, Historicus, ferma restando l'impeccabilità tecnica di questo tipo di tuoi scatti, per fare un reportage completo di uno spettacolo tetrale occorre:
1. variare il punto di ripresa di ciò che avviene sul palcoscenico durante lo spettacolo
2. mostrare il pubblico nelle forme e nei modi e nei momenti che si ritengano interessanti (dai primi piani, ai battimani, all'ingresso, all'uscita, quando defluisce a luci accese, insomma ampia scelta)
3. fare un'inquadratura del palcoscenico prima e dopo, mostrare qualche aspetto del lavoro di teatro che permette lo spettacolo, oppure fotografare l'ingresso con il pubblico che affluisce, o anche la locandina dello spettacolo, insomma segnalare che c'è stato un prima e un dopo, dentro e fuori dal teatro. Smile Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2008 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

malinamelina ha scritto:
Allora, Historicus, ferma restando l'impeccabilità tecnica di questo tipo di tuoi scatti, per fare un reportage completo di uno spettacolo tetrale occorre:
1. variare il punto di ripresa di ciò che avviene sul palcoscenico durante lo spettacolo
2. mostrare il pubblico nelle forme e nei modi e nei momenti che si ritengano interessanti (dai primi piani, ai battimani, all'ingresso, all'uscita, quando defluisce a luci accese, insomma ampia scelta)
3. fare un'inquadratura del palcoscenico prima e dopo, mostrare qualche aspetto del lavoro di teatro che permette lo spettacolo, oppure fotografare l'ingresso con il pubblico che affluisce, o anche la locandina dello spettacolo, insomma segnalare che c'è stato un prima e un dopo, dentro e fuori dal teatro. Smile Ciao


Quoto.

Dal punto di vista tecnico mi pare che queste siano davvero valide, compreso i colori della pelle Wink

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Gio 11 Set, 2008 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i commenti e i suggerimenti.
Scusate anche il ritardo con cui rispondo.
Domenico, lo spettacolo consisteva in un monologo del bravissimo attore, che interagiva, nell'ordine, con: 1) cinque ochette; 2) un coccodrillo-fisarmonica che si mangiava le ochette, che poi però venivano tirate fuori mentre dormiva; 3) una zebra-chitarra e un uomo senza nome, che si innamorava di una zebra di nome Uaca; 4) un rinoceronte che scalava il Kilimangiaro e finiva a pezzi scontrandosi con un camion. Il tutto in una specie di gramelot ispano-italiano. E' stato rappresentato per la prima volta 10 anni fa, in Mozambico; nell'originale c'era anche del portoghese ovviamente, che però io non ho sentito.

Alex, Malinamelina e Mike, avete ovviamente ragione tutti e tre (ora ho capito meglio anche il senso dell'osservazione di Malinamelina su un precedente "reportage"); vi ringrazio molto per avermelo fatto notare.

In questo caso l'unicità e la staticità del punto di osservazione sono ancora più evidenti perché, a differenza che nell'altro spettacolo (in cui prudentemente mi ero messo di lato), sedevo in un posto centralissimo in seconda fila e non potevo far alzare tutti quanti per spostarmi ogni due secondi. Per le foto sul prima e sul dopo, ho provato a farne qualcuna, ma la luce era davvero poca e, al solito, avevo i figli al seguito e non sarebbe stato facile. E' però vero che non mi ero nemmeno posto il problema e quindi, se ci sarà una prossima volta, sarò logisticamente più attrezzato

Ciao

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi