| Autore | Messaggio | 
	
		| strigia utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Gen 2006
 Messaggi: 586
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Set, 2008 3:46 pm    Oggetto: Farfalla su roccia |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti 
 canon EF100 f2,8 macro, f11, 1/400, iso 400, mano libera
 _________________
 Giacomo + qualche apparecchio per foto
 
 Flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mr.T utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Set 2006
 Messaggi: 12598
 Località: Caltagirone (CT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Set, 2008 3:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Buona la nitidezza del soggetto....un pò presente lo sfondo, potevi tenere il diaframma più aperto, messo così perpendicolare avresti ottenuto cmq tutto il soggetto a fuoco e avresti meglio sfocato lo sfondo! personalmente non mi piace la scelta della composizione che se pur lasciando spazio davanti al soggetto viene infastidita dalla roccia sfocata in primo piano!  _________________
 Tony
 IL MIO SITO Chi sono
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| strigia utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Gen 2006
 Messaggi: 586
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Set, 2008 3:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sto piano piano comprendendo la tecnica in macro, diciamo che sono partito con le basi " devi usare dei diaframmi chiusi". In questa situazione è vero avrei potuto usare un diaframma più aperto. 
 La roccia non sono riuscito a non includerla e poi l'ho rivalutata per i cromatismi che richiamano la livrea della farfalla.
 
 E' grazie ai vostri commenti che si cerca di migliorare
  _________________
 Giacomo + qualche apparecchio per foto
 
 Flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Set, 2008 4:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per lo sfondo già sai. Ben ripreso il soggetto nella sua totalità. Ho letto dopo il perchè hai lasciato la roccia in primo piano, io avevo pensato lo avessi fatto per usarla come quinta, onde indirizzare l'occhio dell'osservatore sul soggetto.
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lucianolibe utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Mgg 2006
 Messaggi: 17983
 Località: Melegnano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Set, 2008 5:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Tra le peggiori da fotografare, sono sempre in luoghi dove si mimetizzano, a parte qualche problema già riscontrato dagli amici, lo trovo comunque un buon scatto  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| strigia utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Gen 2006
 Messaggi: 586
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 04 Set, 2008 8:35 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti per i commenti 
 
  _________________
 Giacomo + qualche apparecchio per foto
 
 Flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |