| Autore | Messaggio | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Ago, 2008 12:15 pm    Oggetto: Lago Miage (Val Veny) |   |  
				| 
 |  
				| Una veduta del lago che nasce dal ghiacciaio del Miage. Un tempo era molto più suggestivo. Infatti ho preferito una foto in bianco e nero che a colori per rappresentarlo. Ma allego anche un particolare a colori. Ciao. Tiziano |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Ago, 2008 12:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ecco il dettaglio del ghiaccio che si scioglie e da origine al lago tutto intorno 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 198.13 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 481 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| iw9fy non più registrato
 
 
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 12683
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Ago, 2008 1:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti Tiziano, ottimo scorcio e dettaglio. 
 Ottima nitidezza e compo, davvero bravo
         |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Andrea Comelato utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Set 2007
 Messaggi: 10803
 Località: Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Ago, 2008 1:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Della prima mi colpisce molto la resa della roccia, se la superficie dell'acqua fosse stata più increspata sarebbe stato il massimo...ma non potevi farci molto   Bella anche l'intonazione che hai dato
   
 Per quanto riguarda la seconda avrei preferito una maggiore profondità di campo per avere nitida anche la parte destra ma immagino che hai dovuto usare una lunga focale con i "problemi" che ne derivano.
 _________________
 PaP VaV
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sulfurea sospeso
 
  
 Iscritto: 22 Ago 2008
 Messaggi: 1440
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Ago, 2008 1:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il viraggio che hai scelto ci sta benissimo! bellissima!!!!     ah! bella compo!!!!
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ldani utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Mgg 2006
 Messaggi: 3397
 Località: Livorno
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| berna utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Mar 2008
 Messaggi: 8233
 Località: FINALE LIGURE
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Ago, 2008 2:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Eccellente foto documentaristica,così come la seconda. Sono un pò di anni che non capito da quelle parti:c'è sempre quel bel boschetto di larici attorno al laghetto?
 Ciao,a presto
 Mauro
 _________________
 Mauro
 Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| blueanto utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Set 2006
 Messaggi: 2853
 Località: Bari
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Ago, 2008 2:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vista la seconda foto (che ci hai regalato per farci notare il particolare veramente interessante), la scelta del bn è stata fondamentale visto i colori poco vivi dell' ambiente circostante. L'hai anche resa "antica" dando un po di storia a questo posto importante. 
  un saluto anto _________________
 Blueanto - On the Feisbùc:  Antonio Fantetti
 My Page:  antoniomariafantetti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Ago, 2008 3:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Appena vista l'anteprima mi sono ricordato del luogo visitato pochi giorni fa da un amico che me l'aveva descritto. Peccato per la bruciatura delle nubi,perchè il BN caratterizza efficacemente la composizione.
 Un saluto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Ago, 2008 6:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Francesco. Felice che ti sia piaciuta. bene. 
 Andrea, Grazie anche a te per gli apprezzamenti.  Per la seconda ho scattato con un 300 mm, come supponi,  e lì la PDC è davvero limitata. Si poteva ottenere qualcosa in più con la maschera di contrasto ma ho voluto lasciarla al naturale. Ciao.
 
 Grazie Sulfurea. Alle prossime
 
 Ldani, ti conosco volentieri su questi lidi. La foto è dritta la pendenza credo sia data dalla prospettiva circolare a crescere del lago e al gioco di ombre fra la parete di ghiaccio e l'acqua che in qua e in là si assottiglia o si incrementa.
 
 Grazie. Felice che sia piaciuta pure a te. Si il bosco di larici c'è tuttora ma non dona poi troppa frescura. Per quanto strano a quell'altezza se c'è il sole fa caldo.
 
 Grazie Anto. Si il bianco enero ha una leggera colorazione. Mi pareva di aggiungerla volentieri in quanto mi pareva che gli donasse.
 
 Grazie Baistro dell'intervento.
 
 Quello che dici tu per le nuvole lo condivido e nella prima idea erano più scure. Poi ho finito per schiarirle dando un senso di cotone come si vedeva dal vero.
 
 Un saluto a tutti. Tiziano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cini utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Mar 2007
 Messaggi: 3835
 Località: Pistoia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Ago, 2008 7:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...intanto prendo lezioni di bn...   l'inquadratura mi piace..forse un pò semplice conoscendoti ma è piacevole..bello il dettaglio della seconda
   _________________
 Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
 Canon EOS 400D
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Ago, 2008 7:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Francesco. Grazie del prezioso intervento. Sono contento che ti piaccia il bianco e nero e spero di poterti darti motivo di amarlo come me. 
 Tu dici che l'inquadratura è semplice per il mio stile fotografico. Questo è vero. E' una composizione lineare e semplice, ma visto il luogo credo che ci sia davvero poco da inventare e tutto sommato forse l'inquadratura più consona è questa o giù di lì. Ci sono luoghi con angolazionitali che dettano loro il modo di essere ripresi e quale obiettivo usare. per esempio questa è aftta con un 24 mm ed è quello ideale perchè il 28 mm non basterebbe per una adeguata ripresa. Grazie Ciao Tiziano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cerasus utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2008
 Messaggi: 3513
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Ago, 2008 8:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sono rientrato oggi dopo oltre un mese di assenza da casa (ferie e poi lavoro fuori sede) e nopn ho potuto fare a meno di collegarmi subito al forum. Molto belle le due immagini che ci proponi, specialmente la prima con la scelta del b/n che ben reso come in questo caso, esalta la bellezza del luogo.
 
 Ciao Paolo
 _________________
 Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Maurizio Rugiero utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2007
 Messaggi: 20927
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Ago, 2008 8:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao Tiziano ecco un posto splendido della Val D aosta che non ho ancora visitato ma che presto faro naturalmente mi darai le cordinate immagine molto bella e suggestiva accentuata Dal BN quasi sul reale
 ottima cura compositiva mi piace la luce
 molto bravo complimenti
 un grande saluto mauri
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| brunomar utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 17154
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 30 Ago, 2008 11:15 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Splendido paesaggio, spettacolare il dettaglio del secondo scatto. Ciao,, Bruno
   P.S. dopo la metà di settembre avrò i primi sabati e domeniche liberi se vuoi e se puoi organiziamo anche con gli amici di Pisa per venirvi a trovare ok?
 Ciao
   _________________
 Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 www.brunoesara.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 30 Ago, 2008 1:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Bruno per glia pprezzamenti. 
 Per la tua proposta direi che l'attendevo. Con Francodipisa ne abbiamo già accennato. L'attività del mio gruppo riparte 8 Settembre. Benissimo. Vi accompagnerei volentieri per una gita nel Padule di Fucecchio se vi va l'idea. Con amicizia. Tiziano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |