photo4u.it


Abbraccio caldo
Vai a Precedente  1, 2
Abbraccio caldo
Abbraccio caldo
Abbraccio caldo
di Matteo Re
Lun 01 Set, 2008 5:56 pm
Viste: 340
Autore Messaggio
Giuseppe Zuppardo
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 2398
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Sab 06 Set, 2008 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' perfetta così, non modificherei nulla di quello che vedo, in altre parole è spattacolare. Molto suggestivo il gioco di luce e forme della nuvola (a sx): un gabbiano verso l'orizzonte.

ciao e complimenti

_________________

Nikon F5- F75 - D200 - D700 - D750
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo Re
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2007
Messaggi: 5992
Località: Prov. di Alessandria

MessaggioInviato: Sab 06 Set, 2008 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gibo51 ha scritto:
direi che sei riuscito a cogliere dei colori serali molto naturali Ok!


Grazie per la visita e l'apprezzamento Gibo Smile

ciao
Matteo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fabio carlini
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 5021

MessaggioInviato: Sab 06 Set, 2008 5:10 pm    Oggetto: Re: mmm Rispondi con citazione

Ueda ha scritto:
pisolo ha scritto:
assolutamente lungi da me creare polemica


Magari Pisolo ci sarebbero delle polemiche, almeno si parlerebbe un pò di fotografia, per lunghi periodi il forum sembra come la scena degli sposi appena usciti dalla chiesa, dove i parenti vanno a fare le loro felicitazioni, si avvicinano, stretta di mano, bacetti e via, avanti un'altro, nulla è dato, nulla rimane.
Mettiamola cosi...si può anche non scattare Wink
A me non piace, il che non vuol dire che sia brutta o fatta male, è un mio pensiero, lo sottolineo sempre, mi fa piacere dirlo (il mio pensiero) e sopratutto quando qualcuno non la pensa come me, e lo scrive ne approfitto per assimilare il punto di vista degl'altri utenti ( assimilare chiaramente non vuol dire condividere). Io parto dalla convinzione che se ci sono molteplici norme che orientano la composizione di un’immagine, la regola dei terzi è tra le più importanti. Alcune centinaia di anni fa, gli antichi artisti e matematici scoprirono la sezione aurea, dividendo un tutto in due parti, di forma e maniera che la parte minore sta alla maggiore come la maggiore sta a tutto. Sulla carta, e limitandosi al campo fotografico (sebbene sia anche applicabile alla pittura o al cinema e anche al teatro da come dice AlexKC), questo postulato consiste nel dividere i lati della fotografia in tre parti uguali. Partendo da queste divisioni, si tracciano delle rette parallele alla
base e all’altezza. I punti nei quali queste rette si incrociano sono i vertici di un rettangolo centrale nella scena, denominato zona aurea
qui collochiamo i nostri principali motivi fotografici, quindi saranno i punti nei quali si trovano i nuclei di attenzione.
Bisogna stare attenti, certo, una rigidità nel rispettare queste regole porta a volte a una grossa confusione compositiva.
La ''teoria'' indica che nella zona aurea si deve collocare un solo elemento principale, mentre nell’angolo opposto collocheremmo un motivo di interesse secondario, in modo tale che avremmo una linea diagonale che rafforzerebbe ancora di più a entrambi gli elementi. La collocazione di questi oggetti principali dell’immagine nei due vertici opposti della zona aurea attraggono la vista dello spettatore. Così, la fuga della simmetria crea un’armonia compositiva molto più interessante per l’occhio umano.
La regola dei terzi sarà sempre un poderoso alleato quando abbiamo uno sfondo con linee orizzontali -cioè, per esempio, i paesaggi. In questi casi, utilizziamo la divisione in terzi per disporre la linea dell’orizzonte sull’inquadratura. Se accettassimo sempre di collocare l’orizzonte nel centro geometrico o a un'estremo, quello che otteniamo è una composizione piatta e senza espressività. Cosi io la vedo, è stato il mio pane quotidiano, come gli scapellotti in testa di chi mi ha insegnato, difficile cambiare ora, facile migliorarsi però.
Le sfumature di un cielo non possono fare una foto, se vogliamo farcela piacere mi sta bene, non mi costa niente, ma non è una buona foto Wink


la regoletta l'ho imparata da molte primavere...forse prima di capire quale fosse il minimo comune multiplo,ed il massimo comune divisore...
ma volevo capire meglio il tuo punto di vista riguardo a questa foto...
cosa ne pensavi della mio quesito....sul togliere porzione di cielo visibile ed ancora ricco di sfumature per aumentare le parti in ombra....e mantenere di conseguenza valida ed applicata la regoletta dei terzi...
comunque ho anche letto le tue rispote precedenti ed ho capito quale è il tuo punto di vista.....
guardandola bene forse la verità è a metà strada

_________________
www.fotoistante.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Sab 06 Set, 2008 5:40 pm    Oggetto: Re: mmm Rispondi con citazione

Matteo.R ha scritto:
come avresti composto l'immagine tenendo anche conto di tempi limitati e della zona completamente scura e priva d'interesse verso il basso? Smile



....non l'avrei scattata, ma dal momento che te lo sto dicendo solo io
evidentemente non è poi cosi importante Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Matteo Re
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2007
Messaggi: 5992
Località: Prov. di Alessandria

MessaggioInviato: Sab 06 Set, 2008 6:00 pm    Oggetto: Re: mmm Rispondi con citazione

Ueda ha scritto:
Matteo.R ha scritto:
come avresti composto l'immagine tenendo anche conto di tempi limitati e della zona completamente scura e priva d'interesse verso il basso? Smile



....non l'avrei scattata, ma dal momento che te lo sto dicendo solo io
evidentemente non è poi cosi importante Wink



Mi interessano altri punti di vista perchè aiutano a crescere.
Cmq tu mi dici che non l'avresti scattata...dipende da fotografo a fotografo ovviamente ma io penso che un buon fotografo non debba sempre "seguire alla lettera" certe regolette standard.
Io vedo nella fotografia un modo per esprimermi e essere un tutt'uno con la natura riprendendo ciò che "madre natura" in quel momento ha voluto concedermi, più che seguire regole dettate vado molto spesso a istinto...questo è il mio punto di partenza ossia riprendere "attimi" e fermarli per sempre.
Quindi perchè non avrei dovuto riprendere questo tramonto...solo perchè non si potevano mettere in pratica delle regole compositive? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Sab 06 Set, 2008 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti sei risposto da solo matteo, dipende da fotografo a fotografo
non ho detto che è un dramma o una bestemmia, e solo un mio pensiero,
ho anche scritto che attenersi rigidamente a queste regole può provocare anche confusione o perdere (come dici tu) l'attimo irripetibile, è un punto di vista...diverso, che genera inevitabilmente valutazioni diverse
ma a prescindere da tutto riquoto il mio secondo intervento, dalla tua galleria si vede che non sei uno sprovveduto Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Matteo Re
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2007
Messaggi: 5992
Località: Prov. di Alessandria

MessaggioInviato: Sab 06 Set, 2008 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ueda ha scritto:
Ti sei risposto da solo matteo, dipende da fotografo a fotografo
non ho detto che è un dramma o una bestemmia, e solo un mio pensiero,
ho anche scritto che attenersi rigidamente a queste regole può provocare anche confusione o perdere (come dici tu) l'attimo irripetibile, è un punto di vista...diverso, che genera inevitabilmente valutazioni diverse
ma a prescindere da tutto riquoto il mio secondo intervento, dalla tua galleria si vede che non sei uno sprovveduto Wink



Cmq la mia non era intenzione di fare polemica e cercare un favillo per "scontrarmi" ma solo un modo per scambiare idee e opinioni Wink

ciao e alla prox Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Sab 06 Set, 2008 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ho capito è lo apprezzo
alla prossima allora Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Sab 06 Set, 2008 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero Molto bella Matteo! Come giustamente dice pisolo, aver stravolto la regola dei terzi enfatizzando il cielo che ha tutto da raccontare è stata, a mio avviso, una scelta corretta. Bravo!!!!
_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo Re
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2007
Messaggi: 5992
Località: Prov. di Alessandria

MessaggioInviato: Sab 06 Set, 2008 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuseppe Zuppardo ha scritto:
E' perfetta così, non modificherei nulla di quello che vedo, in altre parole è spattacolare. Molto suggestivo il gioco di luce e forme della nuvola (a sx): un gabbiano verso l'orizzonte.

ciao e complimenti



Grazie Giuseppe Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Matteo Re
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2007
Messaggi: 5992
Località: Prov. di Alessandria

MessaggioInviato: Sab 06 Set, 2008 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

riccardobruno ha scritto:
Davvero Molto bella Matteo! Come giustamente dice pisolo, aver stravolto la regola dei terzi enfatizzando il cielo che ha tutto da raccontare è stata, a mio avviso, una scelta corretta. Bravo!!!!



Ciao Bruno e grazie mille Wink

Un caro saluto
Matteo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi